Autore |
Messaggio |
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5741 Località: L'Aquila
|
Inviato: Lun 07 Mgg, 2012 9:44 am Oggetto: .... |
|
|
Focale 140 mm. f.5,6 t.1/500 ISO 100
_________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Lun 07 Mgg, 2012 11:29 am Oggetto: |
|
|
Ottimo dettaglio ed eccellente resa cromatica. Una foto pulita e molto d'impatto, bravo!
L'unico appunto che mi sento di fare è relativo al colore della cornice. Ma qui entra in gioco il puro gusto personale
_________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Lun 07 Mgg, 2012 7:00 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima immagine !!!
ciao, Franco
_________________ Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Lun 07 Mgg, 2012 7:12 pm Oggetto: |
|
|
Ottima, con lo sfondo un po' più scuro, in moda da fare risaltare maggiormente la chioma giallognola, sarebbe stata un capolavoro.
Ciao
_________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
Inviato: Lun 07 Mgg, 2012 7:32 pm Oggetto: |
|
|
ottimo il dettaglio e la luce, ma lo sfondo penalizza un po' il soggetto principale.
Non mi riferisco tanto alle montagne dietro quanto alle altre piante che cromaticamente si sovrappongono a quella che hai reso protagonista.
ciao[/quote]
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CTONY utente attivo

Iscritto: 05 Nov 2007 Messaggi: 4615
|
Inviato: Mar 08 Mgg, 2012 7:54 am Oggetto: |
|
|
Contrasto di colori gradevolissimo, ottima anche la definizione, mi piace.
Ciao.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5741 Località: L'Aquila
|
Inviato: Mar 08 Mgg, 2012 6:42 pm Oggetto: |
|
|
riccardo.bruno, NEROAVORIO, Massimo Tolardo, stefano63, diego campanelli, CTONY Ringrazio tutti siete stati tutti troppo buoni.
P.S.
per Riccardo.Bruno: la cornice effettivamente non entusiasmava molto neanche me. E' stato un esperimento, infatti i colori sono stati ripresi da due soggetti: il primo verde dalla pianta principale ed il secondo dalle piante in secondo piano sulla destra della collina.Grazie ancora del gradito passaggio
per diego campanelli purtroppo una volta visti i due soggetti principali non potevo togliere da dietro le altre piante. Sarebbe piaciuto anche a me trovarli singolarmente e poterli cosi staccare meglio dalle colline e dargli una cromia unica. Dalle mie parti non è facile, come ad esempio in Toscana, trovare soggetti singoli in mezzo alla campagna. Ciao e grazie ancora.
_________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Dom 10 Giu, 2012 11:39 am Oggetto: |
|
|
Bellissima Giancarlo, in questo scatto si coglie tutta l'atmosfera della rinascita primaverile.
Complimenti.
Un saluto, Antonio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5741 Località: L'Aquila
|
Inviato: Lun 11 Giu, 2012 10:13 am Oggetto: |
|
|
tafy ha scritto: | Bellissima Giancarlo, in questo scatto si coglie tutta l'atmosfera della rinascita primaverile.
Complimenti.
Un saluto, Antonio  |
Grazie Antonio grazie per il passaggio sempre apprezzato. E' un periodaccio, non riesco ad uscire per fare foto, ne tantomeno riesco a guardare quelle degli altri. Speriamo a breve. Un salutone
_________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianpilux utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2008 Messaggi: 1942 Località: Schio (VI)
|
Inviato: Dom 24 Giu, 2012 8:48 am Oggetto: |
|
|
Grande controluce. Da un punto di vista compositivo vedo fondamentale quel cespuglio in fiore, nel posto giusto, con un cromatismo che si stacca da tutto il resto.
Ciao. Gianni
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5741 Località: L'Aquila
|
Inviato: Lun 30 Lug, 2012 10:26 am Oggetto: |
|
|
gianpilux ha scritto: | Grande controluce. Da un punto di vista compositivo vedo fondamentale quel cespuglio in fiore, nel posto giusto, con un cromatismo che si stacca da tutto il resto.
Ciao. Gianni |
Grazie Gianni sempre molto attento e preciso. Ciao
_________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Dom 02 Set, 2012 6:43 pm Oggetto: |
|
|
un dipinto che dona tranquillità!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5741 Località: L'Aquila
|
Inviato: Lun 03 Set, 2012 3:27 pm Oggetto: |
|
|
Granato ha scritto: | un dipinto che dona tranquillità!  |
Grazie del bel commento
_________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5741 Località: L'Aquila
|
Inviato: Gio 02 Mgg, 2013 8:48 am Oggetto: |
|
|
Habrahx ha scritto: | Piace molto anche a me!
Ti propongo un'altra versione, non curata fino in fondo, ma solo par proporre un punto di vista diverso; se disturba tolgo, naturalmente
 |
Non disturbano mai le proposte diverse. Ora mi resta un dubbio? come l'hai fatta?? Semplice bruciatura o hai usato i livelli e curve???
_________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Gio 02 Mgg, 2013 12:24 pm Oggetto: |
|
|
wizard ha scritto: | Non disturbano mai le proposte diverse. Ora mi resta un dubbio? come l'hai fatta?? Semplice bruciatura o hai usato i livelli e curve??? |
Niente di tanto complicato, ho impiegato capture NX, il programma che
impiego per sviluppare i raw nikon.
questo ha dei punti di controllo molto particolari che permettono di intervenire su zone selezionate. Ma penso che lo strumento spugna, con brucia e...ora non ricordo, di element facciano la stessa cosa. Per quanto può sembrarti strano uso poco il fotoritocco, tranne in casi come questo dove mi pareva essenziale, per la bellezza del soggetto in primo piano.
Giovanni
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5741 Località: L'Aquila
|
Inviato: Ven 03 Mgg, 2013 8:10 am Oggetto: |
|
|
Habrahx ha scritto: | Niente di tanto complicato, ho impiegato capture NX, il programma che
impiego per sviluppare i raw nikon.
questo ha dei punti di controllo molto particolari che permettono di intervenire su zone selezionate. Ma penso che lo strumento spugna, con brucia e...ora non ricordo, di element facciano la stessa cosa. Per quanto può sembrarti strano uso poco il fotoritocco, tranne in casi come questo dove mi pareva essenziale, per la bellezza del soggetto in primo piano.
Giovanni |
Grazie Giò
_________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|