photo4u.it


Autoscatto
Autoscatto
Autoscatto
Canon EOS 600D - 18mm
1/60s - f/5.0 - 800iso
Autoscatto
di Silvia Pasqual
Mer 02 Mgg, 2012 9:03 pm
Viste: 289
Autore Messaggio
Silvia Pasqual
nuovo utente


Iscritto: 01 Mgg 2012
Messaggi: 23

MessaggioInviato: Gio 03 Mgg, 2012 10:21 am    Oggetto: Autoscatto Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Silvia Pasqual
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Riccardo Bruno
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2007
Messaggi: 9497
Località: Provincia di Milano

MessaggioInviato: Gio 03 Mgg, 2012 11:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non male l'idea. Mi piace la posa disinvola di entrambi e il b&n lievemente virato che ricorda uno stile retrò. La luce, proveniente da dx, poteva essere gestita meglio, sono evidenti alcune ombre, specialmente sul viso del modello. Anche la nitidezza generale, non la trovo molto elevata. Comunque, uno scatto molto piacevole. Brava!
_________________
Riccardo Bruno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
aerre
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 8734
Località: Palermo

MessaggioInviato: Gio 03 Mgg, 2012 2:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Silvia ...e benvenuta su Photo4U, ovviamente.

Atmosfera ombrosa, ...in bilico tra sfumature retrò e un certo carattere un pò cupo ma funzionale al racconto.

Sono d'accordo sulla esigenza di una migliore gestione della luce, vuoi per quella linea d'ombra portata sul viso vuoi anche per una resa dei volumi un pò piatta. I neri infatti, complice il robusto viraggio del chiaroscuro, ...sono leggermente troppo chiusi e per quanto nella logica di una atmosfera volutamente giocata in chiave bassa, non ofrono una efficace lettura sia delle forme che dei dettagli.

Avrei provato la possibilità di un qualche elemento riflettente sulla sinistra per riverberare un pò di luce ed aprire leggermente le ombre.

Al di là di questo non lo vedo molto come "ritratto", però. Il "ritratto" fa della persona il suo principale centro di interesse, ...persona intesa come identità fisica ed emozionale. Ed è di questo "universo" che il "ritratto" tenta una indagine ed un racconto.

Qui il centro di interesse dello scatto è più sbilanciato sul carattere della scena che tu rievochi e operi una serie di scelte (come controllo cioè) attraverso le quali tradurre in immagine una tua idea. E questa "idea" non tanto le persone che compaiono nell'immagine, è il centro di interesse dell'immagine. L'idea legata cioè a rievocare un certo tipo di atmosfera con i suoi personaggi "tipici" : ...c'è la figura del "boss" ...un pò stile gangster con tanto di falda calata sullo sguardo celato e mazzetta di dollari tra le mani, ...c'è la figura della bella ragazza abbarbicata con lo sguardo compiaciuto e amiccante verso i soldi.

C'è insomma uno spostamento di accento dalla persona allo stereotipo.

Ed è proprio questo che allontana l'immagine dal "ritratto" e la fa essere più una fotografia da studio, ...a parte e a prescindere poi dal tipo di attrezzatura o luogo utilizzate.

Insomma è uno scatto costruito, ...ed è lì lo "studio".

Non ti dispiacerà quindi se sposto Smile

A Smile

_________________
Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Silvia Pasqual
nuovo utente


Iscritto: 01 Mgg 2012
Messaggi: 23

MessaggioInviato: Gio 03 Mgg, 2012 10:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Va benissimo! a dire il vero sapevo che non era proprio un ritratto ma una scena, quindi va bene lo spostamento, anche se non ho uno studio, magari, purtroppo faccio tutto artigianalmente e questo è anche un autoscatto (ne faccio davvero pochi)! va benissimo lo spostamento! grazie! Smile
_________________
Silvia Pasqual
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gianjackal
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2004
Messaggi: 6889
Località: Tolentino (MC)

MessaggioInviato: Lun 07 Mgg, 2012 8:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Silvia Pasqual ha scritto:
anche se non ho uno studio, magari


La sezione "studio" non è dedicata unicamente a chi scatta dentro una "sala posa attrezzata", bensì anche a tutte quelle situazioni fotografiche in cui è il fotografo a tenere sotto controllo ogni aspetto: ambientazione, illuminazione, posa e via dicendo.

Il tuo scatto mi piace. Se puoi dedicare un po' di tempo alla postproduzione chiudi la giacca sotto le mani e cancella l'ombra della tesa del cappello. Smile

_________________
Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi