notturno.2 |
|
|
notturno.2 |
di huncke |
Mar 01 Mgg, 2012 7:58 pm |
Viste: 50 |
|
Autore |
Messaggio |
huncke utente attivo

Iscritto: 17 Feb 2009 Messaggi: 2841
|
Inviato: Mar 01 Mgg, 2012 7:58 pm Oggetto: notturno.2 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Sab 05 Mgg, 2012 12:07 pm Oggetto: |
|
|
Questa mi piace molto, un bellissimo notturno
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
huncke utente attivo

Iscritto: 17 Feb 2009 Messaggi: 2841
|
Inviato: Sab 05 Mgg, 2012 5:48 pm Oggetto: |
|
|
grazie Habrahx per il passaggio: contento che ti piaccia.
credevo fosse dimenticata... sono i miei primi notturni un poco seri per cui mi interessava capire cosa avrei potuto migliorare.
ciaoo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Sab 05 Mgg, 2012 5:55 pm Oggetto: |
|
|
Ma sai, a mia opinione nel notturno il gusto equivale la tecnica; nel senso che la condizione di non luce o di luce artificiale, altera la percezione di ciò che vediamo o crediamo di vedere; pertanto aspetti banali a luce diurna possono assumere importanza di notte (e viceversa)
Restano però invariate, sempre secondo me, le regole della composizione, o meglio, l'equilibrio indefinibile fra le forme percepite che definiamo composizione.
Dimenticavo: bel B&N!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|