photo4u.it


st
st
st
st
di zet-a
Ven 27 Apr, 2012 12:57 pm
Viste: 278
Autore Messaggio
zet-a
utente attivo


Iscritto: 28 Apr 2007
Messaggi: 508

MessaggioInviato: Ven 27 Apr, 2012 6:04 pm    Oggetto: st Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
caracol
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 5532

MessaggioInviato: Sab 28 Apr, 2012 11:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un'uscita di scuola, sempre in Marocco? Avrei aspettato di avere i ragazzini più vicini, così mi pare un po' anonima.
_________________
Las penas y las vaquitas / se van por la misma senda
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
zet-a
utente attivo


Iscritto: 28 Apr 2007
Messaggi: 508

MessaggioInviato: Dom 29 Apr, 2012 10:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

esatto sempre Marocco, Marrakech precisamente.
Grazie per il consiglio!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mario Zacchi
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2008
Messaggi: 6655

MessaggioInviato: Dom 29 Apr, 2012 10:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non credo sarebbe servito, per mutare radicalmente e in senso positivo la scena, attendere, perché la parte vivace della foto è il proscenio scuro, animato dal protagonista in primo piano che apre la narrazione, che valorizza e si raccorda con lo sfondo contro il quale si staglia il gruppetto in fondo, interlocutore. Le due parti dialogano con efficacia e il primo piano, poi, presenta una bella armonia tra la postura del protagonista e la deformazione prospettica che esalta lo stacco tra primo e terzo piano, sottolineando il senso di solitudine del ragazzo a capo chino. Il piano intermedio non ha una storia se non quella di raccordo tonale e di sottolineatura della profondità. Il fatto che sia animato dai due ragazzini (anche in posa curiosa, ma inutili) è il vero vulnus della foto. Allego modifica per spiegare quello che penso e che ho scritto.

In breve: potenzialmente avrebbe potuto essere una bella foto; resta il potenziale, che si coglie, ma non il risultato pieno che manca. Per me a causa di "estranei" in mezzo.



modifica.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  171.85 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 710 volta(e)

modifica.jpg



_________________
Belle foto. O perlomeno belle idee ->
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
zet-a
utente attivo


Iscritto: 28 Apr 2007
Messaggi: 508

MessaggioInviato: Lun 30 Apr, 2012 7:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh Mario, grazie mille per le belle parole, e la precisa descrizione.
La tu aversione enfatizza sicuramente il discacco tra il primo ragazzo e lo sfondo, e carica ancora di più l'immagine.


Grazie mille!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi