Autore |
Messaggio |
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Ven 27 Apr, 2012 7:24 am Oggetto: Pyrgus onopordi |
|
|
Camera: Nikon D90
Obbiettivo: Tamron 180mm F/3.5
Lunghezza focale: 180mm
Diaframma: 16
Tempo di posa: 1/6 sec.
Esposizione: -0.7EV
ISO: 200
WB: Auto
Altro: Cavalletto, Piastra micrometrica, Scatto remoto, Esposizione posticipata, Plamp, Pannello schermante, Pannello riflettente
Versione 1500 _________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7888 Località: monza
|
Inviato: Ven 27 Apr, 2012 8:42 pm Oggetto: |
|
|
come al solito un bellissimo lavoro e uno sfondo perfetto.
ciao
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Sab 28 Apr, 2012 9:32 am Oggetto: |
|
|
Alex c'e' un abisso fra quella in bassa risoluzione e quella in alta
Bello scatto
Mi sembra solo che il piumaggio sull'estrema destra alla fine delle ali si impasti un po' come se avessi perso leggerissimamente il parallelismo assoluto e' solo una mia sensazione o risulta anche a te ?!
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Sab 28 Apr, 2012 10:05 am Oggetto: |
|
|
Marcello_Roma ha scritto: |
Mi sembra solo che il piumaggio sull'estrema destra alla fine delle ali si impasti un po' come se avessi perso leggerissimamente il parallelismo assoluto e' solo una mia sensazione o risulta anche a te ?!
Marcello |
Sinceramente risulta anche a me, ma non solo in questa foto...
Tutte le volte che fotografo pyrgidi mi capita la stessa cosa...
E sinceramente non ho capito se sono io che ho ancora qualche lacuna o comunque qualche imperfezione tecnica oppure è proprio la specie ad avere il margine alare che crea questo effetto...
Boooh  _________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Sab 28 Apr, 2012 10:40 am Oggetto: |
|
|
Ciao Alex, bella ma personalmente, avrei scaldato un attimo i colori...  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Sab 28 Apr, 2012 10:31 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Alex, leggere il tuo commento sulla resa delle ali...mi conforta!! sono diventato matto ed ho buttato un paio di serie di foto a due Pirgus...stesso problema, difficilissimo il parallelismo...sarà per le dimensioni comunque piccole del soggetto che obbligano ad avvicinarsi tantissimo riducendo la PDC....comunque una buona composizione, potrebbe esserci una lieve dominante cyano sulle parti chiare...nulla di chè, buona domenica
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|