Autore |
Messaggio |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Gio 26 Apr, 2012 1:51 pm Oggetto: Kung Fu - Gioia |
|
|
Sono indecisa sulla collocazione di quest'immagine in quanto è stata fatta durante un allenamento di Kung Fu.
Mi è stato detto che è ripresa una mossa di questa disciplina.
Per me è nata come immagine di ritratto con i limiti della situazione che non prevedeva pannelli o flash per illuminare la scena. _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Gio 26 Apr, 2012 3:42 pm Oggetto: |
|
|
Potrebbe essere un buon prologo ad un mini reportage sportivo
con scatti più immediatamente riconducibili ad una disciplina, tutt'altro che statica, che rendano il dinamismo utilizzando anche tempi abbastanza lenti per avere gli arti più o meno mossi.
Saluti _________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvatore Gallo utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 8042 Località: como
|
Inviato: Gio 26 Apr, 2012 6:28 pm Oggetto: |
|
|
nella fissità dello sguardo di lei c'è tutta la determinazione di chi sta per sferrare l'attacco finale.
trovo molto interessante il ciuffo di capelli che attraversa in due il viso dividendo gli occhi ed esaltandone la concentrazione.
riuscirà questa giovane e moderna samurai a vincere il suo ideale combattimento?
armoniosa e morbida la posa delle gambe pronte a scattare, ma con il contraltare rigido del braccio a far da guardia per difendersi.
per me è ritratto nel momento stesso in cui tu vuoi renderci partecipi di questa sfumatura decisa del carattere di Gioia che lei esprime attraverso la pratica e la passione per questa disciplina.
piacerebbe molto anche a me vedere più scatti di questo genere uniti in un reportage  _________________ Salvatore
there are two sides to every story |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
Inviato: Gio 26 Apr, 2012 9:49 pm Oggetto: |
|
|
avendo paraticato...in passato...una disciplina..che in alcuni casi ci portava ad unire le conoscenze con la nobile arte del kung-fu...tramite stage....mi sento di dire..nell'eventualità di un reportage...di non cercare il solo dinamismo..che per esempio è molto meno riscontrabile di un karate....ma la spiritualità dei gesti...che se fossero uniti ad uno sfondo di candele e incensi...darebbero la percezione di quanto questa disciplina..prima che della violenza...insegna la conoscenza...del nostro spirito e dei nostri limiti.....
in questa..di liliana...l'esempio si può trarre osservando l'incrocio delle gambe...chè possiamo paragonare ad una posa yoga....ovviamente il tutto amp......ciao.....  _________________ http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=576831 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Derby non più registrato
Iscritto: 02 Ott 2004 Messaggi: 7688 Località: Roma
|
Inviato: Gio 26 Apr, 2012 11:18 pm Oggetto: |
|
|
Anche leggendo la tua premessa devo diriti che è un ritratto a cui manca... il ritratto: forse a causa del ciuffo secondo me infelice che nasconde in parte il viso, forse a causa della scena che è predominante rispetto alla persona, qua non viene fuori molto di Gioia in particolare; in altre parole la sensazione è che potrebbe essere una qualunque ragazza niente di male, ma poco di ritratto. E probabilmente ne eri cosciente anche tu. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Ven 27 Apr, 2012 7:31 am Oggetto: |
|
|
@ alberto roda
@ Salvatore Gallo
@ stefano63
@ Derby
Ho compreso dalle vostre parole che ho commesso un errore nella collocazione di questa immagine.
Questa fa parte di una serie di immagini su questa disciplina.
E' stato un errore di presunzione inserirla nella sezione Ritratto.
Grazie a tutti per il passaggio e le osservazioni.
 _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 27 Apr, 2012 12:28 pm Oggetto: |
|
|
Sono rimasto a guardare quest'immagine per un pò e mi sono lasciato coinvolgere per un istante da quella sua atmosfera di sospensione, suggerita dalla stessa gestualità della ragazza, che qui ...nell'immagine si dilata e si fissa nel tempo.
Dico questo, Liliana ....perchè comunque credo che vi sia un valore aggiunto in questo scatto rispetto ad una qualunque altra foto che nasca per "ritrarre" un gesto sportivo, ed è la stretta connessione ....visiva ed emozionale che si riesce ad instaurare con lo sguardo di Gioia.
E questo nonostante l'inquadratura generosamente ampia, ...questo nonostante quella ciocca di capelli che cela parzialmente l'espressività del viso.
Uno sguardo ...fisso, ...sospeso come quel gesto che pare voler raccogliere e concentrare tutte le energie interiori e che in un istante brevissimo ci mette in connessione soprattutto emozionale con l'universo personale del soggetto, ...quasi che per quel brevissimo istante lo scatto riuscisse ad astrarsi dal piano della semplice descizione oggettiva di un gesto sportivo.
In questo lo scatto si fa "ritratto", anche se è vero che il suo respiro narrativo finisce con il diluirsi all'interno di una figuratività in cui hanno maggior peso quelle variabili che riguardano più il "fare" oggettivo (l'allenamento ...compreso il "luogo" cioè la palestra) che la "persona".
Un abbraccio
A  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gigiboxmail utente attivo

Iscritto: 01 Set 2006 Messaggi: 581 Località: Verona
|
Inviato: Ven 27 Apr, 2012 12:33 pm Oggetto: |
|
|
aerre ha scritto: | Sono rimasto a guardare quest'immagine per un pò e mi sono lasciato coinvolgere per un istante da quella sua atmosfera di sospensione, suggerita dalla stessa gestualità della ragazza, che qui ...nell'immagine si dilata e si fissa nel tempo.
Dico questo, Liliana ....perchè comunque credo che vi sia un valore aggiunto in questo scatto rispetto ad una qualunque altra foto che nasca per "ritrarre" un gesto sportivo, ed è la stretta connessione ....visiva ed emozionale che si riesce ad instaurare con lo sguardo di Gioia.
E questo nonostante l'inquadratura generosamente ampia, ...questo nonostante quella ciocca di capelli che cela parzialmente l'espressività del viso.
Uno sguardo ...fisso, ...sospeso come quel gesto che pare voler raccogliere e concentrare tutte le energie interiori e che in un istante brevissimo ci mette in connessione soprattutto emozionale con l'universo personale del soggetto, ...quasi che per quel brevissimo istante lo scatto riuscisse ad astrarsi dal piano della semplice descizione oggettiva di un gesto sportivo.
In questo lo scatto si fa "ritratto", anche se è vero che il suo respiro narrativo finisce con il diluirsi all'interno di una figuratività in cui hanno maggior peso quelle variabili che riguardano più il "fare" oggettivo (l'allenamento ...compreso il "luogo" cioè la palestra) che la "persona".
Un abbraccio
A  |
Francamente non capisco questo fiume di parole da dove provenga. A me sembra uno scatto banale e per di più male illuminato, non per colpa dell'autore per carità, era in una situazione in cui non poteva agire diversamente. Resta comunque uno scatto che per quanto mi riguarda non penserei nemmeno di pubblicare. Senza offesa ovviamente. _________________ Una foto non scattata, è un ricordo che non c'è..
IL MIO FLICKR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 27 Apr, 2012 12:58 pm Oggetto: |
|
|
A parte che il regolamento non permette di commentare il commento degli altri, ....il fiume di parole è soltanto il mio personale pensiero nato dalla lettura dello scatto e tale deve rimanere.
Mi stupisce infatti che tu senta l'esigenza di citare le mie parole solo per il gusto di esprimere un parere contrario.
Il mio intervento è voluto entrare nel merito di una questione sollevata dalla stessa Liliana circa la natura di "ritratto" o meno dello scatto, ...non mi sembra che nessuno la stia proponendo come vincitrice di qualche concorso o si sia spellato le mani in applausi vari.
E' davvero deprimente che le occasioni di confronto siano sempre private della giusta serenità.
A  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gigiboxmail utente attivo

Iscritto: 01 Set 2006 Messaggi: 581 Località: Verona
|
Inviato: Ven 27 Apr, 2012 1:59 pm Oggetto: |
|
|
Temo tu l'abbia presa un po' troppo sul personale.
Colpa mia che non ho letto il regolamento, mi scuso per questo. _________________ Una foto non scattata, è un ricordo che non c'è..
IL MIO FLICKR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Ven 27 Apr, 2012 2:29 pm Oggetto: |
|
|
Quello che vedo io, se proprio importa definire il genere, è un "ritratto", ampio come inquadratura (e perciò un po' meno "forte" come valenza del soggetto), ripreso al meglio in luogo e luce disponibile (quindi per forza di cose non una "bella luce" né un bell'ambiente) interessante per la postura (con l'intreccio degli arti, il gesto, la rotazione del busto), con un elemento (il ciuffo) che può essere considerato un disturbo ma che a me sembra invece una particolarità utile a fare da "sottolineatura", un richiamo visivo, quasi un segno di spunta sul volto e sullo sguardo. Quel senso di leggerezza, di sospensione dovuti all'espressione oltre che al movimento del corpo sono ingredienti buoni. Si fosse riusciti a farla stare meglio posizionata contro la piccola porzione di sfondo bianco a disposizione sarebbe risultata più efficacemente composta.
Ciao  _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Ven 27 Apr, 2012 2:46 pm Oggetto: |
|
|
A parte il commento sul commento che è meglio evitare, credo che Gigi abbia colto nel segno quando parla di "male illuminato", anche se, come osserva già lui, a meno di non avere a disposizione la sala per gestirla a piacimento, non credo sia semplice ottenere un risultato di qualche rilevanza in quelle condizioni. Penso che la sensazione di "banale" venga da qui, più che da altro. Pare essere una foto fatta perché era importante farla. _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Sab 28 Apr, 2012 4:10 pm Oggetto: |
|
|
@ aerre Grazie per l'analisi precisa ed esauriente che mi ha permesso di individuare i punti deboli dello scatto.
gigiboxmail ha scritto: | ... ... Resta comunque uno scatto che per quanto mi riguarda non penserei nemmeno di pubblicare. Senza offesa ovviamente. |
Forse ti sfugge il senso di postare immagini nel nostro Forum.
Ritengo che lo si faccia per un vicendevole scambio di critiche che può portare ad un miglioramento oppure a mettersi in gioco.
vittorioneroma2 ha scritto: | ... ... Se fossi riuscita a farla stare meglio posizionata contro la piccola porzione di sfondo bianco a disposizione sarebbe risultata più efficacemente composta.
Ciao  |
Come ho scritto nella premessa, questo scatto è stato fatto durante un allenamento.
La mia intenzione era di non disturbarli e mai avrei chiesto loro di posizionarsi meglio.
Mario Zacchi ha scritto: | ... ... Penso che la sensazione di "banale" venga da qui, più che da altro. Pare essere una foto fatta perché era importante farla. |
Non era importante fare la foto ma è stata scattata durante l’unico momento di stasi dell’allenamento perché mi piaceva la sua espressione assorta e quel giocare con la ciocca di capelli.
Ringrazio tutti per le osservazioni e gli spunti di riflessione.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Sab 28 Apr, 2012 4:23 pm Oggetto: |
|
|
Liliana R. ha scritto: | mi piaceva la sua espressione assorta e quel giocare con la ciocca di capelli. |
E' esattamente ciò cui intendevo riferirmi dicendo che era importante farla.
Qualcosa che non ha a che fare con il risultato fotografico immaginato, a partire dal quale ti sono state mosse le critiche. _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gigiboxmail utente attivo

Iscritto: 01 Set 2006 Messaggi: 581 Località: Verona
|
Inviato: Sab 28 Apr, 2012 7:23 pm Oggetto: |
|
|
Liliana R. ha scritto: | [b]
Forse ti sfugge il senso di postare immagini nel nostro Forum.
Ritengo che lo si faccia per un vicendevole scambio di critiche che può portare ad un miglioramento oppure a mettersi in gioco. |
Quello che mi sfugge in realtà è il perché si è spesso incapaci di accettare le critiche nel momento in cui si sottopone una foto parafrasandola:" commenti e CRITICHE ben accetti".
Comunque non c'è problema, eviterò in futuro di commentare tue fotografie.
Saluti.
Marco. _________________ Una foto non scattata, è un ricordo che non c'è..
IL MIO FLICKR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Sab 28 Apr, 2012 10:38 pm Oggetto: |
|
|
vittorioneroma2 ha scritto: | ...Si fosse riusciti a farla stare meglio posizionata contro la piccola porzione di sfondo bianco a disposizione sarebbe risultata più efficacemente composta.... |
Liliana R. ha scritto: | ...Come ho scritto nella premessa, questo scatto è stato fatto durante un allenamento.
La mia intenzione era di non disturbarli e mai avrei chiesto loro di posizionarsi meglio...
|
Scusami ma non mi sono espresso chiaramente: non intendevo suggerirti di far spostare lei, ma semmai, qualora fosse stato possibile, di scostarti tu appena un po' verso sinistra perché lei non avesse "addosso" la porta presente sullo sfondo ma risultasse più "centrata" contro l'area bianca. Ma è una piccola cosa
 _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|