Autore |
Messaggio |
davide molteni utente attivo

Iscritto: 18 Nov 2010 Messaggi: 699
|
Inviato: Mar 24 Apr, 2012 5:59 pm Oggetto: Il mercato di Shalatin |
|
|
Il mercato dei cammelli di Shalatin è forse il più importante dell'Egitto. Si tiene all'aperto in un grande spiazzo, non vi è nessuna struttura. I cammelli, che poi sono quasi tutti dromedari, giungono qui dal Sudan in carovane, o molto più spesso in camion coloratissimi, dove sono stipati alla meglio. Gli animali vengono tenuti con una zampa legata, per evitare che scappino dallo spiazzo, privo di recinzione, nel deserto.
_________________ Canon Eos 70d
Canon Eos 500d - Sigma 18-250mm - Canon 50mm f/1.8 II - Canon 70-200 f 4.0 L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide molteni utente attivo

Iscritto: 18 Nov 2010 Messaggi: 699
|
Inviato: Mar 24 Apr, 2012 6:13 pm Oggetto: |
|
|
provo a caricare altre foto
Descrizione: |
|
Dimensione: |
77.44 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2867 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
137.46 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2867 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
135.28 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2867 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
59.93 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2867 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
115.49 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2867 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
83.51 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2867 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
106.93 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2867 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
106.81 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2867 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
138.12 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2867 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
104.25 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2867 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide molteni utente attivo

Iscritto: 18 Nov 2010 Messaggi: 699
|
Inviato: Mar 24 Apr, 2012 6:20 pm Oggetto: |
|
|
seconda serie
Descrizione: |
|
Dimensione: |
137.89 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2864 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
118.46 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2864 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
88.94 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2864 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
68.42 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2864 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
88.33 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2864 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
122.67 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2864 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
92.63 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2864 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
116.15 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2864 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
125.59 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2864 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
104.24 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2864 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide molteni utente attivo

Iscritto: 18 Nov 2010 Messaggi: 699
|
Inviato: Mar 24 Apr, 2012 6:25 pm Oggetto: |
|
|
rirprovo
Descrizione: |
|
Dimensione: |
102.42 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2860 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mar 24 Apr, 2012 7:22 pm Oggetto: |
|
|
La parte dedicata al mercato vero e proprio si ritrova solamente nel finale della sequenza...
poco male però, i ritratti proposti compensano egregiamente come reportage sulla gente del luogo e alcuni usi e costumi...
Interessante il trattamento stile bleach-by-pass come una sorta di cinematografica visione... non digerisco però la firma sugli scatti che, pur se in trasparenza, disturba non poco nella visione di ogni singolo scatto
ciaoo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide molteni utente attivo

Iscritto: 18 Nov 2010 Messaggi: 699
|
Inviato: Mar 24 Apr, 2012 7:45 pm Oggetto: |
|
|
Grazie.. Eh si anche a me il water non mi garba peró puoi capire... Il bleach, perdona l'ignoranza ma non so cosa sia ma mi informo! Mentre i ritratti sono ambientati in una miriade di cammelli. Quelle persone SONO il mercato stesso.. Comunque grazie per la visita, fermata e commmento. Dave
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Mar 24 Apr, 2012 8:17 pm Oggetto: |
|
|
Wikipedia ha scritto: | Il Bleach bypass è un procedimento di sviluppo della pellicola cinematografica.
Si ottiene non eseguendo il passaggio di bleaching (sbiancatura): in questo modo, i cristalli d'argento si fermano sullo strato di celluloide. Questa tecnica consente di ottenere un maggiore contrasto dell'immagine, a scapito di una riduzione della saturazione.
Nato negli anni sessanta, è stato via via più impiegato: ad esempio, in Orwell 1984, Salvate il soldato Ryan, Minority Report, Seven e 300. |
Toh ... adesso scopro che quello che mi succedeva spesso con le diapositive perché la sbianca al ferricianuro era KO è un effetto artistico voluto
Il reportage? Mi è piaciuto molto, anche per la commistura fra tradizione e tempi moderni ...
Come spesso mi accade avverto una certa sovrabbondanza di immagini, ma in questo caso non riesco a vedere cosa sforbiciare.
Per cui ... bene così
_________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Valerio Zanicotti utente attivo

Iscritto: 29 Mgg 2011 Messaggi: 1129 Località: Milano
|
Inviato: Mer 25 Apr, 2012 4:36 pm Oggetto: |
|
|
Un reportage veramente interessante e ben fatto!
"ad un passo dalla morte" "incastri" e "soldati" mi sembrano di troppo, a parte questo complimenti!!!
_________________ www.valeriozanicotti.com
FaceBook: Valerio Zanicotti Photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
filippo1978 utente attivo
Iscritto: 16 Ago 2006 Messaggi: 777 Località: ferrara
|
Inviato: Mer 25 Apr, 2012 9:51 pm Oggetto: |
|
|
I ritratti sono a dir poco inutili, il resto è ok
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide molteni utente attivo

Iscritto: 18 Nov 2010 Messaggi: 699
|
Inviato: Mer 25 Apr, 2012 10:36 pm Oggetto: |
|
|
A dir poco inutili. A dir poco significa che, come MINIMO, i ritratti sono INUTILI al fine di raccontare quel luogo e quel mercato. Quindi i locali, coloro che FANNO il mercato sono INUTILI. Ti prego, dimmi perchè, è un'assoluta novità e voglio sentire motivazioni PLAUSIBILI. Sempre che tu le abbia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide molteni utente attivo

Iscritto: 18 Nov 2010 Messaggi: 699
|
Inviato: Mer 25 Apr, 2012 10:38 pm Oggetto: |
|
|
ZaniPhoto ha scritto: | Un reportage veramente interessante e ben fatto!
"ad un passo dalla morte" "incastri" e "soldati" mi sembrano di troppo, a parte questo complimenti!!!  |
Per le altre due concordo, per ad un passo dalla morte no, è un momento topico! Grazie dei complimenti!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SteD7000 utente
Iscritto: 18 Apr 2012 Messaggi: 56
|
Inviato: Mer 25 Apr, 2012 11:10 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti molto suggestivo e bello
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dontimoteo utente
Iscritto: 20 Set 2009 Messaggi: 355
|
Inviato: Gio 26 Apr, 2012 7:13 am Oggetto: |
|
|
personalmente non mi piace
prima di tutto ci sono troppe foto fatte con il tele, ritratti su ritratti, tutti più o meno simili. Era meglio allora mettere dei ritratti molto più stretti, che so, solo ed unicamente il viso
la foto piantone è composta male, il camello è sopra la testa dell'uomo e disturba moltissimo
le foto load e ultimo cabrio hanno una parte del camion tagliato
le foto un passo dalla morte e fight for life sono uguali e ripetitive
ma , la cosa secondo me che manca in assoluto è una serie di panoramiche, foto che fanno capire dove siamo, com'è il luogo di questo mercato, se è grande, piccolo, in mezzo ad un deserto o a ridosso di un villaggio
insomma, sempre secondo me il fatto che non ci siano panoramiche è una grave mancanza
dimenticavo: la foto di apertura ha troppa aria sotto e poca aria sopra
questo chiaramente è solo il mio modesto parere
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide molteni utente attivo

Iscritto: 18 Nov 2010 Messaggi: 699
|
Inviato: Gio 26 Apr, 2012 8:53 am Oggetto: |
|
|
sulle foto di panorama ti do ragione, ma ho semplicemente dimenticato di inserirle, causa questo meccanismo perverso di caricamento foto. Rimedio subito. Le avevo fatte all'inizio proprio per contestualizzare il tutto.
Su tutto il resto non sono d'accordo. Più stretti non potevo farli perchè questa gente non ama farsi fotografare, oppure vuole farsi pagare e io non ho soldi da dare per far foto.
Questi volti sono l'essenza e come tali andavano valorizzati al massimo.
Per la foto d'apertura, complice una forte tempesta di sabbia che si abbatteva in quel momento mi sembrava una scena apocalittica. Dunque ho voluto lasciare aria zero sopra proprio per ricreare un cielo nuvoloso con il "santone" in mezzo a guardarsi in giro. Ma posso capire che è solo una mia visione perchè ero li'! Grazie comunque del messaggio.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
filippo1978 utente attivo
Iscritto: 16 Ago 2006 Messaggi: 777 Località: ferrara
|
Inviato: Gio 26 Apr, 2012 9:47 am Oggetto: |
|
|
Scusa se ti sei sentito offeso, non era mia intenzione.
Personalmente li trovo inutili perché sono foto da "turista", cioè si percepisce una lontananza tra soggetto e fotografo, lontananza che è anche una distanza reale, cioè mi sembra come se si scattasse le foto in uno zoo.....(paragone un po' forte, poi mi autocensuro, prometto).
Le altre secondo me sono buone.
Questo è la mia personale opinione.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide molteni utente attivo

Iscritto: 18 Nov 2010 Messaggi: 699
|
Inviato: Gio 26 Apr, 2012 9:56 am Oggetto: |
|
|
ok, con un commento a corredo ci sta!
Che strano però, faccio dei ritratti con un 100mm a dei commercianti e mi dite che fotografo allo zoo, mentre quando anche altri fanno la stessa cosa con cinesi, vietnam, africa vengono osannati. e anche a me quelle fotopiacciono sempre ,o quasi, tantissimo. Mi piacerebbe scavare e capirne i perchè, per imparare.
Ecco la panoramica che feci
Descrizione: |
|
Dimensione: |
145.22 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2742 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
139.99 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2740 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide molteni utente attivo

Iscritto: 18 Nov 2010 Messaggi: 699
|
Inviato: Gio 26 Apr, 2012 9:58 am Oggetto: |
|
|
la foto 1000 avrei dovuto chiamarla "a proposito di zoo".
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dontimoteo utente
Iscritto: 20 Set 2009 Messaggi: 355
|
Inviato: Gio 26 Apr, 2012 10:03 am Oggetto: |
|
|
Davide guarda, per le panoramiche, ok, se non potevi metterle va bene
ma forse era meglio togliere qualche ritratto e mettere qualche panoramica
così si risolveva il problema
in merito a fare foto più strette e che loro non volevano farsi fotografare oppure pagare soldi per fare le foto, ti rispondo secondo il mio punto di vista
primo, non mi sembrano aggressivi, anzi, sorridono (le persone aggressive sono altre)
forse avrei provato ad istaurare un buon feeling con i soggetti, cercare di farmi accettare e dedicargli tempo
passare il filtro "staniero" - "locale", stare più tempo con loro,
insomma, ripeto, buon feelinig, farsi accettare e non essere o sembrare più un "estraneo" con il soggetto, cose che poi permettono anche di fare foto migliori e valorazzare al massimo il soggetto
ecco, forse non hai instaurato un buon feeling
per la foto di apertura, quando dico che manca aria sopra, vuol dire che avrei dato più spazio sopra e meno spazio sotto. E se come mi dici tu, c'era una tempesta di sabbia con cielo nuvoloso, tagliando la foto a filo con le teste dei cammelli e non avendo perniente il cielo nella foto, l'effetto che tu volevi dare non si è creato
questa è la mia opinione personale, forse mi sbaglio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide molteni utente attivo

Iscritto: 18 Nov 2010 Messaggi: 699
|
Inviato: Gio 26 Apr, 2012 10:10 am Oggetto: |
|
|
no, purtroppo non c'era il cielo nuvoloso. il cielo era una patina giallina come quello he vedi in altre foto.. i cammelli mi davano invece l'idea di un cielo in tumulto, nero, ventoso, come la tunica dell'uomo.
per quanto riguarda i local non ho stretto alcun legame ad essere sincero, è tutto un inquadra e scatta per cercare di farli proseguire nei loro intenti. certi hanno visto ed hanno sorriso ma poi arrivano e battono cassa
sono tutti one shoot, o va bene ed il ritratto funziona o amen.
Di solito """"lavoro""" cosi', non gli chiedo di fare cheese o di dire italia 1, appena mi piacciono gli scattop una foto.. i tempi sono sempre brevi..
il capitolo panoramiche... purtroppo ho scattato solo quella ma semplicemente perchè quel posto nella sua globalità non dice nulla. è nei dettagli che si sviluppa una storia
comunque ti ringrazio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flavianoettore utente

Iscritto: 23 Mar 2012 Messaggi: 205
|
Inviato: Ven 27 Apr, 2012 1:23 am Oggetto: |
|
|
Secondo me invece è un ottimo lavoro.Certo,forse ci sono alcune foto ripetitive ma la cosa secondo me non rovina il racconto.
Anche delle foto panoramiche non sento troppo la mancanza visto che anche con inquadrature piuttosto strette sei riuscito a rendere sia l'atmosfera del luogo che la grandezza.
Inoltre trovo azzeccata la scelta di tenere le tonalità calde perché anch'esse aiutano a rendere il calore del luogo e della gente del posto.
Insomma l'unico difetto evidente per me è quel firmone inguardabile al centro delle foto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|