Autore |
Messaggio |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13252 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
Inviato: Dom 22 Apr, 2012 9:52 am Oggetto: |
|
|
Tutto un Mondo di Sogni...
Splendido il B&N, per quello che ne capisco, ma soprattutto splendidi espressione, luce e la focale scelta...
Sono contento che non hai usato textures o altro, l'immagine ha una forte connotazione espressiva ed emotiva...un momento magico tra padre e figlia...
Forse, ma proprio forse, hai esagerato un filo con la mdc sull'occhio a fuoco...
Per me, tra le tue più belle...
Complimenti,
Franco
_________________ Dove Gli Alberi Piangono.. Impressionismi Sulle Orme di Giovannino... Pastelli Marinari
Life is like a chocolate box... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteonibo utente attivo

Iscritto: 24 Set 2010 Messaggi: 1567 Località: Como
|
Inviato: Dom 22 Apr, 2012 10:02 am Oggetto: |
|
|
Veramente bella!
Ogni volta mi sembra la tua più bella...
Anche per me un po' troppa mdc o nitidezza.. sull'occhio.
Ciao Matteo
_________________ Il mio Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smile64 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 3871 Località: Alle Falde del Vesuvio
|
Inviato: Dom 22 Apr, 2012 10:15 am Oggetto: |
|
|
troppo contrasto... eehh l'occhio dx sembra che si stacchi da un momento all'altro..
al di la della bella foto e dell'ottima illuminazione.
_________________ STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mau63 utente attivo
Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 1348 Località: Robilante CN
|
Inviato: Dom 22 Apr, 2012 10:57 am Oggetto: |
|
|
Una poesia , uno scatto che coinvolge , bellissimo.
I Bambini sono una mitragliatrice di espressività....Tu l'hai colta perfettamente
Sono sempre più convinto , che la luce naturale regala atmosfere , difficili da riprodurre artificialmente
A mio avviso , la scelta del BN , restituisce un immagine setosa , quasi raffinata.
Maurizio
_________________ Fuji S 3000 defunta - Fuji S 5500 , a mio fratello - Fuji S 6500fd - Fuji F 20 - Nikon D60.
http://www.flickr.com/photos/mau63/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteonibo utente attivo

Iscritto: 24 Set 2010 Messaggi: 1567 Località: Como
|
Inviato: Dom 22 Apr, 2012 11:23 am Oggetto: |
|
|
aerre ha scritto: | @ Francesco Ercolano, Matteonibo, smile64: grazie ragazzi. Si avete ragione, ho uato per errore un valore di mdc troppo alto. Del resto l'occhio è correttamente a fuoco e non ve ne era bisogno. Vi allego na versione con un valore di mdc più coerente.
Grazie ancora
A  |
_________________ Il mio Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Dom 22 Apr, 2012 11:53 am Oggetto: |
|
|
Splendido questo scatto Giuseppe, hai sapientemente catturato un momento onirico, di rilassatezza, che solo i bambini conservano... complice ancor più intenso, il rapporto naturale e magico, ricco di racconto, tra padre e figlio/a. Luce e restituzione delle textures davvero ricca di dettagli. Come già precedentemente notato, la mdc è un po' troppo carica nella prima versione, quindi preferisco decisamente la seconda
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Dom 22 Apr, 2012 12:40 pm Oggetto: |
|
|
sempre bellissima arianna, e bravissimo tu a darci parte delle tue emozioni tramite questi magnifici scatti.
Molto bella anche la treccia!
Ti posso chiedere come mai rischi il mosso a 1/80 quando, con una full-frame, basta aumentare gli iso per scattare a un tempo di sicurezza atto a prevenire/correggere il mosso?
_________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dark1968 utente
Iscritto: 01 Nov 2009 Messaggi: 295 Località: Roma
|
Inviato: Dom 22 Apr, 2012 1:07 pm Oggetto: |
|
|
Matteonibo ha scritto: | Veramente bella!
Ogni volta mi sembra la tua più bella...
Anche per me un po' troppa mdc o nitidezza.. sull'occhio.
Ciao Matteo |
Mi associo pure io ai complimenti e condivido matteonibo quando dice
"Ogni volta mi sembra la tua più bella"
_________________ NIKON D700 + Samyang 14 + NIKON 24-70 2.8+NIKON af-s 80 - 200 f2.8 + SB700+SOFTBOX LASTOLITE+beauty dish |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Dom 22 Apr, 2012 1:17 pm Oggetto: Re: Arianna |
|
|
aerre ha scritto: | 100mm f 2.8
iso 200 - 1/80
luce naturale |
Molto bella...
Che obiettivo hai usato?
_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Dom 22 Apr, 2012 3:55 pm Oggetto: |
|
|
@ mau63, Matteonibo, vfdesign, Luigi T., dark1968, Pietro MCMLXXVII: ...grazie mille ragazzi ...siete sempre preziosi. Dalle vostre parole capisco che sia arrivato il senso di questo piccolo racconto e ne sono felice.
Da un punto di vista compositivo mi è piaciuto sin da subito il modo in cui la treccia forma una sorta di arco con il braccio sfuocato in primo piano incorniciando il viso.
@ Luigi ..in linea teorica è vero ...con un 100mm ad 1/80 rischi il mosso, ...non in questo caso però dove il 100 macro gode di uno stupefacente stabilizzatore che permette di guadagnare moltissimo sui tempi. Fossi stato con il 135mm ...si che sarebbero stati guai e avrei sicuramente alzato gli iso.
@ Pietro l'obiettivo è il 100 macro L 2.8 qui a tutta apertura ed è anche sua la colpa di una resa a volte eccessivamente croccante dei dettagli.
Grazie mille della vostra sempre preziosa attenzione.
A
_________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
doby1958 utente attivo

Iscritto: 11 Lug 2006 Messaggi: 1904 Località: Monte Amiata
|
Inviato: Dom 22 Apr, 2012 4:55 pm Oggetto: |
|
|
..è già stato detto tutto di questa stupenda immagine! davvero di ottimo/grande livello....con mdc + moderato è davvero migliorata!
_________________ La mia galleria su Flickr - http://www.flickr.com/photos/28829257@N04/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlanRizzi utente

Iscritto: 15 Apr 2011 Messaggi: 268 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 22 Apr, 2012 6:27 pm Oggetto: |
|
|
Sempre ritratti di altissimo livello! Qui forse ti sei superato, molto bello tutto bn, posa, gestione della pp, resa della tridimensionalità della foto; si forse a cercare il pelo un pochino troppa mdc sull'occhio a fuoco e domanda sia seria che scherzosa: perchè questa pdc ridotta a escludere il secondo occhio? Questo bellissimo sguardo in camera cosi' dolce e intimo da godere solo a metà... E' piu' un'abitudine o una scelta ben precisa? La capivo di piu' nella foto del ragazzo a bordo piscina che anche in quel caso (nel discorso delle mani) poteva dare un pochino fastidio ma anche no, anzi decisamente no ma qui? Cosi', piccola riflessione svelata per aprire una piccola discussione....
Complimenti ancora!
Ciao A.
_________________ Nikon D600 - 20mm f2.8 D - 50mm f1.8 D - 80-200mm f2.8 D - Sunpak PZ42X |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlanRizzi utente

Iscritto: 15 Apr 2011 Messaggi: 268 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 22 Apr, 2012 6:53 pm Oggetto: |
|
|
Nel mentre mi rispondo da solo, effettivamente è piu' simile alla realtà e cioè noi guardiamo un occhio alla volta e diciamo per convenzione è quello piu' vicino a noi... forse è per qquesto che lo fai e cioè per rappresentare la realtà cosi' com'è o comunque dovrebbe essere e poi diciamoci la verità entrambi gli occhi a fuoco sono per i pigri nella vista e che non hanno un criterio artistico in sè
Ciao A.
PS. Ma quando li fai 'sti tutorial, per i pigri appunto anche su internet e ovviamente a pagamento!!!
_________________ Nikon D600 - 20mm f2.8 D - 50mm f1.8 D - 80-200mm f2.8 D - Sunpak PZ42X |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Dom 22 Apr, 2012 6:54 pm Oggetto: |
|
|
AlanRizzi ha scritto: | perchè questa pdc ridotta a escludere il secondo occhio? |
forse per non includere nella pdc anche la manica?
_________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlanRizzi utente

Iscritto: 15 Apr 2011 Messaggi: 268 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 22 Apr, 2012 7:02 pm Oggetto: |
|
|
Forse hai ragione, come spero si intuisca da cio' che ho scritto, sono molto nuovo nella fotografia e quindi è più facile criticare la foto per cio' che si vede ma capire o solo intuire quello che c'è dietro non è così immediato...
E poi il tono scherzoso penso sia palese l'ho anche scritto...
Infatti, quello che mi piace fare, è ritornare sulle fotografie così da scoprire sempre cose nuove e leggere i nuovi commeti e i nuovi punti di vista!
Ciao A.
_________________ Nikon D600 - 20mm f2.8 D - 50mm f1.8 D - 80-200mm f2.8 D - Sunpak PZ42X |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvatore Gallo utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 8042 Località: como
|
Inviato: Dom 22 Apr, 2012 8:29 pm Oggetto: |
|
|
cosa fai Arianna? "niente". questo è stato il primo pensiero che ho avuto quando ho visto per la prima volta questo tuo ennesimo, splendido ritratto. forse anche perchè sono fermamente convinto che sia giusto che i bambini, ogni tanto, si permettano il lusso di non fare niente. detto questo, che nulla ha di pertinente con la discussione fotografica, vorrei aggiungere, oltre ai complimenti, quanto sia preziosa, nella composizione, quella cornice scura data a sn dalla treccia di capelli e sotto dall'avambraccio della piccola.
la leggera inclinazione dall'alto nell'inquadratura amplifica la sensazione di intimità che permea l'intero scatto.
molto bella, Giuseppe
_________________ Salvatore
there are two sides to every story |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Dom 22 Apr, 2012 10:50 pm Oggetto: |
|
|
Dopo tutto quello che è stato detto, non mi resta che aggiungere i miei complimenti per questo splendido ritratto!
Superbi il bianco e nero, la composizione e la tua capacità di cogliere, con un'immagine, il sentimento.
Bravo Giuseppe!
Ciao.
_________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Dom 22 Apr, 2012 11:00 pm Oggetto: |
|
|
@ doby1958, AlanRizzi, Luigi T., Salvatore Gallo: grazie di cuore della vostra attenzione.
@ Alan ...tocchi un tasto dolente. Perchè il problema del cogliere un ritratto di 3/4 a tutta a pertura è proprio nel salto di fuoco tra i due occhi. Ed è chiaro che la maf sull'ochio più vicino al piano dell'inquadratura sia l'unico escamotage che salva la patria. Ti dirò ...la ragione per cui lavoro a TA (quando sono con il 135 lavoro a 2.0 per esempio) è che amo un uso molto ...molto selettivo della pdc che concentro ovviamente sullo sguardo. Mi piace nel tipo di ripresa ravvicinata che faccio (io faccio praticamente solo primi piani) che gli unici elementi a fuoco siano gli occhi o comunque l' "occhio" che regge tutta la composizione. E questo per uno che è malato di nitidezza è quanto dire, visto che basta un soffio e tutto il piano di maf va a farsi benedire. Non di meno ...però, mi rendo conto che non sempre è una strada che puoi percorrere e spesso avrei dovuto chiudere il diaframma come nella foto di Marco che citi. Molte sono le foto che rifarei ad un diaframa più chiuso. Se mi chiedi in questo caso ..no, ...lascerei il diaframma lì dov'è per concentrare tutto sull'occhio e non dare troppo peso al braccio in primo piano.
@ Salvatore, grazie per le tue parole che non sai quanto mi trovino d'accordo sulla magia legata a quel "non far nulla" dei bambini. Grazie per aver sottolineato il gioco tra la treccia ed il braccio che è il motivo che mi ha spinto a preferire questa tra altri scatti della stessa serie. E' l'unico infatti che ha la treccia in quella posizione.
A
_________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co.
Ultima modifica effettuata da aerre il Dom 22 Apr, 2012 11:33 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|