Autore |
Messaggio |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Sab 21 Apr, 2012 5:56 am Oggetto: ...Profilo D'Ape...!!! |
|
|
180mm
1/80 sec, f/18
Exp comp: -2/3
ISO: 400
http://img403.imageshack.us/img403/8127/46posta.jpg _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro8 utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2006 Messaggi: 8871 Località: Milano - citta' Studi
|
Inviato: Sab 21 Apr, 2012 7:43 am Oggetto: |
|
|
bella ed insolita!  _________________ - ognuno vede solo cio' che vuol vedere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Sab 21 Apr, 2012 9:03 am Oggetto: |
|
|
Salvatore che fotocamera e che ottica hai usato...a parte la sua focale ?!
Vedo "cose" strane
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Sab 21 Apr, 2012 10:34 am Oggetto: |
|
|
Marcello_Roma ha scritto: | Salvatore che fotocamera e che ottica hai usato...a parte la sua focale ?!
Vedo "cose" strane
Marcello |
ringrazio Mauro
Marcello sto usando per ora la canon 60D e l'ottica è il Sigma di sempre
Gli sfondi omogenei e chiari si tirano dietro qualche artefatto
tu cosa hai notato di anomalo ??
i colori del soggetto non sono marcati perchè pur essendo vivo quando l'ho trovato ho avuto l'impressione che fosse alla fine del suo ciclo vitale : ali consumate,polline sulle zampette tutto sciupato e troppo in "vista"
ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Sab 21 Apr, 2012 3:58 pm Oggetto: |
|
|
La maf e il paralellismo mi sembra ottimo ,l'unica cosa avrei schermato la luce sulla sinistra.Bella la sua posa sembra che non vuol lasciare lo stello per niente .Complimenti Salvatore
Ciao,Tamara |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Sab 21 Apr, 2012 6:44 pm Oggetto: |
|
|
Si mi sa che e' come dici tu Deve essere alla fine del suo ciclo vitale
La vedo "consumata"..... "spenta" Pero' non so se un pochino dipende anche da tue scelte di luce
Mi sembra un po' buia...poco contrastata
Poi ho una stranissima sensazione...come se fosse stata fotografata con un obiettivo anamorfico ma poi non proiettata con l'uso dello stesso..non so se mi sono spiegato
Mi sembra schiacciata sx-dx e allungata alto-basso
Ma e' solo una mia impressione ?!?!
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Sab 21 Apr, 2012 10:43 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, io trovo buono il parallelismo, per i colori...le condizioni del soggetto incidono parecchio, però, potrei sbagliarmi, vedo un poco di dominante cyano, ma tù lo puoi verificare meglio facendo una prova, eppoi ci sono zone un poco sensibili a rumore cromatico, piccole zone con i tipici colori tipo arcobaleno...dovuti agli iso, comunque una foto che reputo buona, manca solo di un poco di decisione nella sfera colori/contrasto/luci, ma potrebbe anche essere una sensazione falsata dal mio punto di vista, monitor...
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Dom 22 Apr, 2012 1:27 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a Tamara (.....ben risentita),;Marcello e Stefano
X Marcello
non so cosa risponderti.......riguardero` con attenzione il fotogramma
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Dom 22 Apr, 2012 3:30 pm Oggetto: |
|
|
Direi che hai fatto un ottima ripresa su quest'ape vissuta. Lo sfondo accusa qualche artefatto...
Complimenti.
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
erne utente

Iscritto: 06 Set 2011 Messaggi: 154
|
Inviato: Lun 23 Apr, 2012 11:54 am Oggetto: |
|
|
a vedere quest'ape aggrappata al filo d'erba mi verrebbe spontaneo il titolo "paura di volare" citando il titolo del libro della Jong (che parla di tutt'altro)... _________________ "Per cambiare qualcosa, costruisci un modello nuovo che renda la realtà obsoleta"
Richard Buckminster Fuller |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|