| Autore | Messaggio | 
	
		| heil utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Ott 2007
 Messaggi: 1248
 Località: Macerata
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 15 Apr, 2012 5:53 pm    Oggetto: st |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 Leica Q2
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Gannjunior utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Set 2006
 Messaggi: 3527
 Località: Genova
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 15 Apr, 2012 5:56 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| è il tuo altro figlio? 
 che dire, mi piace molto, non trovo nulla fuori posto.
 
 aggiungo che mi piace la luce e il momento colto ben evidenziato dal taglio.
 (avrei soltanto "aperto" di più i neri dei capelli soprattutto sulla dx e un pelo gli occhi)
 
 davvero fotogienico e poi non so ha un sapore un pò di quei ragazzi adolescenti alla "stand by me"
  _________________
 Lorenzo"ArashVi" a commento
 Mie trattative / Miei test : editing video // Sony @7R3 | Fujifilm GFX 50R | Rollei Planar f/3.5
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| heil utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Ott 2007
 Messaggi: 1248
 Località: Macerata
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 15 Apr, 2012 6:05 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao, 
 si e', diciamo, il grande che mal si presta a posare...
 Lo scatto non e' altro che un esperimento: una fusione di due scatti con la tecnica dell'HDR e una lavorazione postuma con i livelli.
 Mi e' piaciuto lo sguardo del ragazzo, tra lo stupore e la sfida, tutto qui. L'aspetto tecnico non ha pretese forse il desiderio di sperimentare nuove strade.
 
 Grazie della visita.
 _________________
 Leica Q2
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| aerre utente attivo
 
  
 Iscritto: 08 Nov 2005
 Messaggi: 8734
 Località: Palermo
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 15 Apr, 2012 7:51 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ...E credo che proprio lo sguardo sia il vero cuore emozionale del ritratto, ...con quel suo piglio deciso e fermo di spavalda sfida e insieme attenzione curiosa e consapevole della posa. 
 Non mi convince quseta tecnica con cui tenti l'ampliamento della dinamica tonale. Guardo soprattutto al contorno dei capelli a sinistra che ha un aria quasi da scontorno ...tanto che è forte l'impressione di una sorta di collage.
 
 L'apertura delle ombre ha insomma prodotto una resa artificiosa del modellato e dei volumi e sono convinto che nell'originale la teoria di ombre (sicuramente più dense e marcate) a destra ci restituisca una tridimensionalità più credibile.
 
 Attenzione poi a quando si fondono due immagini con una esposizione diversa (anche se regolata in fase di sviluppo del raw) a non produrre ampie zone in cui la pelle appare macchiata nei punti di maggiore esuberanza delle alte luci.
 
 A
  _________________
 Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| heil utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Ott 2007
 Messaggi: 1248
 Località: Macerata
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 15 Apr, 2012 9:10 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Aerre , 
 ti dico subito  che sulla sinistra uno scontorno c'e' stato, per rendere piu' omogeneo lo sfondo. Al contrario e' giustissimo il discorso della pelle, leggermente "macchiata" che, come tu asserivi, e' dovuta alla fusione delle diverse (forse troppo) esposizioni.
 Un esperimento tecnico mal riuscito insomma che, comunque, puo' insegnare qualcosa.
 
 Thank You!!
 _________________
 Leica Q2
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |