Autore |
Messaggio |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Sab 14 Apr, 2012 6:14 pm Oggetto: Il Posto.. delle reti |
|
|
Canon 24-105 F4 L
10 sec f 5.6
Iso 100
Filtro Nd B&W 110 _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Merola83 utente attivo

Iscritto: 14 Nov 2011 Messaggi: 3360 Località: Terni
|
Inviato: Sab 14 Apr, 2012 8:06 pm Oggetto: |
|
|
Gradevole immagine dietro la trama della "bilancia" ben composta come sempre,ma mi chiedo:il filtro nd e i 10 sec conseguenti quale apporto hanno dato nella realizzazione di questo scatto?
Ciao, Valerio. _________________ "La fotografia non mostra la realtà, mostra l'idea che se ne ha." (Neil Leifer)
https://www.flickr.com/photos/valerioclementi/
Valerio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Sab 14 Apr, 2012 8:29 pm Oggetto: |
|
|
Spesso curiosando nella tua produzione recente,dove pare evidente la ricerca sui contrasti cromatici e l'estro compositivo,mi chiedo dov'è finita la Clara che appena iscritto al forum mi ha fatto appassionare al paesaggio con i suoi fraseggi delicati e le tinte pastello.
Ma per fortuna ogni tanto,come in questa immagine,torni al passato.
Di trabocchi ne vediamo tanti sul forum,in tutte le salse,col rischio di venirne a noia.
Qui invece riesci,grazie a una luce che dipinge,a scartare ogni manierismo e la solida composizione trova fondamento nella bella divagazione delle tonalità.
Lievissimi accenni d'oro sui montanti portano la tua firma,come pure quel rosa che avvolge e profuma di silenzio.
Certo che il bistrattato tuttofare di mamma Canon lascia il segno sul colore e sul contrasto.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13252 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
Inviato: Sab 14 Apr, 2012 9:37 pm Oggetto: |
|
|
Queste sono le immagini che mi hanno fatto innamorare di te e dei tuoi lavori...
Un classico Claresco...i tuoi pastelli, i tuoi particolari, la tua Terra...
...ma soprattutto la luce più bella; quella in cui tutto sembra fermo e sospeso e gli affanni non pesano più...
Complimenti,
Franco
 _________________ Dove Gli Alberi Piangono.. Impressionismi Sulle Orme di Giovannino... Pastelli Marinari
Life is like a chocolate box... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Sab 14 Apr, 2012 11:15 pm Oggetto: |
|
|
anch'io riconosco in queste immagini di profonda serenità e pace, la stanza più personale della tua poetica
il costante guardare al cielo, la sua luce vissuta come miracolo rasserenante, che ancora sa dare ristoro all'anima
grande Clara
marco _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Aliberti bannato

Iscritto: 24 Mar 2012 Messaggi: 859
|
Inviato: Dom 15 Apr, 2012 12:33 am Oggetto: |
|
|
Clara, sarò franco, come sempre: questa immagine la trovo mielosa e monocromaticamente pesante e acidula, oltre ad una composizione non proprio curata ai massimi livelli a cui ci hai abituati.
E' un bene credo che oltre alla dimostrazione di stima ci sia pure qualcuno, che ogni tanto, Ti "scuota" e Ti faccia produrre altro, di più importante, come hai già dimostrato di saper fare, quando decidi di farlo.
Con immutata stima
mario _________________ già registrato come albatros123 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Dom 15 Apr, 2012 8:21 am Oggetto: |
|
|
Più che mai indovinata la scelta di inclinare
leggermente l'orizzonte per avere il palo verticale
parallelo al margine dx. A differenza di Mario,
che stimo assai, la scelta di un monocromatico la
trasferisce in un dimensione più astratta, distratta
dalla realtà...una visione più che una vista.
Silenziosa e intima. Molto bella, complimenti Clara.
Un saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Davide C. utente attivo

Iscritto: 10 Gen 2012 Messaggi: 2004 Località: Tra le rive del pò e un recinto di mucche....
|
Inviato: Dom 15 Apr, 2012 12:55 pm Oggetto: |
|
|
Non son capace di lasciare
un commento adeguato,quindi mi
limito alle parole che ritengo più
semplici.....Bellissima!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Dom 15 Apr, 2012 8:04 pm Oggetto: |
|
|
Ma non mi aspettavo veri riscontri e attenzione per una immagine così... semplice
Beh.. grazie a tutti per considerazioni e commenti. Queste sono le immagini in cui mi mostro esattamente come sono, senza rete nè schermi, puntalizzo da dove vengo e dove mi dirigo.
E chi mi conosce da tempo magari lo avverte di più.
Per Merola che mi chiede
Citazione: | mi chiedo:il filtro nd e i 10 sec conseguenti quale apporto hanno dato nella realizzazione di questo scatto?
Ciao, Valerio. |
posso solo dire che il tono caldo e quasi monocorde , da me cercato, qui presente, è pura opera del filtro, io ho solo convertito da raw a tiff, e soprauttto ho potuto scattare e interpretare a modo mio questo scorcio di valle, in orario di due ore precedente allo stacco del tramonto. Certamente, in questi casi, la presenza di nuvole e vento esalterebbe le note migliori dei tempi lunghi, ma in ogni caso acque e cielo per me assumono note speciali.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Merola83 utente attivo

Iscritto: 14 Nov 2011 Messaggi: 3360 Località: Terni
|
Inviato: Dom 15 Apr, 2012 8:16 pm Oggetto: |
|
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Ma non mi aspettavo veri riscontri e attenzione per una immagine così... semplice
Beh.. grazie a tutti per considerazioni e commenti. Queste sono le immagini in cui mi mostro esattamente come sono, senza rete nè schermi, puntalizzo da dove vengo e dove mi dirigo.
E chi mi conosce da tempo magari lo avverte di più.
Per Merola che mi chiede
posso solo dire che il tono caldo e quasi monocorde , da me cercato, qui presente, è pura opera del filtro, io ho solo convertito da raw a tiff, e soprauttto ho potuto scattare e interpretare a modo mio questo scorcio di valle, in orario di due ore precedente allo stacco del tramonto. Certamente, in questi casi, la presenza di nuvole e vento esalterebbe le note migliori dei tempi lunghi, ma in ogni caso acque e cielo per me assumono note speciali.
Grazie per la cortese spiegazione,ancora un saluto
Valerio.
Ciao
Clara  |
_________________ "La fotografia non mostra la realtà, mostra l'idea che se ne ha." (Neil Leifer)
https://www.flickr.com/photos/valerioclementi/
Valerio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andrea stefanoni utente
Iscritto: 07 Feb 2012 Messaggi: 357 Località: Cesana Brianza,Lecco
|
Inviato: Dom 15 Apr, 2012 9:39 pm Oggetto: |
|
|
scatto molto semplice con una compo ricercata e delle tonalità molto tenui e delicate che donano al tutto un sanso di tranquillità!
un saluto! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|