Autore |
Messaggio |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
Inviato: Sab 14 Apr, 2012 6:37 am Oggetto: sperimentazione macro spinta |
|
|
Ragazzi accetto consigli per migliorare a questi RR è abbastanza difficile...
Dati di scatto :
7d 100 macro + 30 mm posto davanti all'obbiettivo invertendolo
cavalletto
F 20
otturatore 0,6sec.
no flac
HR  _________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacioli david utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2009 Messaggi: 2989 Località: Montale - PT
|
Inviato: Sab 14 Apr, 2012 7:43 am Oggetto: |
|
|
ciao Giuseppe..
non capisco dove sia il punto di maf.
trovo l'immagine un po troppo morbida.
ciao alla prossima David. _________________ VISITA IL MIO SITO!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Sab 14 Apr, 2012 8:00 am Oggetto: |
|
|
Bravo per la sperimentazione, come detto da David il punto di maf non è ben definito, o meglio io lo vedo su una parte delle zampe... avrei puntato decisamente ad una maffatura sugli occhi,in modo da mettere in evidenza gli ommatidi, ma capisco anche le difficolta dello scatto...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
Inviato: Sab 14 Apr, 2012 8:02 am Oggetto: |
|
|
è quello che ho cercato di fare poi è volata ..... ma è pazzesco trovare ...e mettere a fuoco  _________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Sab 14 Apr, 2012 8:03 am Oggetto: |
|
|
jobbe ha scritto: | è quello che ho cercato di fare poi è volata ..... ma è pazzesco trovare ...e mettere a fuoco  |
Infatti ti capisco benissimo, un plauso per aver sperimentato qualcosa di diverso...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
longaf utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 3250 Località: Lugo (Ravenna)
|
Inviato: Sab 14 Apr, 2012 10:41 am Oggetto: |
|
|
Concordo la maf non è precisa, un vero peccato!
Il mio consiglio è quello di usare una slitta se non la usi già, ciao. _________________ ---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
Inviato: Sab 14 Apr, 2012 12:06 pm Oggetto: |
|
|
longaf ha scritto: | Concordo la maf non è precisa, un vero peccato!
Il mio consiglio è quello di usare una slitta se non la usi già, ciao. |
ho dimenticato di aggiungere la slitta micrometrica della manfrotto  _________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Sab 14 Apr, 2012 12:25 pm Oggetto: |
|
|
Quando si fanno scatti con questi rr il problema piu' difficilmente aggirabile è la pdc in quanto per ogni piano focale è di pochi, non decimi, ma centesimi di millimetro, pertanto anche se si mette perfettamente a fuoco un punto solo quello, purtroppo, risulta con una mf corretta quindi con un soggetto non perfettamente piatto è impossibile con un singolo scatto ottenere una mf accettabile su dei esso, questo si puo' solo ottenere con la tecnica del nultiscatto con tutte le difficolta' del caso, nel caso dell'immagine postata io penso che occorrano almeno 15-20 scatti per ottenere una pdc ottimale.
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
Inviato: Sab 14 Apr, 2012 1:21 pm Oggetto: |
|
|
olpi e poi il soggetto deve rimanere completamente fermo giusto? eventualmente fosse fermo come si fà ha unire tutti gli scatti ci vuole un programma? ciao e grazie _________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Sab 14 Apr, 2012 5:57 pm Oggetto: |
|
|
Sulla foto già sai.
Certo che utilizzare un'ottica invertita non è molto facile ottenere ottimi risultati. Se vuoi raggiungere rr più spinti, devi a mio avviso munirti d'attrezzature più valide, come un soffietto o l'ottica della Canon MP-E. Indubbiamente dovresti avere meno difficoltà, però il problema pdc sussisterà sempre, in questo caso però è più facile (si fa per dire) gestire il tutto. Naturalmente qualche difficoltà potrebbe trovarlo anche il portafoglio.
Per utilizzare i multiscatti come programma puoi usare Photoschioppo. Comunque mi sembra esista un programma differente, ma non ricordo il suo nome. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Sab 14 Apr, 2012 8:21 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Comunque mi sembra esista un programma differente, ma non ricordo il suo nome. |
Helicon Focus Comunque anche photoschioppo fa il suo dovere  _________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Sab 14 Apr, 2012 8:39 pm Oggetto: |
|
|
Giuseppe hai visto quanto e' difficile?!
Te lo dice uno che ci si e' fatto male diverse volte
Cmq insisti ed insisti e qualche cosa di buono sono anche riuscito a farla
Dai che sei sulla buona strada e l'attrezzatura non ti manca
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Sab 14 Apr, 2012 9:22 pm Oggetto: |
|
|
jobbe ha scritto: | olpi e poi il soggetto deve rimanere completamente fermo giusto? eventualmente fosse fermo come si fà ha unire tutti gli scatti ci vuole un programma? ciao e grazie |
e si....deve stare ben fermo!!!
per unine photoshop o meglio zerene staker
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Sab 14 Apr, 2012 9:35 pm Oggetto: |
|
|
Guardo il risultato ed immaginando quale fosse la tua intenzione, noto che non sei riuscito a mettere sullo stesso piano gli ommatidi del soggetto.
A dx va bene mentre a sx la messa a fuoco è un pò leggera. Sei comunque molto vicino alla meta.
L'immagine è gradevole e gli sfocati non disturbano, anzi giudano l'occhio dell'osservatore sulle parti a fuoco.
Darti un consiglio, visto l'obiettivo che usi, è un pò difficile in quanto gli amici con cui esco usano quasi tutti il macro 180mm. Tamron o Sigma su reflex Nikon o Canon, solo uno usa una Panasonic FZ 50 Bridge con risultati più che buoni. Personalmente uso un Canon 180mm.
A quanto mi risulta solo due di loro, su un totale di dieci / dodici fotografi, hanno usato programmi per la fusione di più di una foto.
Questi software sono Helicon Focus (citato da Wildrocker), Photoacute e Zerene Stacker con il quale so che sono arrivati fino a 150 immagini unite tra loro ed infine Photoshop.
Io ad oggi non li ho usati in quanto da qualche tempo sto cercando di privilegiare il lato artistico senza disdegnare l'aspetto tecnico ed in questo caso il difficile è trovare il massimo tra tecnica e creatività.
Ti allego questi link dove puoi vedere che si può fare tranquillamente a meno degli scatti multipli basta avere un pò di pazienza.
Guarda le immagini in alta risoluzione dove i particolari sono più visibili.
Foto di Antonio De Santis
Foto di Liliana R. qui guarda la terza foto : "Primo piano a 1200pxl. _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Sab 14 Apr, 2012 9:42 pm Oggetto: |
|
|
Troppo buona Lilly per avermi attribuito "risultati piu' che buoni"
Vedi che le faccine servono ?!
Marcello
Ultima modifica effettuata da Marcello_Roma il Dom 15 Apr, 2012 3:07 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
Inviato: Sab 14 Apr, 2012 11:48 pm Oggetto: |
|
|
Grazie
Liliana se ho capito bene il primo piano della libellula l'hai fatto solo con il 180mm senza nessun altra aggiunta, e alla minima distanza di messa a fuoco ? è veramente bestiale  _________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Dom 15 Apr, 2012 8:14 am Oggetto: |
|
|
Lilly ho guardato quelle Tue foto del 2008.....Favoloseeeeeeeeee
Ovviamente il primo piano e' quella che impressiona di piu'
Eri brava gia' nel 2008
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Dom 15 Apr, 2012 3:07 pm Oggetto: |
|
|
Attribuito...con una b sola
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Gio 19 Apr, 2012 10:34 am Oggetto: |
|
|
Non è semplice gestire le ottiche rovesciate, le ho usate per anni, permettono grandi ingrandimenti, ma gestire la luce e la maf è complesso, già un bravo già te lo meriti per come sei riuscito a illuminare il soggetto, qualche problema in più è rappresentatp dalla MAF, gli ommatidi nel lato dx sono più leggibili del lato dx, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
damiano68 utente

Iscritto: 01 Giu 2011 Messaggi: 447 Località: Castano Primo (MI)
|
Inviato: Gio 19 Apr, 2012 4:22 pm Oggetto: |
|
|
Ciaoooo
Se vuoi provare a fare qualcosa di "maleducato" ...
non invertire il 100 macro... prova con un grandangolo con un 28mm. e 30mm. di tubi sei già a 3x circa e senza sforzo (mpe viaggia da 1:1 a 5x ... tanto per dire)
N.b. un'ottica invertita, rispetto alla focale inverte tutto, sia la focale che la resa in RR
Auguri e buona sperimentazione  _________________ La calma... è la virtù dei calmi
http://www.flickr.com/photos/damiano68macro/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|