Autore |
Messaggio |
huncke utente attivo

Iscritto: 17 Feb 2009 Messaggi: 2841
|
Inviato: Ven 13 Apr, 2012 6:25 pm Oggetto: in libreria |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
seaxx79 utente attivo

Iscritto: 20 Nov 2006 Messaggi: 2697 Località: Spoleto
|
Inviato: Ven 13 Apr, 2012 8:57 pm Oggetto: |
|
|
complimenti Huncke, è un genere di foto che mi ha sempre affascinato. pur non essendoci l'elemento umano se ne respira la presenza, credo che la presenza di un libro aperto avrebbe aumentato questa sensazione. bel B&N a corredare il tutto.
Forse l'unica cosa che stona un po' con l'ambiente è il monitor in alto che rovina un po' l'atmosfera....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
Inviato: Ven 13 Apr, 2012 9:50 pm Oggetto: |
|
|
La foto ha un bel potenziale, mi riferisco sopratutto alla composizione equilibrata dentro il quadrato e anche la luce è gestita bene.
Quello che non finisce di convincermi è la messa a fuoco.
Mi sembra troppo invadente il palazzo di sfondo che risulta essere a fuoco rispetto a quelli che sembrano essere i veri protagonisti dello scatto, cioè i libri.
Un invadenza che mi sembra ancora maggiore tenuto conto che il palazzo è anche la parte più luminosa della scena e in b-n cattura inesorabilmente l'attenzione.
Immagino che non volessi avere troppo in evidenza le copertine dei libri con le relative scritte, ma le ragioni potrebbero essere altre.
Mi farebbe piacere un tuo riscontro
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Sab 14 Apr, 2012 6:44 am Oggetto: |
|
|
Non posso che essere d'accordo con Diego: soprattutto per la scritta in basso a sinistra: "design" che se fosse stata ben leggibile conferiva senso all'immagine, molto più che l'equilibrio compositivo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Sab 14 Apr, 2012 7:01 am Oggetto: |
|
|
La scelta del fuoco credo invece debba essere considerata valida in ottica dell'idea iniziale e del titolo dello scatto...
Meglio lasciare un po' evanescente la visione sulla distesa di libri proprio per non catalogarli rigidamente ma considerarli come un insieme...
L'occhio cerca sì la nitidezza dei palazzi di fronte ma non senza la forte incombenza del messaggio culturale sparso sulla scrivania...
Non sarebbe nemmeno strano potervi leggere un aggancio al mondo esterno seppur così chiuso dai palazzoni frontalmente: fagocitare il sapere per districarsi nella quotidiana vita sociale....
Interpretazioni varie che incontrano qui una buona composizione ed immagine
ciaoo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
huncke utente attivo

Iscritto: 17 Feb 2009 Messaggi: 2841
|
Inviato: Sab 14 Apr, 2012 9:27 am Oggetto: |
|
|
seaxx79 ha scritto: | complimenti Huncke, è un genere di foto che mi ha sempre affascinato. pur non essendoci l'elemento umano se ne respira la presenza, credo che la presenza di un libro aperto avrebbe aumentato questa sensazione. bel B&N a corredare il tutto.
Forse l'unica cosa che stona un po' con l'ambiente è il monitor in alto che rovina un po' l'atmosfera.... |
grazie seaxx79,
hai ragione, per il monitor, ero al piano superiore della Fnac.
ciaoo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
huncke utente attivo

Iscritto: 17 Feb 2009 Messaggi: 2841
|
Inviato: Sab 14 Apr, 2012 9:40 am Oggetto: |
|
|
Diego & Habrahx,
in realtà quello che mi aveva catturato e spinto all'inquadratura erano le due sagome umane sul balcone. Erano quelle che volevo fotografare, simulacri umani in scontro: i libri non sono a fuoco perché volevano essere un sentiero, che doveva portare lo sguardo dell'osservatore verso quelle figure anomale, per questo non era tanto importante che fossero a fuoco, quanto segnalare, dare eventuali suggerimenti: le scritte design, manifesti poster, dove l'attenzione viene portata anche se sono libri fatti di parole, sul tema del visual, dell'immagine.
Per il palazzo avete ragione, il fatto che sia luminoso, conferisce profondità all'immagine, spinge l'osservatore ad attraversare la parte oscura, illuminandola fino a giungere alle sagome: però poi le salta e finisce alle finestre e alla sua superficie. Per cui mi rendo conto, che avevo un idea e ne ho realizzata un altra: la composizione potrebbe diventare quindi un percorso discreto verso la luce su un sentiero di libri
grazie dei commenti.
ciaoo
Descrizione: |
|
Dimensione: |
195.9 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1476 volta(e) |

|
Ultima modifica effettuata da huncke il Sab 14 Apr, 2012 9:49 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
huncke utente attivo

Iscritto: 17 Feb 2009 Messaggi: 2841
|
Inviato: Sab 14 Apr, 2012 9:46 am Oggetto: |
|
|
Sisto Perina ha scritto: | La scelta del fuoco credo invece debba essere considerata valida in ottica dell'idea iniziale e del titolo dello scatto...
Meglio lasciare un po' evanescente la visione sulla distesa di libri proprio per non catalogarli rigidamente ma considerarli come un insieme...
L'occhio cerca sì la nitidezza dei palazzi di fronte ma non senza la forte incombenza del messaggio culturale sparso sulla scrivania...
Non sarebbe nemmeno strano potervi leggere un aggancio al mondo esterno seppur così chiuso dai palazzoni frontalmente: fagocitare il sapere per districarsi nella quotidiana vita sociale....
Interpretazioni varie che incontrano qui una buona composizione ed immagine
ciaoo |
Sisto,
mi piace la tua interpretazione quando scrivi "fagocitare il sapere per districarsi nella quotidiana vita sociale....", in effetti pensandoci potrebbe essere la metafora dell'interno di una bocca inquadrata dalla gola, dall'interno cioé, libri fagocitati, depositati, pronti per essere ingoiati, la bocca aperta verso i palazzi..
libere interpretazioni cmq.
grazie per commento.
ciaoo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
huncke utente attivo

Iscritto: 17 Feb 2009 Messaggi: 2841
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2012 4:27 pm Oggetto: |
|
|
Webmin ha scritto: | ... un plauso al merito della tua recente produzione che denota una oramai acquisita linea espressiva.
Bravo.
Mario |
grazie Mario,
merito Vostro, il confronto e l'osservazione sono sempre strumenti importanti di crescita...
anche se poi come avevo scritto a Mario Z. non sai bene dove andare... per adesso verso l'analogico
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Gio 19 Apr, 2012 10:05 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti huncke, la tua foto è stata scelta dallo staff come Foto della Settimana dal 09 al 15 aprile 2012 della sezione ”Varie”
Potrai vedere tutte le altre Foto di Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana
Enzo
_________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
huncke utente attivo

Iscritto: 17 Feb 2009 Messaggi: 2841
|
Inviato: Ven 20 Apr, 2012 2:20 pm Oggetto: |
|
|
Muad'Dib ha scritto: | Complimenti huncke, la tua foto è stata scelta dallo staff come Foto della Settimana dal 09 al 15 aprile 2012 della sezione ”Varie”
Potrai vedere tutte le altre Foto di Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana
Enzo  |
grazie per la vostra pazienza e attenzione.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|