Melograno #3 |
|
|
Melograno #3 |
di gemini9 |
Mer 11 Apr, 2012 6:12 am |
Viste: 63 |
|
Autore |
Messaggio |
gemini9 utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2006 Messaggi: 1843 Località: Arezzo
|
Inviato: Mer 11 Apr, 2012 6:12 am Oggetto: Melograno #3 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti. _________________ Il canon è il migliore amico dell'uomo
la mia galleria: http://www.rossanofaltoni.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MattEos utente

Iscritto: 31 Gen 2012 Messaggi: 349 Località: Brianza
|
Inviato: Mer 11 Apr, 2012 9:03 am Oggetto: |
|
|
In questa la post assume ancora più importanza, mi piacciono le tue scelte.
Sembra quasi un dipinto su un muro ormai crepato
 _________________ ::: I l M i o U l t i m o S c a t t o :::
::: Troppo conformismo, troppa voglia di assomigliare.. Poca voglia di Essere. ::: |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Mer 11 Apr, 2012 9:36 am Oggetto: |
|
|
Riassunto delle puntate precedenti : mi piaceva Melograno #1 per l'essenzialità della foto, l'uso della luce, la delicatezza dei toni. Melograno #2, pur con delle buone qualità pittoriche (nei rossi del frutto, per esempio, molto belli) l'ho trovata un po' costruita e poco coerente nell'accostamento. Questa mi dà una sensazione che il melograno (che volendoci rifare a riferimenti classici, cosa legittima visto lo stile dei lavori, simboleggerebbe l'energia vitale e la fertilità) sia stato eccessivamente devitalizzato e reso come "morto", con i semi prosciugati ed avvizziti. Anche la luce la trovo eccessivamente dura e drammatica. Comunque non in linea con le rappresentazioni più morbide delle versioni precedenti. Nella mia personale classifica la metterei al terzo posto.
Ciao  _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gemini9 utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2006 Messaggi: 1843 Località: Arezzo
|
Inviato: Mer 11 Apr, 2012 10:25 am Oggetto: |
|
|
vittorioneroma2 ha scritto: | Riassunto delle puntate precedenti : mi piaceva Melograno #1 per l'essenzialità della foto, l'uso della luce, la delicatezza dei toni. Melograno #2, pur con delle buone qualità pittoriche (nei rossi del frutto, per esempio, molto belli) l'ho trovata un po' costruita e poco coerente nell'accostamento. Questa mi dà una sensazione che il melograno (che volendoci rifare a riferimenti classici, cosa legittima visto lo stile dei lavori, simboleggerebbe l'energia vitale e la fertilità) sia stato eccessivamente devitalizzato e reso come "morto", con i semi prosciugati ed avvizziti. Anche la luce la trovo eccessivamente dura e drammatica. Comunque non in linea con le rappresentazioni più morbide delle versioni precedenti. Nella mia personale classifica la metterei al terzo posto.
Ciao  |
Grazie per la preziosa analisi su questa serie, soprattutto per aver colto, in qust'ultima, la mia recondita passione per certe opere di seicentesca memoria, in particolare il riferimanto al "memento mori" da me rappresentato con il frutto in questione!!
Un saluto. _________________ Il canon è il migliore amico dell'uomo
la mia galleria: http://www.rossanofaltoni.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|