Autore |
Messaggio |
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Mar 10 Apr, 2012 10:29 am Oggetto: Bombylius major |
|
|
Camera: Nikon D90
Obbiettivo: Tamron 180mm F/3.5
Lunghezza focale: 180mm
Diaframma: 16
Tempo di posa: 1/13 sec.
Esposizione: +0.3EV
ISO: 200
WB: Auto
Altro: Cavalletto, Piastra micrometrica, Scatto remoto, Esposizione posticipata, Plamp
Versione 1500
Il primo spadaccino della mia vita  _________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Merola83 utente attivo

Iscritto: 14 Nov 2011 Messaggi: 3360 Località: Terni
|
Inviato: Mar 10 Apr, 2012 10:33 am Oggetto: |
|
|
Molto bello sfondo e posatoio,
soggetto ben ripreso,anche se le goccioline ne impediscono i dettagli,sembra ibernato
Ciao, Valerio. _________________ "La fotografia non mostra la realtà, mostra l'idea che se ne ha." (Neil Leifer)
https://www.flickr.com/photos/valerioclementi/
Valerio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Mar 10 Apr, 2012 11:45 am Oggetto: |
|
|
Un bello scatto, avrei abbassato leggermente la luce per dendere i dettagli chiari piu' leggibili.
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Mar 10 Apr, 2012 3:17 pm Oggetto: |
|
|
per me
ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 10 Apr, 2012 5:11 pm Oggetto: |
|
|
La problematica di questo soggetto è propio la sua colorazione molto chiara, unita alla molta rugiada depositata sullo spadaccino, alcuni dettagli si sono persi. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Mar 10 Apr, 2012 6:16 pm Oggetto: |
|
|
Mannaggia alla rugiada
Grazie ragazzi  _________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Mar 10 Apr, 2012 6:44 pm Oggetto: |
|
|
E' molto bella complimenti
Forse..come ti hanno gia' detto...se tu avessi abbassato un pochino le alte luci avresti aumentato il dettaglio nelle zone chiare
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Mar 10 Apr, 2012 7:06 pm Oggetto: |
|
|
Marcello_Roma ha scritto: | se tu avessi abbassato un pochino le alte luci avresti aumentato il dettaglio nelle zone chiare
|
Premetto che non ho usato un pannellino diffusore anche se avrei dovuto...
Mi potete spiegare per favore dove vedete precisamente le "zone chiare"?
Personalmente con il mio monitor le luci sembrano OK e con il mio workflow non riesco a recuperare un gran dettaglio in piu'.
Voi cosa fareste in postproduzione? Grazie  _________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Mar 10 Apr, 2012 7:15 pm Oggetto: |
|
|
Tutta la parte della peluria bianca...sul dorso e sull'addome del bombylius ...a me risulta scarsamente definita e se non bruciata piuttosto sovraesposta
Oltre alle goccioline di rugiada molto poco definite..sempre per lo stesso motivo...almeno secondo il mio monitor
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 10 Apr, 2012 7:32 pm Oggetto: |
|
|
Miracoli non si possono fare.
Puoi lavorare il RAW attenuando l'esposizione.
Con curve e livelli in seguito lavorare sul contrasto.
Da provare alla fine selettivamente luci ed ombre.
Qualche cosa migliora a livello visivo sulla peluria, certo che il dettaglio non salta fuori vista la numerosa rugiada. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rockstarblu utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
|
Inviato: Mar 10 Apr, 2012 11:11 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Alex, il primo Bombylius anche per te bene bene...
personalmente sono dell'opinione che non sempre si possa ottenere il massimo in quanto a dettagli e definizione, in questo caso la rugiada è davvero tantissima, piuttosto ho notato poco contrasto in tutti i tuoi ultimi scatti, presumo sia una scelta, in parte la sensazione di pochi dettagli potrebbe anche essere dovuta al contrasto...
sei d'accordo con la mia osservazione? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
damiano68 utente

Iscritto: 01 Giu 2011 Messaggi: 447 Località: Castano Primo (MI)
|
Inviato: Mar 10 Apr, 2012 11:18 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Alex, secondo me è solo un problema di sovraesposizione... diciamo che andrebbe sottoesposta di uno stop e dovresti risolvere tutto, penso che in camera raw dovresti riuscire senza problemi, io il dettaglio della peluria lo vedo, quindi...
 _________________ La calma... è la virtù dei calmi
http://www.flickr.com/photos/damiano68macro/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Mer 11 Apr, 2012 11:20 am Oggetto: |
|
|
rockstarblu ha scritto: | Ciao Alex, il primo Bombylius anche per te bene bene...
personalmente sono dell'opinione che non sempre si possa ottenere il massimo in quanto a dettagli e definizione, in questo caso la rugiada è davvero tantissima, piuttosto ho notato poco contrasto in tutti i tuoi ultimi scatti, presumo sia una scelta, in parte la sensazione di pochi dettagli potrebbe anche essere dovuta al contrasto...
sei d'accordo con la mia osservazione? |
No non è una tua impressione...Il problema è che non riesco piu' a far funzionare il filtro "contrasta migliore"...
Non so perchè e ho aperto un topic apposta nella sezione Digital imaging, se qualcuno mi può aiutare ne sarei felice...  _________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|