photo4u.it


...saline
...saline
...saline
NIKON D3100 - 80mm
1/1250s - f/5.3 - 100iso
...saline
di andhy76
Lun 09 Apr, 2012 5:46 pm
Viste: 360
Autore Messaggio
andhy76
nuovo utente


Iscritto: 08 Mar 2011
Messaggi: 37

MessaggioInviato: Lun 09 Apr, 2012 5:47 pm    Oggetto: ...saline Rispondi con citazione

saline di marsala al tramonto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Piergiulio
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2010
Messaggi: 11566
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 09 Apr, 2012 5:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La luce è troppo dura..potrebbero essere le 14..c'è una vignettatura..e non c'è iperfocale..
Mi sfugge qualcosa?

_________________
Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
andhy76
nuovo utente


Iscritto: 08 Mar 2011
Messaggi: 37

MessaggioInviato: Lun 09 Apr, 2012 6:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh in effetti il sole era ancora un po alto, mi è piaciuto l'effetto in controluce del mulino e delle vasche. Cosa intendi per iperfocale? scusa l'ignoranza
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Piergiulio
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2010
Messaggi: 11566
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 09 Apr, 2012 9:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Iperfocale..per farla semplice..con essa riesci a mettere a fuoco il più vicino possibile fino all'infinito..usando f22 per esempio e mettendo a fuoco a circa un 1/3 della foto avresti avuto nitido vicino e lontano..
Quando chiudi i diaframmi aumenti la profondità di campo..e ciò ti aiuta a tenere il piano focale il più esteso possibile;)) con i vecchi obiettivi era più facile fartelo vedere..cmq ricorda più chiudi i diaframmi e più aumenti la profondità di campo..cmq le reflex hanno un pulsante che ti mostra la profondità di campo..oppure usa il pulsante LV vedrai ciò che è nitido e ciò che non lo è..
f2,8 ha una profondità..dimezzata rispetto a f5,6..per capirci..
Ah guarda le mie saline di marsala;))bel posto è?
saluti

_________________
Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
verde1985
utente


Iscritto: 07 Apr 2012
Messaggi: 60

MessaggioInviato: Lun 09 Apr, 2012 10:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma è la mia Marsala????
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Piergiulio
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2010
Messaggi: 11566
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 09 Apr, 2012 10:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

certo..scattata questa estate;))visto..motia..erice..marsala..Mazzara del vallo..;)adoro la Sicilia;) ti piace la mia interpretazione delle saline?
_________________
Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
verde1985
utente


Iscritto: 07 Apr 2012
Messaggi: 60

MessaggioInviato: Lun 09 Apr, 2012 11:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

trovo interessante qst scatto!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Piergiulio
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2010
Messaggi: 11566
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 10 Apr, 2012 12:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questo quale?
_________________
Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
andhy76
nuovo utente


Iscritto: 08 Mar 2011
Messaggi: 37

MessaggioInviato: Mar 10 Apr, 2012 1:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quindi piergiulio il tuo consiglio è di chiudere il piu possibile i diaframmi per avere una foto piu nitida?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Piergiulio
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2010
Messaggi: 11566
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 10 Apr, 2012 5:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nei panorami, che andrebbero fotografati con cavalletto e filtro nd..è sempre importante e aggiungerei gradevole..avere tutto a fuoco o almeno il più possibile tutto a fuoco.
Il modo migliore è chiudere il diaframma non esagerando..tipo non superare f16..la resa migliore gli obiettivi la danno fra f8..e f11.
Più chiudi il diaframma e maggiore sarà la profondità di campo...ma di converso dovrai abbassare i tempi perchè così facendo sottrai luce..
esempio: f 5,6 tempo 1/250 iso 200
corrisponde a f.8 tempo 1/125 iso 200
oppure f.22 tempo 1/60 iso 200 corrisponde a f11 tempo 1/250 iso 200
Wink) ma puoi anche aumentare gli iso..più sali più puoi chiudere il diaframma..ma a scapito dei colori e avrai più rumore elettronico..
ricorda..i tempi non devono mai scendere sotto 1/la focale dell'obiettivo..
se usi un 50mm con sensore fx sarebbe un 75mm (crop 50+25 circa..) quindi a mano libera non puoi scendere sotto 1/75esino;))

se vorrai scattare un ritratto invece dovrai sfuocare..quindi è preferibile F4 con tempo 1/250 che f8 tempo 1/60..eviterai elementi di disturbo dietro il viso..e l'effetto sarà più gradevole e pannato dietro ad esso Wink)

ti è tutto chiaro?
se no chiedi sarò lieto di spiegarti;))

_________________
Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
andhy76
nuovo utente


Iscritto: 08 Mar 2011
Messaggi: 37

MessaggioInviato: Mer 11 Apr, 2012 12:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Piergiulio che dirti...sei stato esaustivissimo cercherò la prox volta di mettere in atto i tuoi consigli ed inoltre mi hai fatto conoscere anche il filtro nd che andrò a comprare quanto prima
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Piergiulio
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2010
Messaggi: 11566
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 11 Apr, 2012 5:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma ti pare..il filtro nd esiste da 2,4,8 stop..serve a ridurre la luce quando avendone troppa non ti riuscirebbe di scendere sotto certi tempi..in pieno sole per far si che l'acqua del mare sembri "pannata" devi rallentare i tempi..ma con il sole a picco anche se chiudessi i diaframmi.. i tempi cmq rimarrebbero alti..UN ND riduce la luce e ti permette di rallentare i tempi..

ah... 1/la focale vale solo a mano libera per questo si usa il cavalletto;))puoi ridurre i tempi e scendere sotto 1/la focale utilizzata.. la sera (e il filtro nd non ti serve..) hai bisogno di chiudere i diaframmi per la profondità di campo:)))


poi se ti va passeremo al fill-in per i ritratti;))) flash + luce ambiente;))
tu chiedi..
un saluto

_________________
Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi