Autore |
Messaggio |
michymone utente attivo

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 2083 Località: Porcari --- [Lucca]
|
Inviato: Lun 02 Apr, 2012 9:34 pm Oggetto: Colias crocea (Geoffroy 1785) Limoncella |
|
|
Canon 5D Mark II, Sigma 180mm f/3.5 EX DG HSM Macro, 3.2 sec f/20.0, ISO 100, treppiede.
A 1600px . http://s5.postimage.org/98ekecug7/Colias_crocea_Geoffroy_1785_Limoncella1600px.jpg
Famiglia PIERIDI Ali anteriori 23-27 mm Descrizione Lepidottero di media grandezza dalla livrea giallo-arancio con larghe fasce marginali nel cui interno, ma solo nelle femmine, sono comprese macchie gialle. Le parti inferiori sono di colore giallo-citrino con una coppia di punti bianchi contornati di rossiccio sulle ali posteriori. Queste ultime presentano, inoltre, una serie di punti scuri nella regione postdiscale. Non di rado si osservano femmine dalla colorazione bianco-verdastra ascritte alla forma "helice", fissata geneticamente. Biologia Sverna come bruco nascosto tra anfratti e sotto le pietre. In primavera avviene la metamorfosi in crisalidi succinte provviste di un appuntito processo cefalico. A partire da maggio e fino all'autunno, si susseguono varie generazioni. Piante nutrici sono diverse Leguminose e soprattutto le vecce, sulle quali vengono deposte uova rosso-arancio. Distribuzione ed ecologia Diffusa in Europa centro-meridionale, Nordafrica e Asia minore. Ovunque in Italia, dalla pianura ai 2400 m. Specie tra le più comuni nel territorio, ove si riscontra con frequenza nelle campagne coltivate e al limitare dei boschi. _________________ sito - http://www.michymonephoto.altervista.org
Blog: http://photoblogmichymone.altervista.org/
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Lun 02 Apr, 2012 9:47 pm Oggetto: |
|
|
Un bel primo piano...e, come spesso ci hai abituato, corredato da un istruttivo riassunto delle abitudini e morfologia del soggetto...grazie, e bravo...
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2012 5:43 am Oggetto: |
|
|
ntidezza come sempre al top
ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacioli david utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2009 Messaggi: 2989 Località: Montale - PT
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2012 12:43 pm Oggetto: |
|
|
ottima davvero....
tutta da vedere nella visione hd...
complimenti David.. _________________ VISITA IL MIO SITO!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2012 1:02 pm Oggetto: |
|
|
Un bel dettaglio sull'occhio della Colias...
Con un parallelismo più perciso, anche la trama alare poteva avere una maggior nitidezza...
Saluti Daniele _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Merola83 utente attivo

Iscritto: 14 Nov 2011 Messaggi: 3360 Località: Terni
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2012 4:17 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti per l'esecuzione,il soggetto,colori bellissimi e ottima nitidezza
Valerio  _________________ "La fotografia non mostra la realtà, mostra l'idea che se ne ha." (Neil Leifer)
https://www.flickr.com/photos/valerioclementi/
Valerio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2012 5:28 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace molto questo particolare taglio di un lepidottero a me simpatico, ma non semplice da ritrarre per la difficoltà d'esposizione sopratutto su quelle macchie bianche. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2012 5:36 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella complimenti
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2012 8:56 pm Oggetto: |
|
|
Soggetto non semplice da riprende, gradevole composizione, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michymone utente attivo

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 2083 Località: Porcari --- [Lucca]
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nicola.milani utente attivo

Iscritto: 13 Ago 2011 Messaggi: 2091 Località: Galzignano Terme (PD)
|
Inviato: Dom 08 Apr, 2012 7:55 pm Oggetto: |
|
|
Gradevolissimo particolare. Doveroso ringraziarti per l'esauriente scheda accompagnatoria.
Ciao.  _________________ -----------------------
Nicola Milani |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michymone utente attivo

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 2083 Località: Porcari --- [Lucca]
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|