Autore |
Messaggio |
ale18 nuovo utente
Iscritto: 06 Apr 2012 Messaggi: 5
|
Inviato: Sab 07 Apr, 2012 9:12 am Oggetto: cocorita 2 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dipi75 utente
Iscritto: 04 Apr 2012 Messaggi: 130
|
Inviato: Sab 07 Apr, 2012 9:42 am Oggetto: |
|
|
non te ne avere a male ma è una foto da cestinare
qualita pessima ,potevi evitare il taglio delle zampe ,se possibile spostare la gabbia in modo da avere uno sfondo migliore invece del muro
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Sab 07 Apr, 2012 11:49 am Oggetto: |
|
|
Innanzitutto benvenuto nel Forum, ale18.
I tuoi scatti non sono per il momento buoni, anzi hanno vari ed evidenti problemi. Qui troverai sicuramente, come hai già avuto modo di sperimentare, critici attenti e spietati, ma anche stimoli a migliorare se davvero hai la passione per la fotografia. Insisti e cerca di fare tesoro delle critiche che riceverai, che magari al momento ti appariranno feroci, ma poi, via via che le tue immagini miglioreranno, lo saranno sempre meno.
Intanto segui con costanza il Forum e "ruba" il mestiere a chi ha più esperienza di te. Ai tuoi prossimi lavori, allora.
Ciao  _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio R. non più registrato
Iscritto: 12 Apr 2011 Messaggi: 4000
|
Inviato: Sab 07 Apr, 2012 12:10 pm Oggetto: |
|
|
Dovresti inserire i dati di scatto, per poter meglio interpretare la fotografia
sembra il risultato di un ritaglio di una foto più ampia..
oppure come credo, hai inquadrato aprendo la porticina della gabbia e usando una compatta,
magari era sufficiente impostare la modalità macro e controllare la messa a fuoco sul display, allontanandoti di qualche centimetro dal soggetto.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.Mino utente attivo

Iscritto: 30 Apr 2007 Messaggi: 1016 Località: Genova - Molassana
|
Inviato: Sab 07 Apr, 2012 1:36 pm Oggetto: |
|
|
I dati ci sono se non sbaglio, ma footografare un soggetto che si muove e cosi' da vicino con un telefonino mi sembra azzardato.
Ci vogliono tempi piu' brevi, sia per fermare il soggetto che il tremolio della tua mano, diaframmi piu' chiusi, per la nitidezza, oppure sparargli una flashata negli occhi per cui la cocorita ti odiera' per tutta la vita.  _________________ LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carrico non più registrato
Iscritto: 20 Giu 2008 Messaggi: 3415
|
Inviato: Dom 08 Apr, 2012 10:35 am Oggetto: |
|
|
Ciao, benvenuto.
Ti propongo un esperimento: dai una bella guardata alle foto che trovi in giro per i forum, poi dai tu un giudizio sulla tua immagine.
Una delle prime cose da imparare è sapersi giudicare.
Ciao, auguri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Dom 08 Apr, 2012 4:03 pm Oggetto: |
|
|
Il primo elemento che salta all'occhio all'esame dello scatto è che il soggetto è completamente fuori fuoco; questo naturalmente è un problema, perché la messa a fuoco sul soggetto serve appunto a porlo in evidenza, in risalto rispetto all'ambiente dove è stato ripreso. La mancanza di fuoco correttamente gestito come in questo caso purtroppo comporta la destinazione "cestino" dello scatto stesso.
La gestione del fuoco in fotografia è estremamente importante, perché guida l'occhio dove il fotografo vuole condurci; se errata o approssimativa rende impossibile la fruizione dello scatto.
Riprova, magari facendo degli esercizi di messa a fuoco su diversi soggetti, fino a che ti impratichisci bene della sua gestione.
A presto
EDgar _________________
Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|