| Autore | Messaggio | 
	
		| free spirit utente
 
  
 Iscritto: 03 Giu 2011
 Messaggi: 452
 Località: Cologno Beach Italy
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 07 Apr, 2012 5:19 am    Oggetto: In due a 1.250 iso |   |  
				| 
 |  
				| Canon 5d Canon 100 Macro Tv (Velocità otturatore)1/250 Av (Valore diaframma)9.0 Compensazione esposizione-1/3 Velocità ISO1250
 giornata come sempre molto ventosa,ho provato uno scatto a 1.250 iso,non mi sembra poi malaccio come resa la 5d che ne dite?
 http://imageshack.us/photo/my-images/805/duo1500.jpg/
 _________________
 SATURNO E' ANCORA CONTRO!!! NON E' CHE NON SO FOTOGRAFARE, E' LA POST PRODUZIONE CHE MI FREGA!
 
 Il Mio Sito
 Il Mio Flickr
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| xxx_shooter utente attivo
 
  
 Iscritto: 21 Ott 2008
 Messaggi: 1198
 Località: Poirino (TO)
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 07 Apr, 2012 6:58 am    Oggetto: Re: In due a 1.250 iso |   |  
				| 
 |  
				|  	  | free spirit ha scritto: |  	  | non mi sembra poi malaccio come resa la 5d che ne dite? | 
 
 Direi per niente malaccio....anzi.
 
 Ottima immagine.
 
 ciao
 
 Carlo
 _________________
 http://certefoto.blogspot.com/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| massimo albertoni utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Giu 2008
 Messaggi: 7253
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 07 Apr, 2012 7:55 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Assolutamente ottimi i 1250ISO dela tua 5D ... forse però non ideali per la macrofotografia, dove il dettaglio recita la parte principale... il dettaglio stesso appare un pò impastato, ma del resto, come detto, hai fatto un ottimo lavoro scattando con quei valori...  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| mauro8 utente attivo
 
  
 Iscritto: 05 Dic 2006
 Messaggi: 8871
 Località: Milano - citta' Studi
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 07 Apr, 2012 9:14 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| bellissima!  _________________
 - ognuno vede solo cio' che vuol vedere
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Massimo Tamajo utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Ott 2011
 Messaggi: 6900
 Località: Siracusa
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| sky7 utente
 
  
 Iscritto: 06 Gen 2012
 Messaggi: 96
 
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| mike1964 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Feb 2004
 Messaggi: 22585
 Località: Salerno
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 07 Apr, 2012 4:27 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Non ci sono più gli iso di una volta (quando 800 erano già stratosferici)   
 Magari il detttaglio sarà appena un po' impastato, ma vuoi mettere la possibilità di poter scattare con luce ambiente quando fino a pochi anni fa era impossibile?
  _________________
 [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| olpi utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Gen 2007
 Messaggi: 5145
 Località: asti
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 07 Apr, 2012 5:23 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Il dettaglio non sara' al top ma rimane comunque u bel documento   
 piero
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pigi47 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Apr 2006
 Messaggi: 32862
 Località: Lazzate MB
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 07 Apr, 2012 7:30 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| E' vero il dettaglio non è ciò che abitualmente ci proponi, ma la soddisfazione d'aver colto una coppia di questi licenidi non comuni deve essere enorme. Resto convinto che nei casi di scarsità di luce in macro sia molto meglio utilizzare il flash.
 _________________
 Pierluigi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| free spirit utente
 
  
 Iscritto: 03 Giu 2011
 Messaggi: 452
 Località: Cologno Beach Italy
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 07 Apr, 2012 7:44 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie a tutti per i consigli @ Pigi il sole c'era,non era la luce che mancava,era il forte vento che mi ha svariato la mente e alzare gli iso per tenerle ferme
   delle volte bisogna fare degli esperimenti
  _________________
 SATURNO E' ANCORA CONTRO!!! NON E' CHE NON SO FOTOGRAFARE, E' LA POST PRODUZIONE CHE MI FREGA!
 
 Il Mio Sito
 Il Mio Flickr
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| rockstarblu utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Dic 2009
 Messaggi: 3607
 Località: padova
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 07 Apr, 2012 8:31 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| solo d'accordo con chi mi ha preceduto, certo i 1250iso sono tenuti molto bene e in casi estremi puoi contare su di loro...   immagine comunque valida...
   buona pasqua!!!   ciao
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| oile utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Apr 2008
 Messaggi: 11659
 Località: CEVA (Cn)
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 08 Apr, 2012 9:43 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Giusto sperimentare, ma in macro i dettagli sono fondamentali e iso 1250 sono tanti, ciao Elio _________________
 Elio
 Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| joe b utente attivo
 
  
 Iscritto: 24 Dic 2007
 Messaggi: 5758
 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 10 Apr, 2012 9:10 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| In dettaglio risulta un po' morbido, credo che con un passaggio di mdc si recuperi molto. Io, me lo scordo questo risultato con il mio "giocattolo" a ISO 1250...   Sfondo gradevolissimo!
 Ciao
  _________________
 Il mio sito QUI
 Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
   SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |