Autore |
Messaggio |
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Ven 11 Nov, 2011 11:43 pm Oggetto: AQUILA MINORE ( non era una poiana) |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100.
Ultima modifica effettuata da kappa69 il Lun 14 Nov, 2011 11:50 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele78 utente attivo

Iscritto: 21 Ott 2011 Messaggi: 575 Località: Mentana
|
Inviato: Sab 12 Nov, 2011 11:08 am Oggetto: |
|
|
Mi sembra strano che questa foto non abbia ricevuto ancora nessun commento?! E' bellissima!!!!! Complimenti!!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
delfa80 utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2006 Messaggi: 5278 Località: pesaro
|
Inviato: Sab 12 Nov, 2011 11:53 am Oggetto: |
|
|
la posa è certamente buona
non mi piace l'eccesso di post..da quel che vedo..
la rende poco naturale
ciao
_________________ CANON 40 D / EOS 3000 + Canon 38-76mm + Sigma 70-300mm DG MACRO + Panagor 500mm catadiottrico+ Canon 18-55 is ...FUJIFILM S5700
ROSSE..- clicca qui
INSETTO - clicca qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gio83 utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 3408 Località: carnate (MI)
|
Inviato: Sab 12 Nov, 2011 11:55 am Oggetto: |
|
|
Purtroppo è molto impastata, manca completamente di dettaglio. Probabilmente per il crop spinto. Il punto di ripresa dal basso poi a mio gusto non aiuta compositivamente e lo sfondo molto chiaro ti ha portato ad avere il soggetto sottoesposto... Detto questo non è certo facile avere un buona foto di rapace in libertà e questo è comunque un primo risultato.
ciao, Gio
_________________ GIO
http://www.imagesofnature.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
l.p. non più registrato

Iscritto: 13 Ott 2011 Messaggi: 4558
|
Inviato: Sab 12 Nov, 2011 3:08 pm Oggetto: |
|
|
gran bella cattura la vedo molto impastata liscia senza dettaglio forse dovuta alla riduzione rumore
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20074 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Sab 12 Nov, 2011 3:55 pm Oggetto: |
|
|
Gio83 ha scritto: | Purtroppo è molto impastata, manca completamente di dettaglio. Probabilmente per il crop spinto. Il punto di ripresa dal basso poi a mio gusto non aiuta compositivamente e lo sfondo molto chiaro ti ha portato ad avere il soggetto sottoesposto... Detto questo non è certo facile avere un buona foto di rapace in libertà e questo è comunque un primo risultato.
ciao, Gio |
Quoto quanto detto da Gio.
Ivo
_________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5763 Località: L'Aquila
|
Inviato: Sab 12 Nov, 2011 6:19 pm Oggetto: |
|
|
Gio83 ha scritto: | Purtroppo è molto impastata, manca completamente di dettaglio. Probabilmente per il crop spinto. Il punto di ripresa dal basso poi a mio gusto non aiuta compositivamente e lo sfondo molto chiaro ti ha portato ad avere il soggetto sottoesposto... Detto questo non è certo facile avere un buona foto di rapace in libertà e questo è comunque un primo risultato.
ciao, Gio |
Quoto in pieno anch'io Gio e ci tengo a rimarcare l'ultima parte quella relativa alla difficoltà della cattura fotografica di un rapace che non deve portarti a scoraggiare
_________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Meladav utente
Iscritto: 08 Nov 2011 Messaggi: 367 Località: Torino
|
Inviato: Sab 12 Nov, 2011 8:07 pm Oggetto: |
|
|
bella la posa, ma sembra disegnata con i pastelli...forse meritava lasciarla un po sottoesposta...
_________________ DAVIDE: Nikon D90; 35 f1,8 DX ;50 f1,8; nikkor 70-300 ; tokina 11-16 f2,8
www.effedifoto.jimdo.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Sab 12 Nov, 2011 10:16 pm Oggetto: |
|
|
grazie a tutti per i commenti e le critiche,comunque il file in mio possesso è molto lavorabile e bisogna di tempo e di un crop meno pesante, redo inoltre di aver esagerato con neat image.
tuttavia, a parte la difficoltà dovuta al controluce e all'impossibilità di chiedere al soggetto di posare questo scatto mi ha emozionato molto.
un daluto a tutti.
_________________ Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Meladav utente
Iscritto: 08 Nov 2011 Messaggi: 367 Località: Torino
|
Inviato: Sab 12 Nov, 2011 10:34 pm Oggetto: |
|
|
posso immaginare, e non so quanto fosse distante ma già centralo in velocità e metterlo a fuoco, non è sicuramente facile
_________________ DAVIDE: Nikon D90; 35 f1,8 DX ;50 f1,8; nikkor 70-300 ; tokina 11-16 f2,8
www.effedifoto.jimdo.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Dom 13 Nov, 2011 9:57 pm Oggetto: |
|
|
Ivo ha scritto: | Quoto quanto detto da Gio.
Ivo |
concordo
_________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2011 11:52 pm Oggetto: |
|
|
cavolo, ho appena scoperto di aver fotografato un'aquila minore e non una poina, bella differenza, non ci sono tante aquile minori in giro.
_________________ Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcolura utente

Iscritto: 23 Apr 2009 Messaggi: 77
|
Inviato: Mar 15 Nov, 2011 1:12 pm Oggetto: |
|
|
eh già, è un'aquila minore!!! Bellissima, e non certo roba di tutti i giorni!
Per i problemi tecnici concordo con gli amici che mi hanno preceduto, ma se dici che puoi rimediare, almeno parzialmente... io mi incollo al monitor e resto in attesa di una versione ancora più apprezzabile di questa (che già mi piace molto).
Complimenti, un saluto, Marco
_________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Mer 16 Nov, 2011 12:11 am Oggetto: |
|
|
questa è la foto dopo una più oculata postproduzione
Descrizione: |
|
Dimensione: |
179.26 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1738 volta(e) |

|
_________________ Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcolura utente

Iscritto: 23 Apr 2009 Messaggi: 77
|
Inviato: Mer 16 Nov, 2011 12:30 am Oggetto: |
|
|
mah... non so Andrea... per certi versi preferisco l'altra. Qui mi paiono più equilibrati i toni, ma si è perso un po' l'apparente nitidezza di becco e occhi. Anche la trama delle remiganti forse era resa meglio prima...
Un saluto, Marco
_________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Mer 16 Nov, 2011 12:58 am Oggetto: |
|
|
si però qui si nota la reale situazione di controluce.
_________________ Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fedecl88 nuovo utente
Iscritto: 05 Apr 2012 Messaggi: 22 Località: CALTANISSETTA (CL)
|
Inviato: Ven 06 Apr, 2012 8:34 pm Oggetto: |
|
|
bella foto.. bel taglio!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|