photo4u.it


Anthocharis cardamines
Anthocharis cardamines
Anthocharis cardamines
Anthocharis cardamines
di Massimo Tamajo
Mer 04 Apr, 2012 11:59 pm
Viste: 464
Autore Messaggio
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Gio 05 Apr, 2012 12:00 am    Oggetto: Anthocharis cardamines Rispondi con citazione

Anthocharis cardamines
Dati exif:
ISO 125 f/10 1/125 sec. esp. -1 luce naturale
Scatto del 04/04/2012 ore 16:58
Alta risoluzione

Graditi commenti e critiche.

Max

_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Gio 05 Apr, 2012 8:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un soggetto interessante ripreso discretamente.
Vedo che hai compensato negativamente, ma a mio avviso solo questo non è stato sufficiente per dar più smalto all'immagine. Infatti per mettere meglio in risalto le scaglie alari un colpetto di riempimento era necessario.
Un non perfetto parallelismo, non rende ben leggibile il soggetto. Mi sembra tu abbia curato più il disegno delle ali rispetto alla testa, inoltre avrei osato maggiormente nella chiusura del diaframma, ma questa è una mia fissazione.
Avrei aggiunto ancora un pelo di compensazione negativa.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Wildrocker
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2009
Messaggi: 2910
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 05 Apr, 2012 9:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il parallelismo non è perfetto in quanto ha creato delle zone sfocate sul corpo e sulla parte inferiore dell'ala postesriore.
Avrei tentato di schermare mneglio la luce (che sembra provenire da sinistra).
Ok!

_________________
Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Gio 05 Apr, 2012 10:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un bel soggetto...ho letto i consigli che ti hanno dato, ne faccio tesoro pure io...con questi soggetti meglio dare retta a chi li immortala alla perfezione....una domanda: la vedo io una leggera sfumatura azzurra o potrebbe esserci? ciao Max, a presto.
Stefano

_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Ven 06 Apr, 2012 12:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pigi47 ha scritto:
Un soggetto interessante ripreso discretamente.
Vedo che hai compensato negativamente, ma a mio avviso solo questo non è stato sufficiente per dar più smalto all'immagine. Infatti per mettere meglio in risalto le scaglie alari un colpetto di riempimento era necessario.
Un non perfetto parallelismo, non rende ben leggibile il soggetto. Mi sembra tu abbia curato più il disegno delle ali rispetto alla testa, inoltre avrei osato maggiormente nella chiusura del diaframma, ma questa è una mia fissazione.
Avrei aggiunto ancora un pelo di compensazione negativa.

Faccio tesoro dei suggerimenti dati e spero di ribeccarla per metterli in pratica.
Grazie Pier.
Un saluto
Max

_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Ven 06 Apr, 2012 12:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

@Alex grazie tante per gli appunti dispensati.
@Stefano la sfumatura azzurrina e presente anche sul raw. Non so cosa possa essere. Occhio fino eh? Very Happy Very Happy

Max

_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Cesoia
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 11127
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Ven 06 Apr, 2012 6:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bella cattura

P.S.

mano libera o trespolo (...3piedi) ???

ciao

_________________
Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
joe b
utente attivo


Iscritto: 24 Dic 2007
Messaggi: 5758
Località: Città del panettone con l'uvettttta!

MessaggioInviato: Ven 06 Apr, 2012 7:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Con uno sfondo così omogeneo, avrei chiuso il diaframma a f14. Vedo una dominante nel bianco... Buono il resto.

Ciao e

_________________
Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Ven 06 Apr, 2012 12:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

@Salvatore grazie del passaggio. Uso sempre il treppiedi. Col 180mm senza stabilizzatore è veramente difficile scattare a mano libera, almeno per me!
@Giorgio le condizioni meteo (venticello) non mi permettevano di chiudere molto il diaframma, avrei allungato i tempi rischiando il micromosso. Comunque grazie per il tuo commento.

Approfitto per augurare a tutti buone feste pasquali !!

Max

_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi