Autore |
Messaggio |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Dom 01 Apr, 2012 9:41 pm Oggetto: |
|
|
Giorgio 16 scatti la prima 7 la seconda ...ma mi sembra di averlo scritto
Cmq Grazie
Damiano grazie per la risposta ma questo lo sapevo io volevo sapere se si puo' applicare un ottica invertita su un altro obiettivo (e questo lo si puo' fare ) ma frapponendo fra i due dei tubi di prolunga
e se questo aumenta il RR ?!
Ho fatto delle prove empiriche e mi sembrerebbe che non cambi nulla
Non c'e' nessuno tecnico raffinato di ottica per rispondermi ?!?!
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2012 8:55 am Oggetto: |
|
|
Nessuno mi risponde ?!?!
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
damiano68 utente

Iscritto: 01 Giu 2011 Messaggi: 447 Località: Castano Primo (MI)
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2012 9:38 am Oggetto: |
|
|
Se nessuno risponde....
...mi sa che il tecnico di queste cose sei tu
e adesso? come facciamo a venirne a capo?
Marcellooooooo
fai qualche prova che vorrei capire anch'io  _________________ La calma... è la virtù dei calmi
http://www.flickr.com/photos/damiano68macro/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2012 10:08 am Oggetto: |
|
|
Damiano speravo in una risposta da parte dello staff ...ma probabilmente nessuno ci si fila SCHERZOOOOOO
Io credo che se distanzio un'addizionale ..o lo stesso Raynox (che in fondo e' una addizionale ) ...non dovrebbe cambiare nulla..se non avere un peggioramento perche' le ottiche addizionali dovrebbero essere poste alla minore distanza possibile dalla lente frontale
Mentre il discorso potrebbe essere diverso se distanzio un obiettivo completo invertito...ma era su questo che chiedevo lumi teorici
Ho provato a fare delle prove "ad capocchiam" ma non sono certo del risultato
Oggi ci riprovo e ti faccio sapere
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
damiano68 utente

Iscritto: 01 Giu 2011 Messaggi: 447 Località: Castano Primo (MI)
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2012 10:28 am Oggetto: |
|
|
Per l'addizionale è giustissimo quello che tu affermi.
Aggiungere un'ottica invertita supplementare penso che abbia la stessa funzione di un'addizionale, quindi, anche qui la distanza non cambierebbe l'RR ma peggiorerebbe la situazione perchè allontanandola non può aumentare la distanza tra obiettivo e piano focale con la conseguente variazione del tiraggio perchè questa è data sempre dal primo obiettivo.
Credo che sia così....  _________________ La calma... è la virtù dei calmi
http://www.flickr.com/photos/damiano68macro/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2012 10:36 am Oggetto: |
|
|
Lo penso anche io ma volevo il parere di un esperto di ottica geometrica
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
damiano68 utente

Iscritto: 01 Giu 2011 Messaggi: 447 Località: Castano Primo (MI)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2012 11:07 pm Oggetto: |
|
|
Nella disquisizione sull'ottica geometrica non posso aiutarvi (sono un novellino). Per la foto ti faccio i miei complimenti per l'ottimo dettaglio ottenuto con il focus stacking.
Devo dire però che mi fa un po senso pensare che stavi ritraendo un cadavere...
Ciao
Max _________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2012 11:22 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Max
Neanche io ero molto a mio agio nel ritrarlo ma "di necessita' virtu' "
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
accursio utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2006 Messaggi: 4165 Località: Sicilia
|
Inviato: Dom 13 Mgg, 2012 4:45 pm Oggetto: |
|
|
Che dettagli, mi fa pensare se questi insetti sarebbe grandi... non ci voglio pensare  _________________ Per noi fotografi ciò che sparisce, sparisce per sempre. L'occasione, infatti, dura un attimo e se si perde, quell'immagine che ci si prefiggeva di fissare non esisterà mai . Henry Cartier-Bresson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Dom 13 Mgg, 2012 8:18 pm Oggetto: |
|
|
Ci sarebbe da avere moooltaaaaaaaa paura
Mi sto "impegnando" in un reportage sui maschi delle formiche e anche di quelli (mi riferisco alle femmine guerriere)....se fossero solo un pochino piu' grandi..ci sarebbe da avere pura
Grazie
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|