photo4u.it


Siena
Siena
Siena
Siena
di Mister Solo
Sab 31 Mar, 2012 3:24 pm
Viste: 929
Autore Messaggio
Mister Solo
utente attivo


Iscritto: 29 Ott 2010
Messaggi: 1842

MessaggioInviato: Sab 31 Mar, 2012 3:25 pm    Oggetto: Siena Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Se volete leggere la mia intervista realizzata da AlexKC cliccate QUI
Web: www.giuseppecolarusso.it .... My FB: www.facebook.com/Mister Solo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
DamianoPignatti
moderatore


Iscritto: 10 Gen 2008
Messaggi: 17028
Località: dintorni di Bassano del Grappa

MessaggioInviato: Sab 31 Mar, 2012 7:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

me lo ricordavo diverso..... Very Happy

pulito , sembra vera.

_________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marzai
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2007
Messaggi: 7294

MessaggioInviato: Sab 31 Mar, 2012 10:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la coerenza prospettica c'è .. e buona è la scelta di utilizzare una veduta con punto di fuga in alto lontanissimo (linee verticali quasi parallele): con linee convergenti il campanile avrebbe assunto apparenza sghimbescia .. unica zona a prospettiva strana, il transetto (linee un pò divergenti verso l'alto?);
l'ombreggiatura frontale dei tre maxicubi sfalsati più alti, immagino aggiunta, mi lascia ammirato per la divergenza prospettica e l' effetto visivo, ma non concorda con rientranze e sporgenze .. taglierei anche un pò l'edificio a fianco ..

ciò premesso, giusto per gratificare ( o far rivoltare nella tomba? Surprised ) la buonanima del mio ex professore di Storia dell'Arte, passo alla parte laudativa Smile : hai fatto un lavoro MOLTO difficile con un risultato , tra il burlesco e il surreale, suggestivo e spiazzante. Mi piace anche la scelta del misterioso notturno.. chissà se Pisano avrebbe gradito la variante ? Surprised Very Happy

quindi complimenti, geniale e raffinata idea, virtuosismo tecnico, per un lavoro la cui difficoltà può essere ben intesa - credo - solo da chi vi si è cimentato ..

Smile

marco

_________________
.. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..

Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Val Fra
utente


Iscritto: 28 Mar 2012
Messaggi: 63
Località: roma

MessaggioInviato: Dom 01 Apr, 2012 9:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il lavoro mi sembra riuscitissimo , mi piace molto la scelta dei colori e si in effetti sembra vera , anch'io penso che l'altro edificio sarebbe stato meglio eliminarlo ma forse lo hai tenuto x ancorare l'immagine alla realta'
_________________
Val Fra
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mister Solo
utente attivo


Iscritto: 29 Ott 2010
Messaggi: 1842

MessaggioInviato: Dom 01 Apr, 2012 3:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

damp73
marzai
Val Fra


grazie1000 per i vostri attenti commenti Ok!



marzai ha scritto:
la coerenza prospettica c'è .. e buona è la scelta di utilizzare una veduta con punto di fuga in alto lontanissimo (linee verticali quasi parallele): con linee convergenti il campanile avrebbe assunto apparenza sghimbescia .. unica zona a prospettiva strana, il transetto (linee un pò divergenti verso l'alto?) (...)

Forse ho esagerato nell'allontanare il punto di fuga... al punto tale che le linee verticali pur essendo parallele tra loro sembrano allargarsi verso l'alto.

marzai ha scritto:
(...) l'ombreggiatura frontale dei tre maxicubi sfalsati più alti, immagino aggiunta, mi lascia ammirato per la divergenza prospettica e l' effetto visivo, ma non concorda con rientranze e sporgenze (...)

quelle ombre c'erano anche nella realtà ma in effetti pure io, guardando lo scatto a posteriori, mi sono chiesto da dove provenisse la luce... forse un faro installato molto in alto...

Val Fra ha scritto:
(...) anch'io penso che l'altro edificio sarebbe stato meglio eliminarlo ma forse lo hai tenuto x ancorare l'immagine alla realta'

certo... la sua eliminazione avrebbe reso più "fantastica" la visione ma non volevo stravolgere fino a quel punto lo scatto originale ... anche se di manipolazioni ne ho fatte parecchie compreso l'allungamento dell'edificio a sinistra ...

Se vi può interessare allego la fotografia di partenza che ho scattato all'imbrunire senza cavalletto durante una frettolosa visita alla città di Siena.



siena---duomo.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  173.84 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1726 volta(e)

siena---duomo.jpg



_________________
Se volete leggere la mia intervista realizzata da AlexKC cliccate QUI
Web: www.giuseppecolarusso.it .... My FB: www.facebook.com/Mister Solo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marzai
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2007
Messaggi: 7294

MessaggioInviato: Dom 01 Apr, 2012 9:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho idea che molti pensino che un fotoritocco del genere sia possibile semplicemente usando automatismi di photoshop ;

invece dev'essere fatto tutto a mano .. e dev'essere meditato .. provare per credere .. non siamo in 3d, non c'è Maya o Blender che mette tutto in prospettiva .. No no

_________________
.. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..

Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Gio 05 Apr, 2012 10:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti (. . .e due Smile) Mister Solo, la tua foto è stata scelta dallo staff come Foto della Settimana dal 26 marzo al 01 aprile 2012 della sezione ”Artwork” Un applauso

Potrai vedere tutte le altre Foto di Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana

Enzo Smile

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mister Solo
utente attivo


Iscritto: 29 Ott 2010
Messaggi: 1842

MessaggioInviato: Ven 06 Apr, 2012 9:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Muad'Dib ha scritto:
Complimenti (. . .e due Smile) Mister Solo, la tua foto è stata scelta dallo staff come Foto della Settimana dal 26 marzo al 01 aprile 2012 della sezione ”Artwork” Un applauso

Potrai vedere tutte le altre Foto di Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana

Enzo Smile


Grazie 2.Boing Boing Boing

_________________
Se volete leggere la mia intervista realizzata da AlexKC cliccate QUI
Web: www.giuseppecolarusso.it .... My FB: www.facebook.com/Mister Solo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi