Autore |
Messaggio |
84pmempoli utente

Iscritto: 30 Lug 2011 Messaggi: 53 Località: Italia
|
Inviato: Gio 29 Mar, 2012 2:03 am Oggetto: La mia prima luna |
|
|
1320 f 7,1 iso 200 focale 250mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pissio74 utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2009 Messaggi: 883 Località: Treviso
|
Inviato: Gio 29 Mar, 2012 9:02 am Oggetto: |
|
|
La vedo un po' sottoesposta, ma in post produzione si può sistemare in un attimo. In generale, posso suggerirti (almeno io faccio così), di usare diaframmi medi da f8 a f11 (per massimizzare il dettaglio catturato) e di leggere la luce SOLO sulla luna (la lettura spot è perfetta), al massimo sottoesponendo di un mezzo stop. L'atmosfera mi piace molto!! Direi che è una buona prima luna!!
Ivano _________________ Ex Pentaxiano ed ora scatto con NikonD7000 +Nikon16-85 +Tamron 70-300 +Nikkor 50 +Tamron 90 macro
www.flickr.com/photos/ivano74_ve/
"...senza confronto non c'è guadagno..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
84pmempoli utente

Iscritto: 30 Lug 2011 Messaggi: 53 Località: Italia
|
Inviato: Gio 29 Mar, 2012 9:51 am Oggetto: |
|
|
Ma sai che x avere questa foto (che ho aggiustato in pp) ne ho dovute tre 36? Se guadi tra le mie foto ne ho un altra con la luce originale.. Sono le uniche 2 messe a fuoco nom riesco a aprire come mai anche con il 3 piede mi venga sfuocata così...
Le altre prove le ho fatte a vari iso e a vari f con tempi di scatto molteplici.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
84pmempoli utente

Iscritto: 30 Lug 2011 Messaggi: 53 Località: Italia
|
Inviato: Gio 29 Mar, 2012 9:53 am Oggetto: |
|
|
Ma sai che x avere questa foto (che ho aggiustato in pp) ne ho dovute tre 36? Se guadi tra le mie foto ne ho un altra con la luce originale.. Sono le uniche 2 messe a fuoco nom riesco a aprire come mai anche con il 3 piede mi venga sfuocata così...
Le altre prove le ho fatte a vari iso e a vari f con tempi di scatto molteplici.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pissio74 utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2009 Messaggi: 883 Località: Treviso
|
Inviato: Gio 29 Mar, 2012 10:06 am Oggetto: |
|
|
Effettivamente l'altra foto ha anche un bilanciamento del bianco migliore. La luna è molto luminosa e va trattata come il sole. La mancanza di nitidezza può essere dovuta ad una maf poco accurata. Lascia perdere l'automatismo ed usa la messa a fuoco manuale. Tanto il soggetto non scappa. Appena la vedi nitida nel mirino, attiva (se ce l'hai), la visiona ingrandita su Live view così puoi verificare che la maf sia perfetta (un po' come per le macro fotografie). Poi chiudi di più il diaframma, f11 va bene, così allunghi anche il tempo di scatto e sfrutti al massimo la tua lente. Il diaframma aperto in questi casi può creare riverberi sulla lente (come capita per i lampioni nelle serali ad esempio) e quindi ti fa perdere di definizione. L'ultima foto della luna che ho fatto l'ho scatta con f16, Iso100, 1/13sec . Era una luna piena ed ho esposto manualmente sottoesponendo di 1 stop.
Provaci ancora e posta i risultati!!
Ivano _________________ Ex Pentaxiano ed ora scatto con NikonD7000 +Nikon16-85 +Tamron 70-300 +Nikkor 50 +Tamron 90 macro
www.flickr.com/photos/ivano74_ve/
"...senza confronto non c'è guadagno..." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
84pmempoli utente

Iscritto: 30 Lug 2011 Messaggi: 53 Località: Italia
|
Inviato: Gio 29 Mar, 2012 12:51 pm Oggetto: |
|
|
aspetto che cresca un pò e posto le altre foto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|