Autore |
Messaggio |
beren023 nuovo utente
Iscritto: 07 Lug 2011 Messaggi: 23
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Merola83 utente attivo

Iscritto: 14 Nov 2011 Messaggi: 3360 Località: Terni
|
Inviato: Mer 28 Mar, 2012 11:14 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,credo che questi scatti vadano posti quasi sempre al centro del frame,almeno l'avrei vista meglio così io
Che diaframma hai usato? forse chiudendo un pochino guadagnavi una maggiore supoerficie della "corona" a fuoco.
Ciao, Valerio. _________________ "La fotografia non mostra la realtà, mostra l'idea che se ne ha." (Neil Leifer)
https://www.flickr.com/photos/valerioclementi/
Valerio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
longaf utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 3250 Località: Lugo (Ravenna)
|
Inviato: Gio 29 Mar, 2012 6:17 am Oggetto: |
|
|
A me disturba un po' la rodotta profondità di campo, ciao. _________________ ---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lumb utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 1760
|
Inviato: Gio 29 Mar, 2012 7:40 am Oggetto: |
|
|
D'accordo con chi mi a preceduto per la pdc un diaframma piu chiuso avrebbe aiutato.,per la composizione si centrale anche per me era piu equlibrata comunque per una prima prova e buona.
Ciao Umberto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Gio 29 Mar, 2012 7:48 am Oggetto: |
|
|
bella! vedo anche delle microgocce sull'ottica, segno che eri MOLTO vicino _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
beren023 nuovo utente
Iscritto: 07 Lug 2011 Messaggi: 23
|
Inviato: Gio 29 Mar, 2012 12:01 pm Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti e grazie dei commenti.
La pdc è molto ridotta perchè volevo sfocare lo sfondo il più possibile, ma forse chiudendo un po' di più il diaframma riuscivo ad avere a fuoco tutto il cratere e tenere cmq sfuocato lo sfondo..
La posizione decentrata è voluta per variare un minimo dallo scatto "standard" centrato per le gocce. _________________ È un'illusione che le foto si facciano con la macchina.... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa. (Henri Cartier-Bresson)
http://www.marcovisona.it/photos
http://www.flickr.com/photos/marcovisona/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|