 |
|
 |
Autore |
Messaggio |
Franco Fabbretti utente

Iscritto: 05 Nov 2009 Messaggi: 365 Località: Scarlino
|
Inviato: Lun 26 Mar, 2012 12:35 pm Oggetto: Terrra di Siena 3 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Brado utente attivo

Iscritto: 27 Nov 2009 Messaggi: 1867 Località: Pistoia
|
Inviato: Lun 26 Mar, 2012 1:15 pm Oggetto: |
|
|
Mi sembra palese che hai alzato la saturazione all'eccesso rendendo illeggibile parte della scena e irreale il resto.
Si nota anche dell'aberrazione cromatica soprattutto sui cipressi. _________________ Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
Inviato: Lun 26 Mar, 2012 9:55 pm Oggetto: |
|
|
migliore rispetto all'altra...fermo restando i difetti evidenziati da brado...credo..che il problema stia nel bilanciare la luce....segui l'esposizione...dove la la luce si dirada l'aumento di luminosità non ti permetterà mai di avere un immagine pulita...il rumore ti perseguiterà...come le tasse.... livelli e curve a randa...per me ovviamente....ciao....  _________________ http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=576831 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|