Autore |
Messaggio |
hawkeye69 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 3850 Località: Italy Rome
|
Inviato: Sab 24 Mar, 2012 5:10 pm Oggetto: ...my skin... |
|
|
Ottica utilizzata MP-E 65 f 3,5 1/8 sec ISO 100 -FS-
Particolare dell'ala del Papilio Machaon con un R:R a 5X.
Soggetto in vita.
Perdonate se non posto lo scatto in alta risoluzione, ultimamente sono stato depredato di alcune mie immagini.
Un caro saluto a tutti!! _________________ Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Sab 24 Mar, 2012 5:15 pm Oggetto: |
|
|
Impressionante il dettaglio anche con l'assenza dell'HR,si possono contare le scaglie un ad una!Complimenti Alberto
Ciao,Tamara |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5727 Località: L'Aquila
|
Inviato: Sab 24 Mar, 2012 5:18 pm Oggetto: |
|
|
Texture seplicemente favolosa. Complimenti.  _________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Sab 24 Mar, 2012 6:12 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo scatto ottenuto con una ottica molto difficile da dominare
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Sab 24 Mar, 2012 7:27 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti per la ripresa. Mi fa piacere rivederti.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacioli david utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2009 Messaggi: 2989 Località: Montale - PT
|
Inviato: Sab 24 Mar, 2012 7:49 pm Oggetto: |
|
|
sono molto contento rivederti......
per la foto è come al tuo solito al top...
complimenti un saluto David.. _________________ VISITA IL MIO SITO!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Sab 24 Mar, 2012 9:09 pm Oggetto: |
|
|
Ben trovato.
Una foto tutta da visionare con ammirazione, vuoi per il grande dettaglio, vuoi per la difficoltà dell'utilizzo di quella lente.
L'immagine nel suo disegno e colori potrebbe essere uno spunto per chi costruisce tappeti.  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rockstarblu utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
|
Inviato: Sab 24 Mar, 2012 9:21 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Alberto, ottimo scatto, questa lente può dare grandi soddisfazioni nelle mani giuste, complimenti e bentornato...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Sab 24 Mar, 2012 9:42 pm Oggetto: |
|
|
E che te lo dico a fare?  _________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RiccardoC. utente attivo

Iscritto: 18 Set 2011 Messaggi: 3695 Località: Catania
|
Inviato: Dom 25 Mar, 2012 12:51 am Oggetto: |
|
|
Ma che bella....... Veramente notevole.
Complimenti
Riccardo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Dom 25 Mar, 2012 9:54 am Oggetto: |
|
|
SPETTACOLAREEEEEEEEEEE FANTASTICAAAAAAAA
prometto che non strillo piu'
Spero venga messa come foto della settimana
Adesso mi aspetto di vedere qualcosa di quello che abbiamo fatto ieri a monte gelato
Peccato che adesso anche tu non posti in alta risoluzione per paura di essere depredato
Ma scusa non potrebbero depredarti anche di questa anche se non e' in alta risoluzione ?!?!
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nymphalidae utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 549 Località: genova
|
Inviato: Dom 25 Mar, 2012 10:29 am Oggetto: |
|
|
Che dettaglio strepitoso, hai sfruttato questa lente magnifica alla grande  _________________ Ale & Rocco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Dom 25 Mar, 2012 9:39 pm Oggetto: |
|
|
Grande dettaglio...mi immagino l'alta risoluzione...ottimo lavoro.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Lun 26 Mar, 2012 12:23 am Oggetto: |
|
|
Un quadro Alberto...
Ottima la resa sulle ali, ti sei cementato in una situazione molto difficoltosa...
Ma sei riuscito ad ottenere davvero uno scatto super...
Complimenti
Daniele _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Lun 26 Mar, 2012 7:53 pm Oggetto: |
|
|
Un vero piacere rivederti sul forum e con un'immagine di elevatissima qualità, come sempre ci hai abituati, ottenuta con una lente ostica come l'MP-E 65 e con un R:R a 5X, mi viene in mente un solo commento: puro spettacolo, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawkeye69 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 3850 Località: Italy Rome
|
Inviato: Mar 27 Mar, 2012 2:43 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per l'accoglienza ricevuta sono molto contento che vi sia piaciuto questo scatto, lo considero molto importante sia a livello affettivo che ho per questo lepidottero sia per il duro lavoro fatto con l'mp- e.
Un caro saluto
Alberto _________________ Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mer 28 Mar, 2012 2:33 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella, le capacità di questa lente sono uniche e necessitano una padronanza della tecnica da maestro.
Puoi illustrarci come hai gestito l'illuminazione del particolare?
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Gio 29 Mar, 2012 10:37 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti hawkeye69, la tua foto è stata scelta dallo staff come Foto della Settimana dal 19 al 25 marzo 2012 della sezione ”Macro & Closeup”
Potrai vedere tutte le altre Foto di Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Gio 29 Mar, 2012 11:29 pm Oggetto: |
|
|
Lo avevo sperato...vedi sopra ...ed e' successo
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawkeye69 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 3850 Località: Italy Rome
|
Inviato: Ven 30 Mar, 2012 8:45 am Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | Molto bella, le capacità di questa lente sono uniche e necessitano una padronanza della tecnica da maestro.
Puoi illustrarci come hai gestito l'illuminazione del particolare?
Salut |
Gestire la luce a questi ingrandimenti e' un grosso problema, per questo scatto ho utilizzato un pannello led sopra il soggetto e due flash posizionati a dx e sx con un angolo di 30 gradi rispetto all'asse camera obiettivo, ovviamente il tutto schermato e bilanciato.
Grazie per il commento
Ciao _________________ Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|