Autore |
Messaggio |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Ven 23 Mar, 2012 4:26 pm Oggetto: il Giardino S'Fiorito? |
|
|
Fuji X-100 ore 12.00 sole a picco
ISO 200, 1/125, f:5.6
accetto critiche brutali!
_________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Ven 23 Mar, 2012 8:27 pm Oggetto: |
|
|
Ma perché brutali!
Magari dubbiose, sconcertate...leggiucchiando quà e là di fotografia ho visto foto considerate capolavori, penso a Bertrand Possu, a Thomas Struth ecc, che probabilmente nel sito non sarebbero ritenute accettabili.
Quello che mi lascia perplesso è capire cosa ti ha spinto a fare questa fotografia.
Mi pare di vedere una ciotola dell'ikea, un paio di occhiali, una lattina...su un tappeto di foglie morte; è un emblema della nostra vita? chissà...
Dimmi tu qualcosa se vuoi.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
s37h utente

Iscritto: 15 Apr 2007 Messaggi: 290 Località: Milano
|
Inviato: Ven 23 Mar, 2012 9:19 pm Oggetto: |
|
|
Dal punto di vista compositivo, delle linee guida e dell'illuminazione c'è molto da lavorare: resta comunque più che validi il commento di Habrahx al quale mi associo.
Infine non vedo dei veri punti di attenzione e ci sono troppe informazioni che rendono lo scatto difficilmente leggibile.
_________________ Qual'è la cosa più difficile di tutte? Quella che sembra la più facile: con gli occhi vedere ciò che davanti agli occhi si trova. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Sab 24 Mar, 2012 1:37 am Oggetto: |
|
|
s37h ha scritto: | Dal punto di vista compositivo, delle linee guida e dell'illuminazione c'è molto da lavorare: resta comunque più che validi il commento di Habrahx al quale mi associo.
Infine non vedo dei veri punti di attenzione e ci sono troppe informazioni che rendono lo scatto difficilmente leggibile. |
Grazie
del contributo, poi spiego...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
155.12 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 510 volta(e) |

|
_________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Sab 24 Mar, 2012 11:27 am Oggetto: |
|
|
Pensiamo di essere dei carcerati con solo un’ora d’aria dalle 12.00 alle 13.00
Immaginiamo di avere una macchina fotografica in mano all’interno del retro recintato ed abbandonato di un vecchio carcere dove gli unici "abitanti" siamo noi ed un secondino.
Cosa cercheremmo di fotografare?
Cosa potrebbero cogliere i nostri occhi in un posto dove c’è solo degrado, desolazione ed abbandono?
Ecco cosa
(senza riuscirci ovviamente)
ho tentato di capire!
Ciao
franco
_________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Sab 24 Mar, 2012 1:13 pm Oggetto: |
|
|
franco Webmin ha scritto: | ... credo che il limite maggiore derivi dalla scelta del punto di ripresa rapportato alla luce presente al momento dello scatto, da cui consegue un generale appiattimento dei volumi.
Mario |
Grazie! Mario
Il problema "e mi piacerebbe molto sapere come risolveresti Tu" (a parte avere con me solo la x100) ma fingiamo di poter scegliere la macchina e l'obiettivo, il problema dicevo è che io sono al di qua di una recinzione sopraelevata rispetto al piano delle foglie di circa 2 metri a piano inclinato verso il basso dalla parte destra guardando la foto base chiusa e che volevo invece dare l'impressione di essere al di là senza fare "violazione di domicilio!"
_________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Sab 24 Mar, 2012 2:04 pm Oggetto: |
|
|
Webmin ha scritto: | ... capisco il desiderio di non lasciarsi sfuggire un'occasione: ma con queste premesse non era possibile ovviare in alcun modo che restituisse al meglio la scena.
Mario |
Grazie!
Cercherò di "frenare" le mie velleità (quando inutili)
franco
_________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|