Autore |
Messaggio |
bikemw utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2008 Messaggi: 1649 Località: Piacenza
|
Inviato: Mer 21 Mar, 2012 10:57 am Oggetto: terra |
|
|
Ho bisogno un aiuto da voi!!!!
Sto preparando le foto per una mostra collettiva intitolata "terra"
Il titolo della mia serie è "...e terra ritorneremo..."
Lo so, forse è un po' macabro, ma sono rimasto colpito dalla devozione con cui le persone anziane si prendono cura dei propri cari, sepolti nella terra.. E' comunque un argomento che fa parte di noi e della nostra vita.
Siccome non voglio mettere più di 8 scatti, la cosa che vi chiedo è questa: quali eliminereste dalla serie??
Grazie!!!
Naturalmente sono bene accetti commenti e critiche...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
91.1 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1937 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
92.07 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1937 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
165.69 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1937 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
164.76 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1937 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
109.52 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1937 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
78.56 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1937 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
146.17 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1937 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
122.81 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1937 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
154.88 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1937 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
83.43 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1937 volta(e) |

|
_________________ http://www.doppioclicfoto.it http://www.ideaimmagine.org/ Gruppo Idea Immagine Piacenza
Ultima modifica effettuata da bikemw il Mer 21 Mar, 2012 11:14 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bikemw utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2008 Messaggi: 1649 Località: Piacenza
|
Inviato: Mer 21 Mar, 2012 11:03 am Oggetto: |
|
|
Ecco gli ultimi...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
104.28 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1934 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
169.87 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1934 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
95.71 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1934 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
110.07 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1934 volta(e) |

|
_________________ http://www.doppioclicfoto.it http://www.ideaimmagine.org/ Gruppo Idea Immagine Piacenza |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mer 21 Mar, 2012 11:45 am Oggetto: |
|
|
4459 e 4475 hanno un punto di ripresa più o meno simile, terrei la 4475 forse perchè con più elementi e più "sporca" di terra...
La 4485 contestualizza, descrive il luogo dove hai eseguito gli scatti e forse serve d'aiuto per l'intro generale ma si corre il rischio che i troppi elementi confondano la lettura mirata sulla terra a cui ritorneremo... (de gustibus su questa)...
La 4493 è più un ritratto ambientato, inerente di riflesso al tema....forse troppo poco direttamente...
4535 e 4540....possono essere omesse perchè vi è già un'immagine (4515) sull'atto di deporre fiori e sulla china devozione...
Togli anche la 4563 per il forte controluce che svia dal tema trattato....
In un reportage come quello da te presentato, tutti gli scatti da me "eliminati" ci potrebbero benissimo stare, magari disposti ed ordinati diversamente per non avere tre scatti consecutivi di persone intente alla cura delle tombe oppure un paio di controluce di fila...ma, mi ripeto, tutti coerenti con la tua idea sul tema....
La tua richiesta di ridurre ad otto foto è quindi abbastanza difficile ed ho cercato di scremare pensando a ciò che vorrei vedere, in conciso ma dritto al punto...
ops....l'ultima è la migliore
ciaoo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mer 21 Mar, 2012 12:54 pm Oggetto: |
|
|
Mi prendi su un tema a me caro
Terra come ritorno... quindi per prima cosa via gli angioletti, si usano per le sepolture di bambini, le vedo messe male con il racconto che vuoi creare parlano di un viaggio troppo corto, toglierei quelle senza le persone vive, sono avulse dal tema, lasciando la 90 come conclusione.
Quali terrei, mi viene più facile dare una lista di ciò che terrei invece di ciò che toglierei:
4485; 4493; 4499; 4515; 4535; 4540; 4550: 4490, esattamente otto.
L'ordine ovviamente sta a te crearlo, per fare ciò avrei bisogno di avere le stampe sul mio tavolo e vedere dal vivo come "funzionano"
Ma sorge un problema: se sono per una mostra ti conviene farti dare la liberatoria scritta e firmata.
appena torno a casa ti posto i riferimenti di un libro, "imago mortis" degli anno 80 che tratta proprio questo tema, nel caso ti possa essere utile cercherò, tempo permettendo e, perdonami, senza fretta, di scannerizzarti almeno i testi.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mer 21 Mar, 2012 1:32 pm Oggetto: |
|
|
Ho provato ad osservare attentamente il tuo reportage per esserti in qualche modo di aiuto.
Durante la mia lunga frequentazione a fotoleggendo di Officine Fotografiche ed ai corsi di Reportage mi è stato spiegato che, per fare una scelta giusta, occorre stampare le immagini anche in formato ridotto e metterle sul tavolo e poi senza soffrire provare ad eliminare quelle che hanno una scarsa valenza ma soprattutto tenere quelle che anche da sole possano vivere di luce propria.
Il metterle sul tavolo fa si che le si possano spostare ed, a volte, una immagine dalla posizione che occupa può risultare più efficace.
Io posso solo dirti quali, a mio avviso, funzionano di più: 4485- 4490 -4493 -4499 -4540.
_________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bikemw utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2008 Messaggi: 1649 Località: Piacenza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvatore Gallo utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 8042 Località: como
|
Inviato: Gio 22 Mar, 2012 9:21 pm Oggetto: |
|
|
Liliana R. ha scritto: |
Durante la mia lunga frequentazione a fotoleggendo di Officine Fotografiche ed ai corsi di Reportage mi è stato spiegato che, per fare una scelta giusta, occorre stampare le immagini anche in formato ridotto e metterle sul tavolo e poi senza soffrire provare ad eliminare quelle che hanno una scarsa valenza ma soprattutto tenere quelle che anche da sole possano vivere di luce propria.
Il metterle sul tavolo fa si che le si possano spostare ed, a volte, una immagine dalla posizione che occupa può risultare più efficace.
|
molto interessante , seguirei questo consiglio
per quanto mi riguarda eliminerei:
4459
4485
4499
4535
4540
4568
ciao.
_________________ Salvatore
there are two sides to every story |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bikemw utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2008 Messaggi: 1649 Località: Piacenza
|
Inviato: Ven 23 Mar, 2012 10:28 am Oggetto: |
|
|
Salvatore Gallo ha scritto: | molto interessante , seguirei questo consiglio
per quanto mi riguarda eliminerei:
4459
4485
4499
4535
4540
4568
ciao. |
..molto interessante.. le foto o il consiglio??
Grazie del passaggio anche a te!!!
_________________ http://www.doppioclicfoto.it http://www.ideaimmagine.org/ Gruppo Idea Immagine Piacenza |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Sab 24 Mar, 2012 5:28 pm Oggetto: |
|
|
Perdonami il ritardo.
Il Libro è
Imago Mortis
Simboli e rituali della morte nella cultura popolare dell'Italia meridionale
di
Francesco Faeta e Marina Malabotti
De Luca 1980
È il catalogo di una mostra/ricerca presso la galleria d'aerte moderna e contemporanea.
Forse con un po' di pazienza è possibile reperirne qualche esemplare, ma la vedo dura.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|