Autore |
Messaggio |
roby_foto utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2008 Messaggi: 1386 Località: TORINO
|
Inviato: Ven 23 Mar, 2012 9:50 am Oggetto: fuga di archi |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Felice possessore di
Nikon d80, 18-55 f3,5-5,6 VR2.
Nikon 28-105 f4,5-5,6. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby_foto utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2008 Messaggi: 1386 Località: TORINO
|
Inviato: Ven 23 Mar, 2012 10:02 am Oggetto: |
|
|
oppure....
Descrizione: |
|
Dimensione: |
95.11 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 250 volta(e) |

|
_________________ Felice possessore di
Nikon d80, 18-55 f3,5-5,6 VR2.
Nikon 28-105 f4,5-5,6. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Ven 23 Mar, 2012 10:05 am Oggetto: |
|
|
In una immagine evidentemente costruita sulla ricerca del rigore compositivo, questo deve essere assoluto. L'impressione di un lieve pendenza dell'insieme verso sinistra disturba fortemente e non consente di apprezzare l'immagine, peraltro indebolita da scarsi nitidezza e contrasto.
Ciao
_________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Ven 23 Mar, 2012 10:14 am Oggetto: |
|
|
La seconda è stata postata mentre scrivevo il primo commento. Meglio, direi, per quanto riguarda il contrasto, meno per luminosità e saturazione (secondo me eccessivi). La nitidezza sembra migliorare solo in virtù delle ridotte dimensioni e dell'aumentato contrasto. Rimane irrisolta la questione della pendenza.
_________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Ven 23 Mar, 2012 1:46 pm Oggetto: |
|
|
Giuste le considerazioni di Vittorio, che faccio totalmente mie .
La struttura comunque è interessante, e sicuramente andrebbe fatta qualche ulteriore prova, come per es, una ripresa con una forte sottoesposizione tentando di attenuare quanto più possibile la luce sul fondo...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Sab 24 Mar, 2012 11:19 am Oggetto: |
|
|
Dunque: per quanto rigurada sia il contrasto sia la luminosità preferisco la seconda (seppur un po' piccola per vederla bene). Non sottoesporrei.
Sulla pendenza Vittorio ha ragione, ma non trovo che sia così pregiudizievole in questo caso. Tutto sommato mi piace anche così.
L'impressione di sarsa nitidezza credo che sia anche dovuta al fatto che hai scelto di non mettere a fuoco sul primo piano. Io proverei altri scatti.
Nel complesso mi piace tantissimo per le geometrie che si creano, quindi complimenti per il tuo occhio.
Ciao
_________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby_foto utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2008 Messaggi: 1386 Località: TORINO
|
Inviato: Dom 25 Mar, 2012 8:55 pm Oggetto: |
|
|
vLuca ha scritto: | Dunque: per quanto rigurada sia il contrasto sia la luminosità preferisco la seconda (seppur un po' piccola per vederla bene). Non sottoesporrei.
Sulla pendenza Vittorio ha ragione, ma non trovo che sia così pregiudizievole in questo caso. Tutto sommato mi piace anche così.
L'impressione di sarsa nitidezza credo che sia anche dovuta al fatto che hai scelto di non mettere a fuoco sul primo piano. Io proverei altri scatti.
Nel complesso mi piace tantissimo per le geometrie che si creano, quindi complimenti per il tuo occhio.
Ciao |
dopo tante foto un commento abbastanza positivo di Luca....
ciao
_________________ Felice possessore di
Nikon d80, 18-55 f3,5-5,6 VR2.
Nikon 28-105 f4,5-5,6. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby_foto utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2008 Messaggi: 1386 Località: TORINO
|
Inviato: Dom 25 Mar, 2012 9:01 pm Oggetto: |
|
|
Habrahx ha scritto: | Giuste le considerazioni di Vittorio, che faccio totalmente mie .
La struttura comunque è interessante, e sicuramente andrebbe fatta qualche ulteriore prova, come per es, una ripresa con una forte sottoesposizione tentando di attenuare quanto più possibile la luce sul fondo...
 |
grazie per i suggerimenti. Non appena possibile tornerò in questa location.
Roby
_________________ Felice possessore di
Nikon d80, 18-55 f3,5-5,6 VR2.
Nikon 28-105 f4,5-5,6. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|