photo4u.it


Gatto a barre
Gatto a barre
Gatto a barre
Gatto a barre
di s37h
Dom 19 Feb, 2012 11:12 am
Viste: 341
Autore Messaggio
s37h
utente


Iscritto: 15 Apr 2007
Messaggi: 290
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 21 Mar, 2012 8:57 am    Oggetto: Gatto a barre Rispondi con citazione

Fujifilm FinePix S5600
Lunghezza focale: 63mm
F: 3,6
T: 1/200 s

_________________
Qual'è la cosa più difficile di tutte? Quella che sembra la più facile: con gli occhi vedere ciò che davanti agli occhi si trova.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Mer 21 Mar, 2012 9:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Interessante la visione dall'alto ed il risultato grafico...
buona la resa delle foglie mentre vi sono leggeri problemi sul micio: l'alone (presumibilmente da ombra) potrebbe essere tolto in ritocco mentre più difficile sarà correggere le aberrazioni cromatiche da purple fringing sul pelo di collo-schiena

ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
rrrrossella
moderatore


Iscritto: 14 Set 2011
Messaggi: 11868
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 21 Mar, 2012 10:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E’ piacevole ed inconsueta la composizione, bella anche nei colori… però avrei messo a fuoco il gatto anziché le foglie e avrei anche tolto gli aghetti di pino.
Ciao,
Rossella
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
vittorione
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2010
Messaggi: 10019
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 21 Mar, 2012 11:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Interessante sicuramente, ma eccessivo secondo me lo sbilanciamento dei toni che rende celestino il lato destro dell'immagine, compreso il pelo bianco gatto. Si può correggere.
Ciao

_________________
Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
huncke
utente attivo


Iscritto: 17 Feb 2009
Messaggi: 2841

MessaggioInviato: Mer 21 Mar, 2012 12:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

interessante la composizione, come riesce da elementi naturali ad ottenere trame geometriche. Le linee delle grate a destra definiscono il soggetto animale, che con lo sguardo indica il segno disegnato a forma di freccia che lo indica a sua volta. Il verde che forse é il vero soggetto (lo sguardo finisce lì) compone metà parte dell'immagine, la felce é composta da diversi rami da cui spuntano foglie che a loro volta sembrano delle frecce che indicano, sparate in diverse direzioni.
ciaoo Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
s37h
utente


Iscritto: 15 Apr 2007
Messaggi: 290
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 22 Mar, 2012 1:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per i commenti! Smile
Provo a correggere in post produzione i difetti che mi avete segnalato. Very Happy

_________________
Qual'è la cosa più difficile di tutte? Quella che sembra la più facile: con gli occhi vedere ciò che davanti agli occhi si trova.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi