Autore |
Messaggio |
Piotre utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: SKYLLETION
|
Inviato: Mer 21 Mar, 2012 11:34 am Oggetto: Finalmente la Primavera |
|
|
EOS MKII - 100mm/2,8 macro USM - 1/250 -F:10 - Esp. - 0,33 - Prior. T. - tube ext. EF 25II - ISO 100
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Mer 21 Mar, 2012 1:05 pm Oggetto: |
|
|
Non essendo in alta risoluzione e' difficile giudicare bene la foto
Pero' sembra interessante
Marcello
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 21 Mar, 2012 7:37 pm Oggetto: |
|
|
Personalmente vista la prospettiva la vedrei meglio con un pezzo in più di gambo, così da darle un maggiore slancio.
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piotre utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: SKYLLETION
|
Inviato: Gio 22 Mar, 2012 10:37 am Oggetto: |
|
|
Marcello_Roma ha scritto: | Non essendo in alta risoluzione e' difficile giudicare bene la foto
Pero' sembra interessante
Marcello |
Credo proprio che sia più facile a dirlo che a farlo e me ne vergogno un pò, ma non so come fare a postare in alta risoluzione. Se volessi suggerirmelo te ne sarei grato.
Grazie per la visita assai gradita.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piotre utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: SKYLLETION
|
Inviato: Gio 22 Mar, 2012 10:43 am Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Personalmente vista la prospettiva la vedrei meglio con un pezzo in più di gambo, così da darle un maggiore slancio. |
Grazie Pier
Per fare come giustamente suggerisci, sarebbe stato opportuno un taglio verticale per mantenere lo stesso ingrandimento. O no ?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 22 Mar, 2012 2:40 pm Oggetto: |
|
|
Piotre ha scritto: | Grazie Pier
Per fare come giustamente suggerisci, sarebbe stato opportuno un taglio verticale per mantenere lo stesso ingrandimento. O no ?
 |
Un taglio verticale con una parte maggiore di gambo ti allontana automaticamente dal soggetto, quindi il rr sarà inferiore.
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piotre utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: SKYLLETION
|
Inviato: Gio 22 Mar, 2012 3:28 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Un taglio verticale con una parte maggiore di gambo ti allontana automaticamente dal soggetto, quindi il rr sarà inferiore.  |
E' proprio questo che volevo dire... E allora come fare per riprendere una parte di gambo più lunga senza compromettere la totalità della macro?
Grazie.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piotre utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: SKYLLETION
|
Inviato: Gio 22 Mar, 2012 3:31 pm Oggetto: |
|
|
Molte grazie...Tenterò
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 22 Mar, 2012 4:01 pm Oggetto: |
|
|
Piotre ha scritto: | E' proprio questo che volevo dire... E allora come fare per riprendere una parte di gambo più lunga senza compromettere la totalità della macro?
Grazie. |
Forse sbaglio, credo che un taglio verticale già dia più slancio e l'inserimento di una piccola parte di gambo non ti faccia perdere più di tanto come rr, resterebbe sempre in tutte e due i casi un close up. Naturalmente sono solo mie oppinioni personali, ciò che conta è quanto l'autore desiderassa fare.
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piotre utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: SKYLLETION
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piotre utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: SKYLLETION
|
Inviato: Gio 22 Mar, 2012 8:15 pm Oggetto: |
|
|
Per chi lo volesse visionare, ho allegato lo stesso scatto in ALTA RISOLUZIONE -
Scusatemi, è la prima volta che mi cimento in esercizi simili e ho pasticciato un pò...ma il risultato mi par buono.
Grazie
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Gio 22 Mar, 2012 8:28 pm Oggetto: |
|
|
Bravo lo vedi che ci sei riuscito ?!?!
Sei d'accordo che e' tutta un'altra cosa ?!!?
Cmq pur piacendomi la foto..ti confermo che vista in AR la sensazione di una definizione e di una maf non eccezionali....aime' resta
Continua a sperimentare ed a chiederti il perche' di tuoi ...eventuali ...errori
Marcello
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piotre utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: SKYLLETION
|
Inviato: Gio 22 Mar, 2012 8:54 pm Oggetto: |
|
|
Marcello_Roma ha scritto: | Bravo lo vedi che ci sei riuscito ?!?!
Sei d'accordo che e' tutta un'altra cosa ?!!?
Cmq pur piacendomi la foto..ti confermo che vista in AR la sensazione di una definizione e di una maf non eccezionali....aime' resta
Continua a sperimentare ed a chiederti il perche' di tuoi ...eventuali ...errori
Marcello |
Si, c' è un errore di fondo in cui continuo a perseverare: il non uso del cavalletto. Sul risultato finale pesa questo atavico peccato; se poi lo associ anche all' uso del tubo di prolunga con il 100 mm macro NON stabilizzato a MANO LIBERA... L' errore comunque ( a mio parere e nel caso specifico) diventa abbastanza perdonabile se si considera ciò una "attenuante generica ". Grazie Marcello.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|