| Autore | Messaggio | 
	
		| vLuca utente attivo
 
  
 Iscritto: 17 Gen 2009
 Messaggi: 11942
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 21 Mar, 2012 3:16 pm    Oggetto: s.t. |   |  
				| 
 |  
				| Monaco di Baviera - Marzo 2012 
 Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
 
 Spero di aver valorizzato l'opera, di Henk Visch.
 
 Ciao
 _________________
 Luca
 
 Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS,   18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
 
 Ultima modifica effettuata da vLuca il Lun 01 Ott, 2012 3:44 pm, modificato 1 volta in totale
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| maxilloss utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Gen 2010
 Messaggi: 3040
 Località: roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 21 Mar, 2012 4:04 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| bellissima , mi piace la porzione che ha saputo cogliere ed il passaggio dei due ... Maxilloss
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| vittorione utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Giu 2010
 Messaggi: 10019
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 21 Mar, 2012 4:23 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Immagine curiosa e surreale. Interessante. Compositivamente a me sembra che la distribuzione degli elementi suggerisca la possibilità di adottare un formato più panoramico, con l'eliminazione dello spazio superfluo in basso e fermandosi in alto al limite della seconda fila di finestre. Purtroppo la luce non era delle migliori. Ciao
   _________________
 Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
 Vittorio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| vLuca utente attivo
 
  
 Iscritto: 17 Gen 2009
 Messaggi: 11942
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 21 Mar, 2012 4:37 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie mille Maxilloss. 
 Grazie Vittorio. A casa, ho pensato anch'io che un formato panoramico ci sarebbe stato bene, ma senza alterare le proporzioni in altezza: semplicemente avendo più spazio ai lati. Purtroppo elementi di disturbo e la mia posizione in quel momento me l'hanno impedito. Devo provare comunque a tagliare sopra e sotto seguendo il tuo suggerimento. Poi la posto qui per sentire un po' di pareri.
 
 Ciao
 _________________
 Luca
 
 Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS,   18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| haydn utente attivo
 
 
 Iscritto: 06 Giu 2010
 Messaggi: 1444
 Località: missaglia (lecco)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 21 Mar, 2012 5:30 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Luca, perfetta così com'è! La proporzione degli spazi vuoti, a mio avviso, è necessaria per capire meglio le distanze e le dimensioni. Scatto molto interessante! Ciao
 Sergio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| vLuca utente attivo
 
  
 Iscritto: 17 Gen 2009
 Messaggi: 11942
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 21 Mar, 2012 5:36 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie Sergio. _________________
 Luca
 
 Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS,   18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Massimo Tolardo utente attivo
 
  
 Iscritto: 10 Ott 2007
 Messaggi: 6715
 Località: Squinzano (LE)
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| vLuca utente attivo
 
  
 Iscritto: 17 Gen 2009
 Messaggi: 11942
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 21 Mar, 2012 5:59 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie Massimo. Ci ho pensato e provato, ma le alte luci sulla statua rischiano di far perdere la completa leggibilità che volevo mantenere. Per questo ho preferito così.
 
 Ciao
 _________________
 Luca
 
 Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS,   18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| huncke utente attivo
 
  
 Iscritto: 17 Feb 2009
 Messaggi: 2841
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 21 Mar, 2012 8:06 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| soprattutto con la chicca dei passanti, spezzano il piano narrativo architettonico, dando dinamicità e personalità alla composizione (IMHO) ciaoo
   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Luigi Volpe utente attivo
 
 
 Iscritto: 08 Nov 2011
 Messaggi: 4048
 Località: verona
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 21 Mar, 2012 9:26 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| certi dicono che le finestre tagliate danno un senso di continuità e altri no è una questione di opinioni il fatto è che la foto  c'è
 complimenti
 luigi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Merola83 utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Nov 2011
 Messaggi: 3360
 Località: Terni
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 22 Mar, 2012 8:40 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| A me piace così, ottima la presenza dei passanti con il richiamo cromatico al bastone della scultura. Bravo!!
 Valerio.
 _________________
 "La fotografia non mostra la realtà, mostra l'idea che se ne ha." (Neil Leifer)
 https://www.flickr.com/photos/valerioclementi/
 Valerio
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| vLuca utente attivo
 
  
 Iscritto: 17 Gen 2009
 Messaggi: 11942
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 22 Mar, 2012 7:57 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Un grazie a huncke, a Luigi e a Valerio: molto gentili. 
 Allego qui una versione tagliata seguendo più o meno l'idea di Vittorio (ho anche corretto ancora un pochino le linee a destra).
 Onestamente preferisco la prima versione che ho postato, proprio per una questione di proporzione tra le varie aree. Anche questa però non mi dispiace. La posizione della scultura è adatta tutto sommato ad una versione più schiacciata, quasi sentisse il peso dell'edificio sopra.
 
 2
 
   
 Ciao
 _________________
 Luca
 
 Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS,   18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Habrahx non più registrato
 
  
 Iscritto: 11 Set 2005
 Messaggi: 8721
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 23 Mar, 2012 1:54 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| A me piace la seconda versione; prova a guardarla senza quelli che sembrano i soggetti principali: la statua e i passanti, c'è una bellissima armonia di linee orizzontali e verticali che possono diventare improvvisamente protagoniste della scena. 
   
   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| vLuca utente attivo
 
  
 Iscritto: 17 Gen 2009
 Messaggi: 11942
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 24 Mar, 2012 6:40 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie del parere Giovanni. In realtà una delle ragioni per cui mi piace di più la prima è proprio perchè trovo più equilibrata (più appagnate per il mio occhio) la proporzione tra le tre striscie.
 L'altra ragione (la principale) è che la prima versione mi sembra metta meglio in evidenza le dimensioni della statua.
 Forse uno dei punti chiave è proprio quel che ha scritto Luigi: le finestre tagliate. In questo caso le preferisco perchè mi sembra diano più l'impressione di un edificio grande e quindi di riflesso di una grande statua.
 La versione con finestre non tagliate è più pulita, più conclusa in sè, ma per questo anche più chiusa e semmaia come dicevo accentua di più l'idea del peso sulle spalle della statua.
 Questa naturalmente è solo una mia lettura.
 Per altro le due versioni non differiscono poi di molto
  . 
 Ciao
 _________________
 Luca
 
 Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS,   18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| vittorione utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Giu 2010
 Messaggi: 10019
 Località: Roma
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| vLuca utente attivo
 
  
 Iscritto: 17 Gen 2009
 Messaggi: 11942
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 24 Mar, 2012 7:10 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Quindi ancora meno spazio sotto: sì vedo. Valida anche questa terza versione Vittorio  . 
 Ciao
 _________________
 Luca
 
 Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS,   18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Mario Aliberti bannato
 
  
 Iscritto: 24 Mar 2012
 Messaggi: 859
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 25 Mar, 2012 2:22 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| L'avevo vista da "esterno" e mi era piaciuta molto. Adesso Ti posso dire"in diretta" che è un grande scatto...lineare come nel Tuo stile..ma con un tocco di avanguardia, complice, ovviamente l'opera in primo piano, ma anche per aver saputo, scientemente, collocare in maniera plastica e gradevole, i vari piani dell'immagine. La linearità che incontra il curvo simmetrico....la ripetitività delle forme  che incontrano l'univocità dell'uomo e dell'opera. Ben pensato e ben eseguito.
 Complimenti Luca
 mario
 _________________
 già registrato come albatros123
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| vLuca utente attivo
 
  
 Iscritto: 17 Gen 2009
 Messaggi: 11942
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 26 Mar, 2012 2:47 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie Mario.   _________________
 Luca
 
 Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS,   18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |