photo4u.it


Lymph 0481
Lymph 0481
Lymph 0481
Lymph 0481
di pocck
Gio 26 Gen, 2012 10:47 pm
Viste: 174
Autore Messaggio
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Lun 19 Mar, 2012 10:36 pm    Oggetto: Lymph 0481 Rispondi con citazione

f 20 1/3 iso 100 90mm tubo 20mm
In vista della primavera vorrei concludere con la serie Lymph...questo è uno scatto presente nella mia galleria da un poco...come altri, è sicuramente un discorso che riprenderò molto presto...

_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Lun 19 Mar, 2012 11:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Buona sera...volevo approfittare di questo post, a questa foglia, per tirare un poco le somme della mia ricerca ad immagini controluce di questi soggetti...come molti avranno notato manca sempre un poco di incisività...lo avevo notato pure io ed allora mi sono sforzato di capire il perchè: essendo, le foglie, attraversate dalla luce solare, le parti che si sovrappongono e appaiono nella fotografia sono essenzialmente trè, l'epidermide superiore, il mesofillo, e l'epidermide inferiore...in pratica ogni punto visibile lascia trasparire anche la sua profondità, o quello che cè prima, o nel mezzo... confondendo l'osservatore, come ritrarre un corpo trasparente in mezzo a due corpi, anche essi, trasparenti..naturalmente basterebbe rinunciare al controluce o usare un flash...ma l'effetto di lettura delle trame è un'altra cosa...non peggio, nemmeno meglio, semplicemente diverso.
Anche in questa presentata si può notare, specie nella nervatura centrale diagonale, l'effetto che ho descritto sopra, risultando sfumata...come se in quel punto gli iso avessero creato un effetto di disturbo...come se il colore si sfumasse....ed in realtà, la parte della foglia che è rivolta verso di noi, era completamente liscia...quello che vediamo è la parte centrale...altrimenti invisibile se non con il controluce....spero di essermi spiegato...ad ogni modo è stata una esperienza entusiasmante...ho raccolto delle immagini che mi soddisfano e che mi hanno divertito...cercherò di migliorare e sfruttare meglio la ripresa.
Ringrazio chi si è soffermato e con le proprie critiche mi ha dato modo di ripensare a quanto mostrato, o semplicemente apprezzando il lavoro...grazie...alla prossima stagione invernale.
Stefano

_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Lun 19 Mar, 2012 11:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Stefano, volevo farti i miei complimenti per il lavoro di ricerca che hai fatto sulle foglie. Non ho commentato molti i tuoi scatti sulle foglie ma questo non vuol dir che non seguissi il tuo lavoro, che ripeto trovo molto interessante.
Rinnovandoti i complimenti vorrei consigliarti di raccoglierlo in un bel portfolio. Ci avevi pensato?


Un saluto. Max

_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
joe b
utente attivo


Iscritto: 24 Dic 2007
Messaggi: 5758
Località: Città del panettone con l'uvettttta!

MessaggioInviato: Mar 20 Mar, 2012 8:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La tua continua ricerca ti ha portato ad una incessante crescita. Hai spremuto per bene il 90ino, ora che arriverà il 180...

Lo scatto proposto mi piace, anche per aver scelto una foglia "bacata" e non la classica immacolata.
Buona la gestione della luce Ok! Proverei a dare un passaggio di mdc, ma questo solo in base al risultato che si vuole mostrare...


Complimenti


Ciao Wink

_________________
Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Mar 20 Mar, 2012 3:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti per la ricerca. Credo d'aver seguito il tuo lavoro dall'inizio alla fine ed il risultato mi sembra di poter dire che in questa immagine lo si possa notare. Molto buona la texture del soggetto, quel buco è fantastico, sembra di ritrovartelo nel monitor.
_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 20 Mar, 2012 6:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il soggetto di questa serie è interessante e ti ha portato verso immagini "diverse" fuori dai soliti schemi visti e rivisti.
Oltre al risultato, in generale molto apprezzabile, concordo con te nella ricerca di innovazione.
Una nitidezza maggiore la puoi ottenere in post produzione con gli strumenti di Camera Raw come dettagli o chiarezza (molto simile alla maschera di contrasto di Photoshop).
In quest'immagine la macchia di ruggine da l'idea di un lago con tanti piccoli campi coltivati nelle vicinanze.
Trovo molto buona la messa a fuoco ben "spalmata" su tutta la foglia. Bravo Ciao

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Mar 20 Mar, 2012 10:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Buona sera, grazie Max...per il portafolio ci avevo pensato, diciamo che questa è stata una prova ed una esperienza....ma qualche scatto interessante potrei unirlo icon un filo conduttore...vediamo...
Giorgio, grazie, la foglia bacata...effettivamente i soggetti che mostrano difetti risultano più interessanti....per la nitidezza, che su questi soggetti si perde un poco, cercherò di migliorarla...è un impegno per la prossima stagione invernale...
Pier...tù sei stato sempre, ma sempre...presente su questi lavori, ed io ti ringrazio davvero molto...non è facile trovare sempre un attimo per seguire costantemente il lavoro degli altri...io non sò come ci riesci, oltre a questo ho avuto la certezza di un punto di vista senza il minimo dubbio sulla competenza... e questo è un grosso stimolo....grazie..
Liliana, grazie, apprezzo molto quanto hai scritto...ed i consigli dati...penso che questi soggetti possono regalare delle ottime immagini, colorate e grafiche, senzaltro curiose ed insolite...cercherò di affinare gusto e tecnica per produrne delle migliori e di interesse...ora ho un altro obiettivo per le stagioni "morte"...grazie ancora...
Stefano

_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi