Autore |
Messaggio |
Fabio.T utente

Iscritto: 16 Nov 2011 Messaggi: 70 Località: Perugia
|
Inviato: Mar 20 Mar, 2012 9:10 am Oggetto: Paesaggio primaverile |
|
|
Paesaggio primaverile ripreso nel mese di maggio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Merola83 utente attivo

Iscritto: 14 Nov 2011 Messaggi: 3360 Località: Terni
|
Inviato: Mar 20 Mar, 2012 9:34 am Oggetto: |
|
|
Cosa è successo a questa foto!!??
composizione molto bella e variopinta peccato per l'eccessivo rumore e il cielo in alto a dx
Ciao Valerio. _________________ "La fotografia non mostra la realtà, mostra l'idea che se ne ha." (Neil Leifer)
https://www.flickr.com/photos/valerioclementi/
Valerio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteonibo utente attivo

Iscritto: 24 Set 2010 Messaggi: 1567 Località: Como
|
Inviato: Mar 20 Mar, 2012 10:01 am Oggetto: |
|
|
Molto bella..
Azzardo ... è una dia scannerizzata in modo approssimativo?!
Se fosse cosi ... a muro sarà sicuramente una fantastica visione..
Altrimenti sono curioso di scoprire come è stata realizzata questa fotografia che a monitor sembra quasi un dipinto.
Ciao Matteo _________________ Il mio Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 10942 Località: Vicenza
|
Inviato: Mar 20 Mar, 2012 10:48 am Oggetto: |
|
|
Pittorica sì, soprattutto bella da guardare. La grana del cielo è apprezzabile e gradevole. Il marrone un po' violaceo non dispiace. L'unico appunto è l'albero a destra tagliato. Comunque una immagine da ammirare. Ciao, Francesco _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HiGiò utente attivo

Iscritto: 01 Ago 2009 Messaggi: 804 Località: Senigallia
|
Inviato: Mar 20 Mar, 2012 11:56 pm Oggetto: |
|
|
Una fotografia che potrei definire impressionista
Magari la mancanza di nitidezza è un semplice errore di scansione come già supponeva Matteonibo, ma accidenti che fantastico errore! Il paesaggio è reso irreale e quasi fantastico, idillico. La luce vibra e i colori sembrano liberi di muoversi attraverso le forme. Mi sembra netta la somiglianza con certe opere di Monet:
http://www.artdreamguide.com/_arti/monet/_opus/653.htm
L'unica pecca secondo me non è nemmeno tanto l'albero a destra tagliato (anche gli impressionisti erano soliti fare tagli arditi e fotografici) quanto l'eccessivamente saturo viola del cielo. Disturba l'intera composizione e rompe un pò quella magia di cui parlavo prima.
Sarebbe interessante sapere se l'effetto è stato voluto oppure e nato per caso.
Ciao ciao  _________________ Giograna.altervista.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio.T utente

Iscritto: 16 Nov 2011 Messaggi: 70 Località: Perugia
|
Inviato: Mer 21 Mar, 2012 8:14 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i commenti. avete ragione circa le critiche/sugerimenti. presto detto. la foto è stata scattata utilizzando una pellicola molto satura (a cui ero molto affezionato) e che ora ovviamente non esiste più dell'agfa, ultra 50. la ripresa è stata eseguita a mano libera con zoom sigma 70/300. per inserirlo in web ho fatto la scansione direttamente da negativo (magari frettolosamente) tramite scanner epson 4990 a 1200 dpi. quello che mi ricordo di quella giornata di fine aprile è che la luce era particolarmente ideale con alcune belle nuovole bianche. ciao Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|