Autore |
Messaggio |
darcor78 nuovo utente
Iscritto: 08 Mar 2012 Messaggi: 27
|
Inviato: Sab 17 Mar, 2012 4:45 pm Oggetto: Rocce al tramonto |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Nikon D3100 + Nikkor 18-105 VR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
darcor78 nuovo utente
Iscritto: 08 Mar 2012 Messaggi: 27
|
Inviato: Sab 17 Mar, 2012 4:48 pm Oggetto: |
|
|
Dati di scatto:
Focale: 26
D: f/11
T: 1/320
Iso 200 _________________ Nikon D3100 + Nikkor 18-105 VR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Merola83 utente attivo

Iscritto: 14 Nov 2011 Messaggi: 3360 Località: Terni
|
Inviato: Sab 17 Mar, 2012 5:07 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,credo che il primo piano,in silouette, occupi una porzione troppo grande all'interno de fotogramma,avrei cercato di alzare un pò l'inquadratura per i canonici 1/3 terra 2/3 cielo,la parte più interessante secondo me
Ciao Valerio _________________ "La fotografia non mostra la realtà, mostra l'idea che se ne ha." (Neil Leifer)
https://www.flickr.com/photos/valerioclementi/
Valerio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
darcor78 nuovo utente
Iscritto: 08 Mar 2012 Messaggi: 27
|
Inviato: Sab 17 Mar, 2012 5:56 pm Oggetto: |
|
|
Grazie del commento @Merola83
Effettivamente ho diviso il fotogramma quasi a metà, sbagliando... Avevo paura di tagliare troppo bruscamente qualche roccia in basso creando una sensazione sgradevole. _________________ Nikon D3100 + Nikkor 18-105 VR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Sab 17 Mar, 2012 7:50 pm Oggetto: |
|
|
Merola83 ha scritto: | avrei cercato di alzare un pò l'inquadratura per i canonici 1/3 terra 2/3 cielo,la parte più interessante secondo me
|
a mio parere avrebbe dovuto abbassarla appena al di sotto della scia dell'aereo, in quanto il cielo, oltrepassato il colore caldo del tramonto, non offre spunti di interesse a parte i cirri. Quindi avrei fatto 2/3 terra e 1/3 tramonto.
Molto bella anche la silhouette delle rocce  _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
momard utente

Iscritto: 02 Apr 2009 Messaggi: 310 Località: Provincia di Bologna
|
Inviato: Sab 17 Mar, 2012 8:38 pm Oggetto: |
|
|
secondo me è molto interessante e piacevole sia nei 2/3 di cielo sia nell'ipotesi di tenere 2/3 di terra, molto importante sarebbe addrizzare l'orrizzonte, pende veramente troppo...
Massy _________________ Non omnis moriar... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Sab 17 Mar, 2012 11:05 pm Oggetto: |
|
|
Impressione mia: buona nel complesso, facilmente migliorabile ulteriormente. Una volta raddrzzato l'orizzonte, la parte meno interessante è quella prevalentemente nera più in basso. Tagliandone via una fetta, un po' meno della metà, si arriva molto vicini alla composizione canonica 1/3 sotto l'orizzonte, 2/3 sopra, conservando tutto lo splendore dei colori del cielo e tutto il piacevole contrasto scogli neri / specchio d'argento dell'acqua tra essi, senza rinuncare a nulla di importante. Mi sembra venga molto più suggestiva. Non altrettanto mi convince l'idea di taglare in alto.
Ciao _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
darcor78 nuovo utente
Iscritto: 08 Mar 2012 Messaggi: 27
|
Inviato: Dom 18 Mar, 2012 3:50 pm Oggetto: |
|
|
Utilizzando i vostri suggerimenti ho raddrizzato la foto ed abbassato l'orizzonte lasciando 1/3 terra e 2/3 cielo... questo è il risultato:
 _________________ Nikon D3100 + Nikkor 18-105 VR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
momard utente

Iscritto: 02 Apr 2009 Messaggi: 310 Località: Provincia di Bologna
|
Inviato: Dom 18 Mar, 2012 6:10 pm Oggetto: |
|
|
ottimo lavoro, ha guadagnato moltissimo di profondità.
Massy _________________ Non omnis moriar... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
darcor78 nuovo utente
Iscritto: 08 Mar 2012 Messaggi: 27
|
Inviato: Dom 18 Mar, 2012 6:25 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | ottimo lavoro, ha guadagnato moltissimo di profondità.
Massy
|
Grazie!
Questo mi fa capire che già da piccole accortezze si può cambiare il valore di una foto... Ora devo cercare di applicare i primi suggerimenti che mi avete fornito già nello scatto e non in PP  _________________ Nikon D3100 + Nikkor 18-105 VR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Merola83 utente attivo

Iscritto: 14 Nov 2011 Messaggi: 3360 Località: Terni
|
Inviato: Lun 19 Mar, 2012 7:21 am Oggetto: |
|
|
darcor78 ha scritto: | Grazie!
Questo mi fa capire che già da piccole accortezze si può cambiare il valore di una foto... Ora devo cercare di applicare i primi suggerimenti che mi avete fornito già nello scatto e non in PP  |
Molto meglio la nuova versione
Ciao, Valerio. _________________ "La fotografia non mostra la realtà, mostra l'idea che se ne ha." (Neil Leifer)
https://www.flickr.com/photos/valerioclementi/
Valerio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|