Autore |
Messaggio |
damiano68 utente

Iscritto: 01 Giu 2011 Messaggi: 447 Località: Castano Primo (MI)
|
Inviato: Ven 16 Mar, 2012 9:40 pm Oggetto: Baetis sp. |
|
|
Ciao a tutti, mentre aspetto il nuovo acquisto più adatto per queste foto mi esercito ancora con il 55mm. Rokkor "reverse" su soffietto ma questa volta di soli due scatti su slitta micrometrica uniti in focus stacking
Baetis sp. imago female _________________ La calma... è la virtù dei calmi
http://www.flickr.com/photos/damiano68macro/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Ven 16 Mar, 2012 10:06 pm Oggetto: |
|
|
AHHHHHHHHHHHH ma allora insistiiiiiiiiiiiiii ?!?!?!
Per me....Numero 1
Bellissimaaaaaa mi sto consumando il fegato sono queste le foto che vorrei riuscire a fare io
Damiano non saprei che critica negativa farti
TROPPOOOOOOOOOO bella
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Ven 16 Mar, 2012 10:10 pm Oggetto: |
|
|
Una me ne e' venuta di critica
Perche' non in AR ?!?!
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
damiano68 utente

Iscritto: 01 Giu 2011 Messaggi: 447 Località: Castano Primo (MI)
|
Inviato: Ven 16 Mar, 2012 10:15 pm Oggetto: |
|
|
Marcello_Roma ha scritto: | AHHHHHHHHHHHH ma allora insistiiiiiiiiiiiiii ?!?!?!
Per me....Numero 1
Bellissimaaaaaa mi sto consumando il fegato sono queste le foto che vorrei riuscire a fare io
Damiano non saprei che critica negativa farti
TROPPOOOOOOOOOO bella
Marcello |
..ma grazie!!!
se devo essere sincero... le metto apposta per farti ringiovanire il fegato
Scherzi a parte, sono felice che vengano apprezzate ma non le vedo ancora come vorrei... per avere la supernitidezza, oltre ad un'attrezzatura più adeguata, dovrei utilizzare la luce artificiale, un'ambiente controllato (stanza per evitare movimenti d'aria) e la bestia morta... è l'ultimo dettaglio che non condivido
e una giornata in casa quando potrei fare una bella passeggiata la vedo un po' sprecata  _________________ La calma... è la virtù dei calmi
http://www.flickr.com/photos/damiano68macro/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
damiano68 utente

Iscritto: 01 Giu 2011 Messaggi: 447 Località: Castano Primo (MI)
|
Inviato: Ven 16 Mar, 2012 10:24 pm Oggetto: |
|
|
Marcello_Roma ha scritto: | Una me ne e' venuta di critica
Perche' non in AR ?!?!
Marcello |
hai ragione... l'unico motivo che non ho l'AR è che ho ridotto subito l'immagine per motivi di memoria limitata del pc
vedrò di rifare l'immagine e al limte, se il pc s'impallerà ricorrerò ad un crop per contenere la fatica.. abbi pazienza
Comunque, come avevo già accennato, la qualità, un Rokkor 55mm. f1.7 non è come un 100mm. macro 2.8, spero di avere una risoluzione migliore con il nuovo acquisto: Rodenstock rodagon 50mm. f.4
è un vecchio obbiettivo per ingranditore professionale... vediamo quali sorprese ci saranno.  _________________ La calma... è la virtù dei calmi
http://www.flickr.com/photos/damiano68macro/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Ven 16 Mar, 2012 10:38 pm Oggetto: |
|
|
Tu mi fai rifare un tuffo nel passato Quando con il mio DURST 609 stampavo in camera oscura le mie foto su carta Hilford scattate usando pellicola PAN F - FP3 E HP3 (poi FP4 E HP4 ) rulli 120
Usando non il Rodagon ma il Componon 80mm Ottiche eccezionali
Penso che ne vedrai delle belle
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Ven 16 Mar, 2012 10:40 pm Oggetto: |
|
|
Forse non ce ne sara' bisogno..ma prova a montarlo invertito sul soffietto
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
damiano68 utente

Iscritto: 01 Giu 2011 Messaggi: 447 Località: Castano Primo (MI)
|
Inviato: Ven 16 Mar, 2012 10:49 pm Oggetto: |
|
|
l'intenzione è proprio quella di montarlo reverse
tra una settimana sarà a casa mia e diventerò matto per studiare un sistema per il montaggio, non penso che abbia la filettatura portafiltri
Ho tentato un'AR, per non esagerare e mostrare troppo i limiti (soprattutto miei) l'ho rielaborata a 1300, i colori e i contrasti non possono essere identici per mia incapacità
ecco la foto
http://dl.dropbox.com/u/57928059/macro/2012/AR.jpg
Una cosa: per rendere l'idea, il torace è più piccolo della testolina di un licenide _________________ La calma... è la virtù dei calmi
http://www.flickr.com/photos/damiano68macro/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Ven 16 Mar, 2012 11:05 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima
Tenendo anche conto di quanto e' piccola l'ingrandimento e' stupefacente
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Ven 16 Mar, 2012 11:06 pm Oggetto: |
|
|
Se non ricordo male non ha la filettatura porta filtri aime'
Ma tanto un sistema lo trovi
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Sab 17 Mar, 2012 1:03 pm Oggetto: |
|
|
Grandissimo damiano...ho seguito un po queste tue prove e devo dire che se fossi in te ne sarei molto soddisfatto. questa a parer mio é la migliore. La nitidezza secondo me è ok (anke se sono sullo smart) L'unica cosa che posso dirti é che usando un pannellino per diffondere la luce avresti ottenuto un risultato nigliore a discapito di tempi + lenti..è comunque un dettaglio trascurabile...
Spero di avere l' occasione di imparare qualcosina se usc
iremo questa estate _________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
damiano68 utente

Iscritto: 01 Giu 2011 Messaggi: 447 Località: Castano Primo (MI)
|
Inviato: Sab 17 Mar, 2012 6:06 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Stefano e Alex del passaggio
@Alex: più che volentieri, anzi stavo parlando proprio oggi con il mio amico Carlo Galliani e si potrebbe organizzare una bella uscita
Ciaooo
Damiano
P.s. oggi ho fatto qualche "fotina" al Bombylius major (lo spadaccino), sia con il 100 macro in modo tradizionale e anche con la fisarmonica sempre in modo artistico
devo ancora visionare il tutto  _________________ La calma... è la virtù dei calmi
http://www.flickr.com/photos/damiano68macro/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Sab 17 Mar, 2012 8:06 pm Oggetto: |
|
|
damiano68 ha scritto: | Grazie Stefano e Alex del passaggio
@Alex: più che volentieri, anzi stavo parlando proprio oggi con il mio amico Carlo Galliani e si potrebbe organizzare una bella uscita
Ciaooo
Damiano
P.s. oggi ho fatto qualche "fotina" al Bombylius major (lo spadaccino), sia con il 100 macro in modo tradizionale e anche con la fisarmonica sempre in modo artistico
devo ancora visionare il tutto  |
Sì sì certamente, avvisatemi quando ne avete l'intenzione che controllo i turni... Così comincio a togliere un po' di ruggine  _________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Dom 18 Mar, 2012 9:50 am Oggetto: |
|
|
damiano68 ha scritto: |
Una cosa: per rendere l'idea, il torace è più piccolo della testolina di un licenide |
Questo basta a rendere capibile la difficoltà con cui ti sei cimentato. Indipendentemente dal risultato posso solo complimentarmi per come ti sei messo in gioco. Se poi analizziamo l'attrezzatura direi che il lavoro è molto valido. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
damiano68 utente

Iscritto: 01 Giu 2011 Messaggi: 447 Località: Castano Primo (MI)
|
Inviato: Dom 18 Mar, 2012 4:40 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Pier
Ti ringrazio per la comprensione, sono consapevole che la qualità non è eccelsa ma in questo caso si tratta veramente di macro anche se non è con ottiche paragnabili ai rasoi moderni, mi piacerebbe molto riuscire ad avere la moglie piena e la botte ubriaca
Grazie ancora _________________ La calma... è la virtù dei calmi
http://www.flickr.com/photos/damiano68macro/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|