Autore |
Messaggio |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Mer 14 Mar, 2012 11:44 pm Oggetto: f5.6... ( file1903 ) |
|
|
f5.6 1/25 iso100 90mm+20mmtubo
http://img818.imageshack.us/img818/1387/hd1903.jpg _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MattEos utente

Iscritto: 31 Gen 2012 Messaggi: 349 Località: Brianza
|
Inviato: Gio 15 Mar, 2012 9:34 am Oggetto: |
|
|
Forse chiudere di più il diaframma avrebbe secondo me migliorato lo scatto, invece molto buona la nitidezza e il dettaglio.
ma, cos'è successo alle bacche in secondo piano, ci sono degli strani aloni.. o sbaglio?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Gio 15 Mar, 2012 11:50 am Oggetto: |
|
|
Ottimo scatto...da under 8
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ralph utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2007 Messaggi: 3955 Località: RENDE (COSENZA)
|
Inviato: Gio 15 Mar, 2012 1:29 pm Oggetto: |
|
|
piace molto sia la parte nitida che lo sfocato  _________________ CANONEOS7D+canon zoom 70-200mm usm 100mm 2,8 canon+ treppiedi manfrotto- monopiede manfrotto-flash 580ex2°
50mm canon+17-40mm f4 canon lens |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Gio 15 Mar, 2012 2:10 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace molto la scelta compositiva e la parte dove cade la maf e' nitidissima.Molto,ma molto belle le cromie e lo sfondo.Complimenti Stefano
Un saluto,Tamara |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Gio 15 Mar, 2012 11:58 pm Oggetto: |
|
|
Buona sera, grazie per le critiche e apprezzamenti..., effettivamente ci sono degli aloni di posterizzazione sulle bacche sfocate...dovute ad un recupero delle alteluci sul colore molto acceso arancio....la scelta del diaframma aperto, invece, è voluta per creare un effetto sfocato, sui vari piani, molto accentuato. Arrisentirci presto.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Ven 16 Mar, 2012 10:59 am Oggetto: |
|
|
Splendida..bellissima la scelta degli effetti di nitido/sfocato
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Ven 16 Mar, 2012 3:46 pm Oggetto: |
|
|
Ottima la scelta di mettere a fuoco una sola bacca
La pdc così voluta, aumenta il senso di tridimensionalità, complimenti.
Compo ok.
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|