Autore |
Messaggio |
enzo penna utente attivo
Iscritto: 10 Set 2005 Messaggi: 509 Località: reggio calabria
|
Inviato: Gio 15 Mar, 2012 11:46 am Oggetto: L'orologiaio |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bikemw utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2008 Messaggi: 1649 Località: Piacenza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
enzo penna utente attivo
Iscritto: 10 Set 2005 Messaggi: 509 Località: reggio calabria
|
Inviato: Gio 15 Mar, 2012 11:53 am Oggetto: |
|
|
bikemw ha scritto: | ME-RA-VI-GLIO-SA!!!
per me è la foto della settimana!!
Ciao, Adriano |
grazie Adriano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.500mm utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2008 Messaggi: 2704 Località: Bari
|
Inviato: Gio 15 Mar, 2012 12:09 pm Oggetto: |
|
|
Molto, molto bella!  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Merola83 utente attivo

Iscritto: 14 Nov 2011 Messaggi: 3360 Località: Terni
|
Inviato: Gio 15 Mar, 2012 3:53 pm Oggetto: |
|
|
Quoto molto bella anche per me,quello sguardo mi ricorda "testarossa"nel film "Snatch"
Ciao, Valerio. _________________ "La fotografia non mostra la realtà, mostra l'idea che se ne ha." (Neil Leifer)
https://www.flickr.com/photos/valerioclementi/
Valerio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sullerive non più registrato
Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 1310
|
Inviato: Gio 15 Mar, 2012 5:48 pm Oggetto: |
|
|
i riflessi vanno di moda, ma questo ha dieci marce in più.
bello lo sguardo di lui, la trama del legno, il BN. Tutto.
Ultima modifica effettuata da sullerive il Gio 15 Mar, 2012 8:33 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
enzo penna utente attivo
Iscritto: 10 Set 2005 Messaggi: 509 Località: reggio calabria
|
Inviato: Gio 15 Mar, 2012 8:22 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a voi per il passaggio...voglio solo aggiungere che questa immagine è tra le mie più care, anche perchè è stata premiata al Digital Camera Photographer of the Year 2010 nella sezione ritratti con la seconda piazza.....le foto in concorso erano 15996 (se non ricordo male). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteonibo utente attivo

Iscritto: 24 Set 2010 Messaggi: 1567 Località: Como
|
Inviato: Gio 15 Mar, 2012 8:34 pm Oggetto: |
|
|
Concordo...Scatto superlativo!
Complimenti
Ciao Matteo _________________ Il mio Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvatore Gallo utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 8042 Località: como
|
Inviato: Gio 15 Mar, 2012 9:52 pm Oggetto: |
|
|
enzo penna ha scritto: | Grazie a voi per il passaggio...voglio solo aggiungere che questa immagine è tra le mie più care, anche perchè è stata premiata al Digital Camera Photographer of the Year 2010 nella sezione ritratti con la seconda piazza.....le foto in concorso erano 15996 (se non ricordo male). |
ed io la ricordo ed il riconoscimento fu sicuramente meritato.
è qualcosa di speciale lo sguardo chirurgico dell'orologiaio.
un solo occhio ben visibile, quello sotto il monocolo d'ingrandimento ancorato all'occhiale di lui.
l'altro semi celato dal riflesso della vetrina.
il tutto, ovviamente, non casuale.
la visione artistica del fotografo che va a rubare la visione submillimetrica del professionista artigiano.
bn superlativo.
poco d'aggiungere se non vivi complimenti.
grazie per averla condivisa, questa tua, qui, fa scuola. _________________ Salvatore
there are two sides to every story |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
enzo penna utente attivo
Iscritto: 10 Set 2005 Messaggi: 509 Località: reggio calabria
|
Inviato: Ven 16 Mar, 2012 9:06 am Oggetto: |
|
|
Salvatore Gallo ha scritto: | ed io la ricordo ed il riconoscimento fu sicuramente meritato.
è qualcosa di speciale lo sguardo chirurgico dell'orologiaio.
un solo occhio ben visibile, quello sotto il monocolo d'ingrandimento ancorato all'occhiale di lui.
l'altro semi celato dal riflesso della vetrina.
il tutto, ovviamente, non casuale.
la visione artistica del fotografo che va a rubare la visione submillimetrica del professionista artigiano.
bn superlativo.
poco d'aggiungere se non vivi complimenti.
grazie per averla condivisa, questa tua, qui, fa scuola. |
Grazie Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robyc69 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2007 Messaggi: 2446 Località: Milano
|
Inviato: Ven 16 Mar, 2012 9:44 am Oggetto: |
|
|
Ritratto notevole,
tu hai avuto un grande occhio,
il bn e' molto bello, ma anche l'espressione
del soggetto che hai colto da' una marcia in piu'.
non mi stupirei di vederti in home page anche la prossima
settimana.
Roberto _________________ 400D/6D + 10-22/17-40 + un 50, un 100 e un 200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Ven 16 Mar, 2012 10:15 pm Oggetto: |
|
|
Uno spettacolo....complimenti sinceri, davvero uno spettacolo...che foto...bravo. Mannaggia....come si fà...? Mi sà che devo venirvi a trovare più spesso in questa sezione...per imparare a ritrarre la gente.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Forever Light utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2004 Messaggi: 1193 Località: Roma
|
Inviato: Sab 17 Mar, 2012 2:27 pm Oggetto: Re |
|
|
.... vengono i brividi a guardarla !!!
espressione meravigliosamente e sapientemente colta .
Ogni particolare è li a trasmettere qualcosa all'osservatore , impossibile rimanerne indifferenti .
Una foto che parla da sola e che anche se mi fà sentire l'ultimo dei dilettanti non riesco a smettere di guardarla .
Bello il riflesso nel riflesso , l'occhio come primo strumento dell'artigiano è perfettamente messo in risalto , forse il segreto di questa bellissima opera sta tutto li ! _________________ Amo la fotografia in tutte le sue espressioni.
Yashica FX3Super 2000 analogica / Canon EOS10D / CanonEOS300D / CanonEOS500D / FujiA180 / EFS18-55IS / EF28-105 f.3.5-4.5 II USM / EFS55-250IS F 4-5.6 / 50mm f 1.4 USM / Speedlite 270EX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Canonista76 nuovo utente
Iscritto: 17 Mar 2012 Messaggi: 11
|
Inviato: Sab 17 Mar, 2012 3:51 pm Oggetto: |
|
|
veramente un grande scatto inchino! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
macse utente
Iscritto: 07 Mar 2012 Messaggi: 50
|
Inviato: Sab 17 Mar, 2012 11:14 pm Oggetto: |
|
|
Bomba! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 19 Mar, 2012 10:30 pm Oggetto: |
|
|
Non potrebbe essere più "significante" questo scatto, ...anzi ritratto. Ma "R"itratto, ..ritratto vero, di quelli che sono capaci di condensare nell'economia di pochi elementi figurativi tutta una storia da raccontare o da leggere se vogliamo con incredibile tensione espressiva.
C'è ....un uomo, ...il suo lavoro, ...ma c'è la storia di come questo lavoro lo caratterizzi e identifichi. C'è l'aria di bottega, ...l'operosità di mani che per un istante si sospendono, ...la fissità di uno sguardo che pare quasi "bionico" ...di un uomo che a furia di respirare il ticchettio degli ingranaggi ne diventa quasi parte.
C'è tutto ..persino il gioco evocativo dei riflessi a restituirci la dimensione della strada, ...il nostro guardare attraberso le vetrine e per un istante che si sospende all'infinito, incrociare lo sguardo fermo, ...curioso e attento dell'artigiano impegnato nel suo lavoro.
Bianco nero di pregevole fattura nel confezionare un chiaroscuro di grande leggerezza ...eppure capace di vivida limpidezza nella grafia dei neri.
I miei più "invidiosi" complimenti per questo grande ritratto.
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
enzo penna utente attivo
Iscritto: 10 Set 2005 Messaggi: 509 Località: reggio calabria
|
Inviato: Mar 20 Mar, 2012 10:12 am Oggetto: |
|
|
aerre ha scritto: | Non potrebbe essere più "significante" questo scatto, ...anzi ritratto. Ma "R"itratto, ..ritratto vero, di quelli che sono capaci di condensare nell'economia di pochi elementi figurativi tutta una storia da raccontare o da leggere se vogliamo con incredibile tensione espressiva.
C'è ....un uomo, ...il suo lavoro, ...ma c'è la storia di come questo lavoro lo caratterizzi e identifichi. C'è l'aria di bottega, ...l'operosità di mani che per un istante si sospendono, ...la fissità di uno sguardo che pare quasi "bionico" ...di un uomo che a furia di respirare il ticchettio degli ingranaggi ne diventa quasi parte.
C'è tutto ..persino il gioco evocativo dei riflessi a restituirci la dimensione della strada, ...il nostro guardare attraberso le vetrine e per un istante che si sospende all'infinito, incrociare lo sguardo fermo, ...curioso e attento dell'artigiano impegnato nel suo lavoro.
Bianco nero di pregevole fattura nel confezionare un chiaroscuro di grande leggerezza ...eppure capace di vivida limpidezza nella grafia dei neri.
I miei più "invidiosi" complimenti per questo grande ritratto.
Aerre  |
grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
en-pathos'62 utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2008 Messaggi: 1796 Località: Piacenza
|
Inviato: Mar 20 Mar, 2012 11:16 am Oggetto: |
|
|
Stupenda ma lo hanno già fatto notare altri. _________________ Nikon D300_Gruppo Idea Immagine di Piacenza
Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (Jim Morrison) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S8un3no utente

Iscritto: 30 Ago 2011 Messaggi: 137 Località: Eboli (SA)
|
Inviato: Mar 20 Mar, 2012 2:31 pm Oggetto: |
|
|
Veramente spettacolare!
Grandissimo scatto!
Complimenti enzo... e grazie per la condivisione!!!
Come diceva Salvatore... questa foto fa scuola!!! _________________ flickr | facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Mar 20 Mar, 2012 5:40 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|