| Autore | Messaggio | 
	
		| rrrrossella moderatore
 
  
 Iscritto: 14 Set 2011
 Messaggi: 12298
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 14 Mar, 2012 12:50 pm    Oggetto: San Pietro da Ponte Umberto |   |  
				| 
 |  
				| Cartolina... ma bellissima atmosfera. _________________
 
  Rossella 
 
         |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| lucaspaventa utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Nov 2009
 Messaggi: 9469
 Località: Macerata
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 14 Mar, 2012 12:54 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Prova ad applicare una maschera di contrasto che enfatizzerebbe anche i riflessi nell'acqua ne varrebbe la pena. IMHO 
 Ciao
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| rrrrossella moderatore
 
  
 Iscritto: 14 Set 2011
 Messaggi: 12298
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 14 Mar, 2012 1:28 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Luca, grazie dell’attenzione e grazie soprattutto del consiglio! Ho provato ed in effetti l’immagine risulta più dettagliata. Grazie a voi sto piano piano imparando ad usare Photoshop
   Ciao e a presto,
 Rossella
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Merola83 utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Nov 2011
 Messaggi: 3360
 Località: Terni
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 14 Mar, 2012 3:17 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Un calassico molto piacevole   Quoto i consigli di Luca
 Ciao, Valerio.
 _________________
 "La fotografia non mostra la realtà, mostra l'idea che se ne ha." (Neil Leifer)
 https://www.flickr.com/photos/valerioclementi/
 Valerio
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| rrrrossella moderatore
 
  
 Iscritto: 14 Set 2011
 Messaggi: 12298
 Località: Roma
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Merola83 utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Nov 2011
 Messaggi: 3360
 Località: Terni
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 14 Mar, 2012 5:13 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Decisamente meglio   Classico,  non era per sminuire,ne vorrei sempre qualcuno nel mio archivio
   Ciao,Valerio.
 _________________
 "La fotografia non mostra la realtà, mostra l'idea che se ne ha." (Neil Leifer)
 https://www.flickr.com/photos/valerioclementi/
 Valerio
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| antonio Pica utente attivo
 
  
 Iscritto: 27 Set 2006
 Messaggi: 5059
 Località: Siracusa
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 14 Mar, 2012 5:41 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ciao rossella     bella composizione,colori caldi e tenui,ottima cartolina da incorniciare.
   bene anche la versione + nitida
   _________________
 Le mie foto su Flickr
 
 (Antonio Pica)
  Canon EOS  R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM sigma1/4  35mm ART
 Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura  Canon e Manfrotto.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| rrrrossella moderatore
 
  
 Iscritto: 14 Set 2011
 Messaggi: 12298
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 14 Mar, 2012 6:04 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sei molto gentile Valerio, grazie ancora   Ciao,
 Rossella
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| rrrrossella moderatore
 
  
 Iscritto: 14 Set 2011
 Messaggi: 12298
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 14 Mar, 2012 6:05 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Antonio, lieta che ti sia piaciuta… anche se “cartolina” di solito non è un complimento!
 A presto,
 Rossella
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| antonio Pica utente attivo
 
  
 Iscritto: 27 Set 2006
 Messaggi: 5059
 Località: Siracusa
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 14 Mar, 2012 6:30 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | rrrrossella ha scritto: |  	  | Ciao Antonio, lieta che ti sia piaciuta… anche se “cartolina” di solito non è un complimento!
 A presto,
 Rossella
 | 
 non era mia intenzione offendere, ma io di solito quando scrivo cartolina e per evidenziare una foto che mi piace veramente,
  ciao, _________________
 Le mie foto su Flickr
 
 (Antonio Pica)
  Canon EOS  R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM sigma1/4  35mm ART
 Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura  Canon e Manfrotto.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| rrrrossella moderatore
 
  
 Iscritto: 14 Set 2011
 Messaggi: 12298
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 14 Mar, 2012 7:08 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Antonio… non mi ero offesa! Anzi, sono lusingata che ti piaccia veramente.
 Ciao,
 Rossella
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Riccardo Bruno utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Mgg 2007
 Messaggi: 9497
 Località: Provincia di Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 14 Mar, 2012 8:50 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Una classica cartolina  molto, ma molto bella! Anche se non si riescono ad apprezzarne appieno le differenze per le dimensioni ridotte, mi sembra leggermente meglio quella allegata successivamente.
 Brava
   _________________
 Riccardo Bruno
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| rrrrossella moderatore
 
  
 Iscritto: 14 Set 2011
 Messaggi: 12298
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 15 Mar, 2012 10:59 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie Riccardo.Bruno! Il fatto è che è Roma ad essere molto, ma molto bella…
 Concordo con te, la seconda versione è migliore, più dettagliata.
 Ciao,
 Rossella
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| MattEos utente
 
  
 Iscritto: 31 Gen 2012
 Messaggi: 349
 Località: Brianza
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 15 Mar, 2012 11:45 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Rossella, per un soggetto cosi inflazionato è difficile essere veramente apprezzato in uno scatto che presenta parecchie lacune, come la scarsa nitidezza in primis, e il forte rumore presente sul cielo. 
 Iso alti forse?
 
 Sarei curioso di vedere i dati di scatto!
   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| rrrrossella moderatore
 
  
 Iscritto: 14 Set 2011
 Messaggi: 12298
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 15 Mar, 2012 12:08 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao MattEos, so benissimo, l’ho già detto, che lo scatto è inflazionato e che, in quanto alla nitidezza, con la maschera di contrasto, come nella seconda versione, può migliorare.
 Però mi devi spiegare che cosa vuol dire “rumore sul cielo” … a me sembra “pulito”… cosa avrei dovuto fare secondo te?
 Questi i dati di scatto: fotocamera Panasonic TZ5 – F 4,6 – esp. 1/2 sec. – ISO 400
 Grazie per l’attenzione, ciao,
 Rossella
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| MattEos utente
 
  
 Iscritto: 31 Gen 2012
 Messaggi: 349
 Località: Brianza
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 15 Mar, 2012 12:45 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Se noti il cielo non è uniforme nel colore, si nota del disturbo. Dipende dalla fotocamera come sopporta gli alti iso, per sicurezza in foto di questo genere utilizza il cavalletto e iso più bassi possibili   _________________
 ::: I l M i o U l t i m o S c a t t o :::
 ::: Troppo conformismo, troppa voglia di assomigliare.. Poca voglia di Essere. :::
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| rrrrossella moderatore
 
  
 Iscritto: 14 Set 2011
 Messaggi: 12298
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 15 Mar, 2012 1:13 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie del consiglio MattEos. E’ che ho scattato in automatico… e non so come fare per variare gli ISO
   In quanto al cavalletto, ho rimediato appoggiando la macchina sul parapetto e utilizzando l’autoscatto.
 Ciao,
 Rossella
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Merola83 utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Nov 2011
 Messaggi: 3360
 Località: Terni
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 15 Mar, 2012 2:56 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | rrrrossella ha scritto: |  	  | Grazie del consiglio MattEos. E’ che ho scattato in automatico… e non so come fare per variare gli ISO
   In quanto al cavalletto, ho rimediato appoggiando la macchina sul parapetto e utilizzando l’autoscatto.
 Ciao,
 Rossella
 | 
 Per gli Iso dovresti avere la voce Sensibilità Iso,cmq ti rimando al manuale della fotocamera sul quale troverai questa e molte altri info specifiche,il mio modesto parere è che per prima cosa bisogna conoscere la macchina per poterne sfruttare le potenzialità.
 Tornando allo scatto in questione,sempre a mio modesto parere,se avevi un appoggio e la fotocamera era ben ferma,avresti dovuto impostare in priorità diaframmi "Av" f8 o f11 e ricavarne il tempo in automatico,con gli iso bloccati a 100,ne avresti quadagnato sugli aloni generati dai lampioni,che sarebbero diventati a forma di stella.(se ti va nella mia galleria trovi "Terni citta industriale" con tante stelline
  ) e probabilmente anche in nitidezza. Spero di essere stato utile ti saluto e ti auguro buone foto
   Valerio.
 _________________
 "La fotografia non mostra la realtà, mostra l'idea che se ne ha." (Neil Leifer)
 https://www.flickr.com/photos/valerioclementi/
 Valerio
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| rrrrossella moderatore
 
  
 Iscritto: 14 Set 2011
 Messaggi: 12298
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 15 Mar, 2012 3:32 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Valerio, utilissimo quanto mi hai detto… sono molto carine le luci a forma di stella, mi sono sempre chiesta come si dovesse fare per ottenerle…
  Avevo infatti già visto la tua foto su Terni, che mi piace moltissimo... Grazie ancora, sei stato molto gentile e molto utile!!!
   Ciao,
 Rossella
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| albatro1961 utente attivo
 
 
 Iscritto: 02 Set 2010
 Messaggi: 3298
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 04 Feb, 2014 10:20 am    Oggetto: ...... |   |  
				| 
 |  
				| Uno dei luoghi più belli del mondo...e la magia di una Roma affascinante. 
 Unica perplessità il rumore fotografico che .....a meno che di problemi del mio monitor.....appare nel cielo....
 
 Problematica sempre attuale in fotografia....
 
 Comunque....a prescindere....è un bel vedere...
 
 saluti!
   |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |