Autore |
Messaggio |
ralph utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2007 Messaggi: 3955 Località: RENDE (COSENZA)
|
Inviato: Sab 10 Mar, 2012 2:39 am Oggetto: mantide per Pigi |
|
|
macro di qualche tempo fa
canon eos 40D ottica macro sigma 105
f4 un 1/125s
questa non lo postata mai perchè non è tutto a fuoco
volevo solo consigli per le prossime
grazie anticipatamente  _________________ CANONEOS7D+canon zoom 70-200mm usm 100mm 2,8 canon+ treppiedi manfrotto- monopiede manfrotto-flash 580ex2°
50mm canon+17-40mm f4 canon lens |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Sab 10 Mar, 2012 5:09 pm Oggetto: |
|
|
L'empusa pennata non è un soggetto facile principalmente per la sua morfologia.
Il consiglio immediato che mi sento di darti è di chiudere al massimo possibile il diaframma cercando di ottenere la massima profondità si campo realizzabile.
Cerca di metterti parallelo al tronco così una della parti più importanti, oltre alla testa, sarà a fuoco.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Sab 10 Mar, 2012 6:38 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per il pensiero, te ne sono grato.
Per la foto Liliana ha dato buoni consigli.  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Lorenzetti utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2009 Messaggi: 6248
|
Inviato: Sab 10 Mar, 2012 6:40 pm Oggetto: |
|
|
,,,cmq.. originale la postura,ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ralph utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2007 Messaggi: 3955 Località: RENDE (COSENZA)
|
Inviato: Sab 10 Mar, 2012 7:24 pm Oggetto: |
|
|
Liliana R. ha scritto: | L'empusa pennata non è un soggetto facile principalmente per la sua morfologia.
Il consiglio immediato che mi sento di darti è di chiudere al massimo possibile il diaframma cercando di ottenere la massima profondità si campo realizzabile.
Cerca di metterti parallelo al tronco così una della parti più importanti, oltre alla testa, sarà a fuoco.  |
grazie liliana per i consigli spero per la prossima che sia migliore  _________________ CANONEOS7D+canon zoom 70-200mm usm 100mm 2,8 canon+ treppiedi manfrotto- monopiede manfrotto-flash 580ex2°
50mm canon+17-40mm f4 canon lens |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ralph utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2007 Messaggi: 3955 Località: RENDE (COSENZA)
|
Inviato: Sab 10 Mar, 2012 7:25 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Grazie per il pensiero, te ne sono grato.
Per la foto Liliana ha dato buoni consigli.  |
grazie pier sono in debito ciao  _________________ CANONEOS7D+canon zoom 70-200mm usm 100mm 2,8 canon+ treppiedi manfrotto- monopiede manfrotto-flash 580ex2°
50mm canon+17-40mm f4 canon lens |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ralph utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2007 Messaggi: 3955 Località: RENDE (COSENZA)
|
Inviato: Sab 10 Mar, 2012 7:25 pm Oggetto: |
|
|
Iose ha scritto: | ,,,cmq.. originale la postura,ciao | grazie  _________________ CANONEOS7D+canon zoom 70-200mm usm 100mm 2,8 canon+ treppiedi manfrotto- monopiede manfrotto-flash 580ex2°
50mm canon+17-40mm f4 canon lens |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Dom 11 Mar, 2012 4:03 pm Oggetto: |
|
|
Purtroppo il diaframma scelto non ti ha affatto aiutato... Oltre hai consigli validi dati, potresti in futuro tentare anche un focus stacking.
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ralph utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2007 Messaggi: 3955 Località: RENDE (COSENZA)
|
Inviato: Lun 12 Mar, 2012 3:08 am Oggetto: |
|
|
joe b ha scritto: | Purtroppo il diaframma scelto non ti ha affatto aiutato... Oltre hai consigli validi dati, potresti in futuro tentare anche un focus stacking.
Ciao  | grazie i vostri consigli sono sempre utili  _________________ CANONEOS7D+canon zoom 70-200mm usm 100mm 2,8 canon+ treppiedi manfrotto- monopiede manfrotto-flash 580ex2°
50mm canon+17-40mm f4 canon lens |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Lun 12 Mar, 2012 11:59 pm Oggetto: |
|
|
Chi mi ha preceduto ti ha dato ottimi consigli, personalmente non ho mai avuto il piacere di verdere questa bellissima creatura, ma credo che non sia affatto semplice da riprendere, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ralph utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2007 Messaggi: 3955 Località: RENDE (COSENZA)
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2012 8:01 pm Oggetto: |
|
|
oile ha scritto: | Chi mi ha preceduto ti ha dato ottimi consigli, personalmente non ho mai avuto il piacere di verdere questa bellissima creatura, ma credo che non sia affatto semplice da riprendere, ciao Elio |
grazie Elio questo è una macro fatta un po di tempo fa lo postata per riprendere la mano con il forum che avevo un po abbandonato
ciao e alla prossima volta  _________________ CANONEOS7D+canon zoom 70-200mm usm 100mm 2,8 canon+ treppiedi manfrotto- monopiede manfrotto-flash 580ex2°
50mm canon+17-40mm f4 canon lens |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|