Autore |
Messaggio |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Sab 10 Mar, 2012 9:06 pm Oggetto: Senza Titolo |
|
|
Secondo me da vedere su fondo nero _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Sab 10 Mar, 2012 9:14 pm Oggetto: |
|
|
Beh devo dire che per me è un ottima ripresa ti fa venire voglia di vedere quale sia il soggetto fotografato dalla bella fotografa.
Una piccola curiosità: cos'ha disegnato sulla faccia?
Ciao e buon weekend |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Sab 10 Mar, 2012 9:33 pm Oggetto: |
|
|
tafy ha scritto: | Beh devo dire che per me è un ottima ripresa ti fa venire voglia di vedere quale sia il soggetto fotografato dalla bella fotografa. :ok:
Una piccola curiosità: cos'ha disegnato sulla faccia?
Ciao e buon weekend |
Grazie :wink:
Niente disegni, forse un'ombra o forse i capelli che erano abbsatnza lunghi e mossi e le cadevano in avanti _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RiccardoC. utente attivo

Iscritto: 18 Set 2011 Messaggi: 3695 Località: Catania
|
Inviato: Sab 10 Mar, 2012 10:09 pm Oggetto: |
|
|
credevo che sul viso avesse una sorta di bandana........ tipo fotografa disubbidiente
anche per me ottimo il momento ripreso.
Complimenti
Riccardo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Dom 11 Mar, 2012 12:12 am Oggetto: |
|
|
Secondo me manca un poco di luce sul soggetto. _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Dom 11 Mar, 2012 12:59 am Oggetto: |
|
|
vLuca ha scritto: | Secondo me manca un poco di luce sul soggetto. |
Mi spieghi meglio?
Grazie Riccardo :wink: _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele78 utente attivo

Iscritto: 21 Ott 2011 Messaggi: 575 Località: Mentana
|
Inviato: Dom 11 Mar, 2012 7:54 am Oggetto: |
|
|
In effetti il soggetto e un pò scuro! ma penso che sia stata scattata in condizioni di luce molto critiche e a valori iso molto alti! ma forse è proprio per questo che apprezzo questo scatto, il momento colto mi piace molto!  _________________ "IO CI PROVO! POI......." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio R. non più registrato
Iscritto: 12 Apr 2011 Messaggi: 4000
|
Inviato: Dom 11 Mar, 2012 8:47 am Oggetto: |
|
|
Difficile valutare la definizione in una foto in queste condizioni di scarsa luce, sembra che ci sia stato un recupero da una situazione molto più buia, poi magari non lo è ,
ma il rumore che si avverte, a pelle da questa sensazione, e possibile che avevi la macchina impostato con alti valori ISO, tarata però su un punto del palco più illuminato..
Ma cosa ti ha colpito di questa posa? Il soggetto è anonimo, il braccio disegna una curva a coprire tutto il viso, non ha quelle batterie aggiuntive che permette di scattare tramite un secondo pulsante in verticale tenendo le braccia ben ferme sui fianchi, usa il gomito come appoggio,
magari non è una professionista, dal tuo punto di ripresa l'intera testa va a fondersi con lo scuro del mobile dietro, non restituisce un ritratto limpido e chiaro, sembra più l'idea di cogliere l'anima del fotografo, quel che mostri è una scena life semplice, genuina, realizzata bene considerando le problematiche di scatto.. soggetto disposto in maniera classica.
Nessun attimo decisivo, fra qualche momento lei avrebbe molto probabilmente guardato nel display e magari avrebbe svelato un'espressione ancora più coinvolgente, regalandoci un espressione molto cara a noi fotoamatori...o magari no. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Dom 11 Mar, 2012 8:55 am Oggetto: |
|
|
paul_bk ha scritto: | Mi spieghi meglio?
Grazie Riccardo  |
L'incarnato delle braccia ha toni molto scuri e la luce alta sul particolare architettonico del palco attira troppo l'attenzione lasciando secondo me l'immagine squilibrata.
L'idea del passaggio dallo scuro al chiaro da sinistra a destra mi piace; la geometria della posa della fotografa è buona, però la luce non la sottolinea abbastanza e quindi quella zona dell'immagine risulta secondo me sacrificata.
Ciao _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Dom 11 Mar, 2012 9:57 am Oggetto: |
|
|
Claudio R. ha scritto: | (...)Ma cosa ti ha colpito di questa posa?(...) |
Non posso certo dire cosa ha colpito l'autore, i motivi per cui ha prima scattato la fotografia e quindi deciso di condividere.
Posso però dire cosa mi suggerisce: il concetto del fotografo che lavora nell'ombra, cercando di interferire il meno possibile con ciò che fotografa, di non disturbare la scena.
E questo non solo a livello di comportamento in concreto ... ci vedo soprattutto il volersi porre come osservatore imparziale, l'astrarsi nel documentare oggettivamente ciò che sta intorno senza porre in luce se stesso e le proprie convinzioni personali.
Una piccola lezione su come fotografare, forse semplicemente la descrizione di un modo di fotografare.
Ma come sempre - e particolarmente in casi come questo - la chiave di lettura è mia ... non è detto che abbia ben interpretato cosa l'autore ha voluto dire.
Un saluto  _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Dom 11 Mar, 2012 11:12 am Oggetto: |
|
|
Grazie Daniele, Claudio e gparrac :wink:
e grazie anche a Luca per la precisazione.
Cosa mi ha colpito in questa immagine, o meglio cosa voleva fare? Lo dice bene Claudio "Il soggetto è anonimo", lo è perchè il vero soggetto è "il fotgrafo" come figura, maschile o femminile non importa. Ne ho un'altra della stessa ragazza, col viso ben visibile che guarda nel display, era una bella ragazza e quella foto è certo diversa, ma non era quello che volevo, sarebbe stata la foto di quella ragazza mentre fotografa. La lavorazione che ho fatto è per cercare di metterla di metterla in quel ristretto confine fra la luce e lo scuro, come se sbucasse per un attimo dalle ombre per scattare, senza invadere la zona illuminata, per non entrare nella scena, per non disturbare.
Almeno queste erano le mie intenzioni :wink: _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|