Autore |
Messaggio |
piste utente
Iscritto: 10 Mar 2010 Messaggi: 141 Località: Brisbane
|
Inviato: Ven 09 Mar, 2012 7:07 pm Oggetto: Partita Futsal (calcio indoor) |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Prove di scatto ad una partita di Futsal (calcio indoor) di alcuni amici...
foto scattate con 7d + 24-105 da bordo campo.
Ho fatto delle prove in manuale durante il riscaldamento...
ho visto che, a causa della scarsa lucminosità della palestra, aprendo a f4 e alzando gli ISO a 6400 potevo raggiungere (esponendo nelle zone più scure) tempi massimi di 1/80 di secondo....
Ho quindi impostato la macchina in Tv con appunto 1/80 come tempo...
ovviamente per la velocità del gioco le foto non sono sempre venute nitide e ferme...anzi...
l'uso del flash non è ammesso come in molte competizioni
foto scattate a mano libera senza alcun monopiede e con stabilizzatore attivo.
Le immagini sono impastate a causa degli alti ISO (scattate in JPEG con attivazione della modalità riduzione rumore agli alti ISo impostata su bassa).
AI SERVO in modalità espansione punto principale (segue meglio un singolo soggetto).
Autofocus testato su modalità priorità AF/inseguimento con sensibilità impostata su -0.5 (non incrociava così altri giocatori...)
Chiedo lumi a chi ha già esperienza in merito, soprattutto per sapere in cosa e dove si può migliorare...grazie
Descrizione: |
|
Dimensione: |
190.27 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1373 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
161.3 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1373 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
149.46 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1373 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
179.6 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1373 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
156.69 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1373 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
150.63 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1373 volta(e) |

|
_________________ Un grande errore: credersi più di quel che si è e stimarsi di meno di quel che si vale.
---------------------------------------------------------
Canon 7D + Tokina AT-X 11-20mm f/2.8 PRO DX + Sigma 24-105mm f/4.0 DG OS HSM Art + EF 300 f/4 L IS + Extender 1,4x III+ Manfrotto 190 CX Pro 4 + Canon 430 EX II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Ven 09 Mar, 2012 7:46 pm Oggetto: |
|
|
Il sistema camera/ottica lo vedo andare in crisi con scatti apparentemente statici e quindi non parliamo delle vere e proprie azioni di gioco...
Certo l'illuminazione è la responsabile di tutto...e qui non ci piove...
L'accoppiata alti ISO e tempo relativamente lungo (per un'azione sportiva) ha come risultato un impastamento globale con molto rumore di fondo e il mosso che accompagna tutti gli scatti in modo più o meno forte...
Un'ottica più luminosa è ovviamente il consiglio principale anche se, dai dati forniti, quella palestra è proprio buia eh?
ciaoo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smorfs utente attivo
Iscritto: 07 Gen 2008 Messaggi: 1108 Località: Pontey
|
Inviato: Ven 09 Mar, 2012 10:21 pm Oggetto: |
|
|
Ti rimane solo da scattare in raw (in post produzione guadagni qualcosina) e a raffica.
Eventualmente prova a convertire gli scatti in b/n in postproduzione.
Piu' di cosi', con quella luce non potevi fare.
Metti in conto l'acquisto di un ob piu' luminoso. Per assurdo se hai il cinquantino "plastichino" da 100 euro usa quello: guadagni uno stop e scatta in b/n. In una raffica di 7 foto, una verrà decedente.
In alternativa , se vuoi continuare a scattare in quella palestra, data la vicinanza con i giocatori, un ob. 35 o 24 usato (anche non Canon) lo trovi a buon prezzo.
Saluti.
_________________ 1DsII 5dSR EOS M + ob. vari. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
piste utente
Iscritto: 10 Mar 2010 Messaggi: 141 Località: Brisbane
|
Inviato: Ven 09 Mar, 2012 11:47 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per il passaggio...
come potete notare nella foto MG_1669 si intravede una delle quattro lampade che illuminavano la sala...
una pr angolo per intenderci...
davvero una brutta illuminazione.
Ovviamente avevo impostato lo scatto a raffica ma il risultato ligliore
è stato dato da questa serie di scatti
Cmq dalle vostre parole mi consola che non abbia commesso dei paradossali errori tecnici ma che lo scarso risultato sia da imputare alla luce scarsa...
proverò a considerare l'acquisto di un ottica più luminosa per indoor...
di sicuro un ottica zoom per la versatilità nel seguire l'azione...
Secondo voi un monopiede può essere preferibile allo stabilizzatore eventualmente presente nell'ottica in questione??
_________________ Un grande errore: credersi più di quel che si è e stimarsi di meno di quel che si vale.
---------------------------------------------------------
Canon 7D + Tokina AT-X 11-20mm f/2.8 PRO DX + Sigma 24-105mm f/4.0 DG OS HSM Art + EF 300 f/4 L IS + Extender 1,4x III+ Manfrotto 190 CX Pro 4 + Canon 430 EX II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smorfs utente attivo
Iscritto: 07 Gen 2008 Messaggi: 1108 Località: Pontey
|
Inviato: Sab 10 Mar, 2012 10:51 am Oggetto: |
|
|
Un monopiede ti tornerrebbe comunque utile, ma prima di spendere soldi , io cercherei un'ottica piu' consona alle esigenze.
Saluti.
_________________ 1DsII 5dSR EOS M + ob. vari. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Sab 10 Mar, 2012 3:11 pm Oggetto: |
|
|
Canon Ef 85 f1.8 + eventuali crop in post.
Certo neppure questo genere di ambientazione aiuta molto.
Per esperienza personale, in palestra con la pallavolo, io ottengo comunque risultati migliori cercando di riprendere un'azione vicina a bordo campo con un grandangolo che ambienti il tutto, tipo questa:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=562077
Devi cercare di "movimentare" la scena non felice con preospettive e punti di ripresa alternativi.
Altrimenti, come scritto all'inizio, un medio tele molto luminoso e raffica impostata per colgliere azioni e espressioni suggestive.
Saluti
_________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
piste utente
Iscritto: 10 Mar 2010 Messaggi: 141 Località: Brisbane
|
Inviato: Sab 10 Mar, 2012 8:19 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per i consigli...
penso che preferirò un tele più luminoso rispetto ad un grandangolo...
più che altro perchè il calcetto da bordo campo è piuttosto rischioso!!!
rischi di pallonate continui...
poi tra monopiede e un tele non si quale dei costi meno
cmq valuterò...
di sicuro è preferibile un'ottica.
appena ci saranno fondi a sufficienza...
con i mezzi che ho avete qualche altro consiglio da darmi per migliorare il risultato finale??
un appelo anche a chi è possessore di una 7D
grazie
_________________ Un grande errore: credersi più di quel che si è e stimarsi di meno di quel che si vale.
---------------------------------------------------------
Canon 7D + Tokina AT-X 11-20mm f/2.8 PRO DX + Sigma 24-105mm f/4.0 DG OS HSM Art + EF 300 f/4 L IS + Extender 1,4x III+ Manfrotto 190 CX Pro 4 + Canon 430 EX II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Sab 10 Mar, 2012 10:33 pm Oggetto: |
|
|
Evita assolutamente le più statiche, la migliore, nonostante il mosso è la 1669.
Potresti proporcela in un bel b/n "cattivo" quasi hk, quasi astratto...
Imposta la raffica per poi scegliere tra i molti scarti il giusto compromesso tra leggibilità e dinamismo.
Comunque tutto questo ha senso se cerchi lo scatto "artistico" da ben stampare, se vuoi fare foto ricordo ai giocatori si può essere meno critici.
Comunque cerca sempre azioni di gioco e contrasti ravvicinati, a maggior ragione quando il contesto non aiuta assolutamente.
Un saluto
_________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smorfs utente attivo
Iscritto: 07 Gen 2008 Messaggi: 1108 Località: Pontey
|
Inviato: Sab 10 Mar, 2012 10:37 pm Oggetto: |
|
|
Quella di Roda e' un'idea mica male.
Non spendi troppo e hai un ob sia luminoso, che per i primi piani dei giocatori, cogliendone magari la concentrazione, lo sconforto, l'esultanza.
Cerca di mettere nello scatto il pallone, altrimenti le foto le butti perche' non hanno senso.
Per il resto hai fatto tutto bene.
P.S. scattando a raffica ricordati sempre di .... anticipare l'azione del giocatore, altrimenti scatti in ritardo quando lui ha gia' calciato. (puoi "allenarti" fotografando l'arbitro, che corre molto meno e sempre nello stesso modo lineare, cercando di coglierlo mentre fischia).
Capisco le pallonate, ma se puoi mettiti sulla riga di fondo campo, non sui lati o in tribuna: riprendi frontalmente gli scatti dei giocatori, i passaggi e i contrasti, inquadrando anche il pallone. Usa tempi sempre veloci o velocissimi : congelerai l'azione e se anche ci sara' della grana dovuti agli alti iso, lo scatto avra' comunque un senso gradevole.
Stai andando bene e quindi riprova, riprova e riprova.
Saluti.
_________________ 1DsII 5dSR EOS M + ob. vari. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
piste utente
Iscritto: 10 Mar 2010 Messaggi: 141 Località: Brisbane
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2012 8:07 pm Oggetto: |
|
|
Perfetto!!!
Grazie mille per l'iniezione di fiducia e per i preziosi consigli!!!
Nel frattempo continuerò i test con quanto dispongo...
se vedrò che le condizioni di ripresa sussisteranno ad essere così difficili
e complesse da gestire valuterò l'opzione dell'85 mm che mi sembra buona
sia in termini economici che di lunghezza focale (i campi non sono così grandi e quindi una buona vicinanza riesco sempre ad averla).
ancora grazie per il vostro passaggio
_________________ Un grande errore: credersi più di quel che si è e stimarsi di meno di quel che si vale.
---------------------------------------------------------
Canon 7D + Tokina AT-X 11-20mm f/2.8 PRO DX + Sigma 24-105mm f/4.0 DG OS HSM Art + EF 300 f/4 L IS + Extender 1,4x III+ Manfrotto 190 CX Pro 4 + Canon 430 EX II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|