Autore |
Messaggio |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
Inviato: Gio 01 Mar, 2012 7:46 pm Oggetto: sempre lei |
|
|
il soggetto (la cippe) è noto e stranoto.
Sto facendo qualche prova di ritratto con nuove ottiche.
Ho ancora qualche difficoltà nella gestione del contrasto, anche se più probabilmente in questo caso la luce era ancora troppo forte
scansione 6x6
ilford fp4 sviluppo perceptol medio contrasto
suggerimenti e critiche ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Gio 01 Mar, 2012 8:54 pm Oggetto: |
|
|
Che lente è ? sfocato strano sul bordo del corpo verso la coda  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Gio 01 Mar, 2012 10:20 pm Oggetto: |
|
|
che modella!
sempre impeccabile.
mi piace la luce sul muso da sx.ottima composizione e posa. _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
Inviato: Ven 02 Mar, 2012 8:22 pm Oggetto: |
|
|
@Mauro: hasselblad con 80 mm planar c f 2,8 scattata 1/125 f4
adesso che me lo hai fatto notare in effetti è strano, ma credo dipenda dallo sviluppo.
Il perceptol accentua molto l'effetto adiacenza....che possa dipendere da questo?
La scansione poi avrà fatto il resto, non credo sia un problema di ottica.
ciao
@Damiano : la cippe è nata modella.
Tu cosa ne pensi della spiegazione data sopra?
ciao e grazie della visita |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Sab 10 Mar, 2012 10:03 am Oggetto: |
|
|
anche io penso che l'ottica non abbia colpe, penso che il grosso l'abbia fatto la scansione, che in queste condizioni di contrasto ,se non è uno scanner all'altezza della grandezza della pellicola,non renda merito alle gradazioni intermedie meno percepibili.Forse un paio di scansioni ad impostazioni differenti poi unite in post produzione si riesca ad ovviare. _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|