Autore |
Messaggio |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Gio 08 Mar, 2012 2:50 pm Oggetto: |
|
|
Luigi molto bella ha un dettaglio notevole
La cura delle alte luci sugli stami ti ha permesso..come ho detto..di avere un dettaglio notevole
In bassa risoluzione mi veniva da dire che era un tantinello...spenta ma vista in alta risoluzione appare molto bella e non sono piu' sicuro che sia un po'...spenta
Tu che ne pensi ?!?!
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Gio 08 Mar, 2012 2:52 pm Oggetto: |
|
|
Si riescono a distinguere e contare gli stami uno per uno
Notevole
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 08 Mar, 2012 3:32 pm Oggetto: |
|
|
Un tantinello di luce in più sul primo piano non starebbe affatto male. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Gio 08 Mar, 2012 4:05 pm Oggetto: |
|
|
Era anche il mio dubbio Pier....pero' forse avrebbe alzato troppo le alte luci sui pistilli e rovinato tutto BOHHHHHHHHHHHHH
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Gio 08 Mar, 2012 4:31 pm Oggetto: |
|
|
Scusa Piero (olpi) ...ti ho chiamato Luigi
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Ven 09 Mar, 2012 3:58 pm Oggetto: |
|
|
Probabilmente mi odierai, perché non è la prima volta e tra l'altro mi sembra di esser l'unico a fartelo notare: spesso noto che il dettaglio nei tuoi scatti è presente, ma risulta leggermente impastato... non so se dipenda da una pp non corretta o se è per via di una forte compressione...
Buona la compo. Riguardo alla luce, un filino in più sotto, a mio avviso, ci stava.
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Ven 09 Mar, 2012 9:53 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Piero, su questo soggetto la luce si fà difficile...la parte colpita dalla stessa rischia di sforare, e sotto ci voleva un pannellino, interessante questa infiorescenza...di cosa? io ci vedrei bene anche un BN, per l'effetto che rendono i pistilli...
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Sab 10 Mar, 2012 9:11 am Oggetto: |
|
|
Mai vista una cosa del genere,molto interessante.Cos' e'?
Il dettaglio mi sembra molto buono e la compo non mi dispiace .Avrei usato un panellino per schiarire la parte in basso dell'infiorescenza.Complimenti Piero
Un saluto,Tamara |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|