photo4u.it


s.t.
s.t.
s.t.
s.t.
di francodipisa
Gio 08 Mar, 2012 6:42 pm
Viste: 212
Autore Messaggio
francodipisa
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11116
Località: Pisa

MessaggioInviato: Gio 08 Mar, 2012 6:43 pm    Oggetto: s.t. Rispondi con citazione

Cortona, la spianata tra la Fortezza e il Santuario di Santa Margherita di cui si vede la sommità del frontone dal dietro. 25/2/2012, ore 10.47; 100 ISO, f/9.5, 1/250, foc. 10 mm (16 mm equiv.)
_________________
Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( Diabolico ) o un po senza apostrofo (Muro )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Anfänger
utente


Iscritto: 25 Set 2011
Messaggi: 332

MessaggioInviato: Gio 08 Mar, 2012 6:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bello Bello ! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Perretta Giuseppe
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2009
Messaggi: 9917
Località: Novara

MessaggioInviato: Gio 08 Mar, 2012 7:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una bella immagine, semplice e ben composta.
Assai gradevole la linea dei rovi da cui spunta
la chiesetta. Da clonare la macchia del sensore.. Smile
Complimenti Franco.
Un saluto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Gio 08 Mar, 2012 7:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la diagonale è bellissima, una vera e propria "forza" che costringe lo sguardo verso l'infinito e verso la chiesetta. Per quest'ultima peccato si trovi dietro la linea, e non davanti Triste

La macchietta nel cielo si clona facilmente Wink

_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lucaspaventa
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2009
Messaggi: 9469
Località: Macerata

MessaggioInviato: Ven 09 Mar, 2012 7:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pochi elementi per comporre un'immagine pulita
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
CTONY
utente attivo


Iscritto: 05 Nov 2007
Messaggi: 4615

MessaggioInviato: Ven 09 Mar, 2012 7:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Buona composizione semplice ma efficace, mi piace.

Ciao, Antonio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
brunomar
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 17154
Località: Pisa

MessaggioInviato: Ven 09 Mar, 2012 10:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottimi i colori ed il paesaggio.
Franco mi sembra di vedere una macchia sul sensore poco sopra spostato verso destra Wink

_________________
Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
francodipisa
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11116
Località: Pisa

MessaggioInviato: Ven 09 Mar, 2012 10:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ringraziamenti Anfänger, Giuseppe, Luigi, Luca, Antonio e Bruno.
Giuseppe, Luigi, Bruno, mi avete dato una ferale notizia, nonostante tutte le cure che pongo nel cambiare gli obiettivi una gocciolina di qualcosa è riuscita a finire sul sensore! E inoltre, se non la vedevate voi io manco me ne accorgevo, vuol dire che il mio occhio destro non va poi tanto bene (il sinistro è fuori gioco, in Aprile me lo devo far operare per cataratta)... Doppio ahimè.
PS. Ho provato or ora a fotografare il cielo. Sono io che son cieco come una talpa, o la macchia è spontaneamente sparita?



IMG_4658.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  180.5 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 388 volta(e)

IMG_4658.jpg



_________________
Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( Diabolico ) o un po senza apostrofo (Muro )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Ven 09 Mar, 2012 11:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ora è a posto, forse era un moscerino appoggiato alla lente.

mmhhh... spero che il tuo intervento di cataratta vada per il meglio, mia nonna ha avuto delle brutte sorprese Triste

_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Ven 09 Mar, 2012 12:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Semplice ed efficace...ma di semplice non cè mai nulla...una bella fotografia, bravo
ps: le macchie sul sensore spesso sono causate da polvere che si muove spontaneamente, ad ogni modo la puoi vedere se chiudi maggiormente il diaframma, e si attenua aprendo lo stesso, a volte la stessa macchia appare su alcune foto e altrte nò, in funzione, appunto, del diaframma...ciao.
Stefano

_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
d_d
nuovo utente


Iscritto: 06 Mar 2012
Messaggi: 29

MessaggioInviato: Ven 09 Mar, 2012 1:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi associo anch'io ai complimenti per una foto davvero ben riuscita e agli auguri per la tua cataratta.
Ciao
Davide
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
bpphoto
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2008
Messaggi: 5368
Località: Colmurano (MC)

MessaggioInviato: Ven 09 Mar, 2012 5:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Buona la diagonale ma per i miei gusti l'avrei chiusa più vicina al bordo destro..., dopo però ti veniva il cipresso in mezzo, allora una soluzione interessante potrebbe essere un taglio quadrato che posizioni cipresso e cappellina sui terzi.
Ciao.

_________________
Paolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
francodipisa
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11116
Località: Pisa

MessaggioInviato: Ven 09 Mar, 2012 10:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ringraziamenti addizionali a Luigi (ma sì, andrà tutto benissmo, grazie al cielo sono moooolto giovane, ho superato i 70 da poco più di un mese...), Stefano, Davide, e Paolo. Paolo, mi sa che hai ragione, di sicuro è una ottima variante (v. sotto). Si conferma che hai occhio, se ancora ce ne fosse bisogno.
OT:
Una precisazione per tutti quelli che hanno parlato di una chiesetta: in realtà la siepe delimita uno scoscendimento di qualche decina di metri, lungo cui corre una strada in discesa, e sotto, in un piazzale grandissimo, sorge la chiesa monumentale (immensa) di Santa Margherita da Cortona, con annesso monastero. Di tutto ciò non si vede niente dal pianoro che ho fotografato, eccetto il culmine della falsa facciata, che di innalza parecchio al di sopra del tetto della chiesa. Per inciso, la chiesa risale al 1288 (prendendo il posto di una dell'11° secolo gravemente danneggiata nel 1258) e conserva all'interno una notevole bellezza a dispetto dei molti interventi peggiorativi susseguitisi nei secoli. La facciata, dalla parte anteriore (qui se ne vede la sommità da dietro) è stata gravemente rovinata nell'800 trasformandola, con raro cattivo gusto, in un ibrido bastardo pseudo-gotico pseudo-romanico molto pacchiano, che impedisce di gustare l'unico elemento bello e originale rimasto, un bel rosone gotico originale. La vista della facciata rischia di scoraggiare il visitatore dal visitare l'interno, ed è un peccato perché l'interno, invece, merita. Per ulteriori notizie vedere ad esempio: http://www.cortonaweb.net/it/storia/16-santuario-cortona
Ciao a tutti



IMG_4344Q.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  191.83 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 331 volta(e)

IMG_4344Q.jpg



_________________
Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( Diabolico ) o un po senza apostrofo (Muro )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza...


Ultima modifica effettuata da francodipisa il Mer 04 Lug, 2012 9:48 pm, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
bpphoto
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2008
Messaggi: 5368
Località: Colmurano (MC)

MessaggioInviato: Sab 10 Mar, 2012 12:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok!
_________________
Paolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
stefano63
sospeso


Iscritto: 20 Mgg 2011
Messaggi: 6970
Località: Livorno

MessaggioInviato: Sab 10 Mar, 2012 12:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

arrivo tardino...ottima..composizione esgerata la linea sorregge tutto e lanciata in diagonale dinamizza un ottima scena dove il blu cobalto del cielo ne suggella l'aspetto spirituale...molto bravo ....ciao.... Ok!
_________________
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=576831
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
wizard
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2009
Messaggi: 5763
Località: L'Aquila

MessaggioInviato: Sab 10 Mar, 2012 8:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Arrivo anch'io un po' in ritardo, mi era sfuggita. Non posso che aggiungermi ai complimenti fatti da tutti gli altri. Aggiungo solo che ogni volta che vedo questi paesaggi mi fai venire nostalgia di quei posti. (tanto ad aprile vengo su per pasqua) Ok! Ok! Ok! Ok!
_________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
brunomar
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 17154
Località: Pisa

MessaggioInviato: Sab 10 Mar, 2012 8:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

francodipisa ha scritto:
Ringraziamenti Anfänger, Giuseppe, Luigi, Luca, Antonio e Bruno.
Giuseppe, Luigi, Bruno, mi avete dato una ferale notizia, nonostante tutte le cure che pongo nel cambiare gli obiettivi una gocciolina di qualcosa è riuscita a finire sul sensore! E inoltre, se non la vedevate voi io manco me ne accorgevo, vuol dire che il mio occhio destro non va poi tanto bene (il sinistro è fuori gioco, in Aprile me lo devo far operare per cataratta)... Doppio ahimè.
PS. Ho provato or ora a fotografare il cielo. Sono io che son cieco come una talpa, o la macchia è spontaneamente sparita?

In effetti Franco ora la macchia non c'è più !!!! Ava come lava...... Very Happy Very Happy Very Happy Wink

_________________
Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi