photo4u.it


Iris
Iris
Iris
Iris
di Massimo Tamajo
Mer 07 Mar, 2012 10:59 pm
Viste: 381
Autore Messaggio
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Mer 07 Mar, 2012 11:00 pm    Oggetto: Iris Rispondi con citazione

Prima prova di tecnica multiscatti senza, per il momento, slitta micrometrica. Unione di 5 scatti.
Dati exif: iso 100 f/7.1 1/5 sec.

Graditi come sempre commenti e critiche.
Clicca qui per l'alta risoluzione

Max

_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Marcello_Roma
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2008
Messaggi: 2943
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 07 Mar, 2012 11:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok! Bellissima Ok!


Smile Marcello
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
fab2401
utente


Iscritto: 17 Gen 2008
Messaggi: 236

MessaggioInviato: Gio 08 Mar, 2012 12:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sembra un ottimo risultato.

Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
joe b
utente attivo


Iscritto: 24 Dic 2007
Messaggi: 5758
Località: Città del panettone con l'uvettttta!

MessaggioInviato: Gio 08 Mar, 2012 1:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Luce e dettaglio molto validi.
Complimenti.
Ciao Wink

_________________
Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Gio 08 Mar, 2012 1:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Max, premetto che mi piace molto...d'impatto è molto attraente, però ci sono un paio di particolari che son sicuro avrai visto e ad i quali ovvierai procedendo su questo tipo di scatto multiplo: le goccioline di acqua non sono particolarmente nitide, ed in HD perdono incisività...l'altro punto non è una cosa tecnica, è solo la composizione che tronca a dx il fiore, ma questa potrebbe essere una necessità per magnificare il dettaglio da altra parte...comunque una foto che non passa inosservata...bravo.
Stefano

_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
olpi
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2007
Messaggi: 5145
Località: asti

MessaggioInviato: Gio 08 Mar, 2012 2:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per essere una delle prime immagini con la tecnica del multiscatto te la sei cavata bene ci sono ancora alcune imperfezioni vedi leggero alone sui bordi e la non perfetta nitidezza delle coccioline ma con l'esperienza il tutto si risolve, ci vuole tempo ed ostinazione .

piero Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Gio 08 Mar, 2012 3:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questa tecnica porta ad ottenere risultati a livello di pdc molto soddisfacenti, impensabili fino a ieri.
_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Ven 09 Mar, 2012 1:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per i sempre graditi commenti!
@Stefano: ebbene si, mi sono accorto anche io che le goccioline non sono perfettamente nitide. Fuocheggiare senza slitta micrometrica per il multiscatto non è semplicissimo Crying or Very sad Crying or Very sad . In merito al taglio hai intuito bene che volevo mettere la massima attenzione su questo dettaglio, giocoforza è stato necessario troncare.
@Piero: per l'alone sui bordi cosa consigli? Andare di PP o correggere qualcosa in fase di scatto?

Grazie a tutti.

Max

_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lexis29
utente attivo


Iscritto: 21 Mgg 2010
Messaggi: 3367
Località: Bari

MessaggioInviato: Ven 09 Mar, 2012 12:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo con chi mi ha prededuta per quel che riguarda le piccole pecche sulla realizzazione dello scatto,per il resto trovo la nitidezza sul fiore straordinaria come la luce e i suoi colori.Complimenti Max

Un saluto,Tamara
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
olpi
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2007
Messaggi: 5145
Località: asti

MessaggioInviato: Ven 09 Mar, 2012 2:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Probabilmente l'alone di cui ti dicevo è dovuto al fatto che andavao fatti alcuni scatti in piu' per far rientrare il tutto perfettamente a fuoco è proprio qui che sevre la precisione di una slitta micrometrica vera di poter dividere l'immagine in un numero di piani focali tali da permettere di ottenere una immagine omogenea quando si effettua la fusione, anche le goccioline risentono un po' di questo perdendo lievemente nitidezza.

piero Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Ven 09 Mar, 2012 5:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tamara grazie del sempre gradito passaggio!

Piero immaginavo si trattasse di imprecisione nella messa a fuoco o del non adeguato numero di scatti. Proverò a far meglio!

Grazie

Max

_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi