Autore |
Messaggio |
kaneda986 utente
Iscritto: 25 Lug 2011 Messaggi: 267 Località: Pescara
|
Inviato: Mer 07 Mar, 2012 7:56 am Oggetto: Coccinella |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kaneda986 utente
Iscritto: 25 Lug 2011 Messaggi: 267 Località: Pescara
|
Inviato: Mer 07 Mar, 2012 7:59 am Oggetto: |
|
|
Metto in primi scatti.. Non mi sento propriamente ferrato nel discorso macro..
A volte ho azzardato a mettere qualche mia foto in altre categorie.. Nn so se ho avuto un eccesso di autostima
Mi ritengo ( e lo sono ) ancora un principiante con molto da imparare..
Critiche e commenti ben accetti..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
Inviato: Mer 07 Mar, 2012 9:16 am Oggetto: |
|
|
Se metti i dati exif e il link per l'alta risoluzione gli esperti di macro (io non sono un esperto ) riescono a consigliarti meglio.
A mio gusto avrei provato ad inclinare la reflex per avere il posatoio nella diagonale. Così ad occhio sembra essere un po morbida. Niente da dire sullo sfondo, naturale ed omogeneo.
Bravo!
Max _________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kaneda986 utente
Iscritto: 25 Lug 2011 Messaggi: 267 Località: Pescara
|
Inviato: Mer 07 Mar, 2012 9:42 am Oggetto: |
|
|
si purtroppo è abbastanza morbida.. i dati adesso non ce l'ho sotto mano.. il problema era che non sono uscito per fare macro.. quindi non avevo un cavalletto dietro.. e con il problema del vento.. mi sono dovuto impegnare e non poco per avere un risultato  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
Inviato: Mer 07 Mar, 2012 10:12 am Oggetto: |
|
|
La macrofotografia purtroppo necessita di preparazione, difficilmente si portano a casa ottimi scatti in maniera casuale o con attrezzatura di fortuna.
Il cavalletto per questo genere di foto è "quasi" d'obbligo.
Cmq bravo per il tuo impegno!
Max _________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kaneda986 utente
Iscritto: 25 Lug 2011 Messaggi: 267 Località: Pescara
|
Inviato: Mer 07 Mar, 2012 10:20 am Oggetto: |
|
|
aieie_brazov ha scritto: | La macrofotografia purtroppo necessita di preparazione, difficilmente si portano a casa ottimi scatti in maniera casuale o con attrezzatura di fortuna.
Il cavalletto per questo genere di foto è "quasi" d'obbligo.
Cmq bravo per il tuo impegno!
Max |
esattamente.. non è un genere dove improvvisare..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mer 07 Mar, 2012 5:27 pm Oggetto: |
|
|
Secondo il mio avviso hai usato un tempo lento visto che la coccinella stava salendo sullo stelo ed infatti risulta poco definita.
Schermando anche con la mano avresti evitato il riflesso sul suo corpo.
La posizione centrale del soggetto non valorizza la composizione che risulta un pò statica.
Con l'aggiunta dei dati di scatto e dell'attrezzatura utilizzata possiamo essere più precisi.
Ti consiglio, se ti piace il genere, di guardare le gallerie di molti autori di macro nel nostro forum e di prendere visione anche dei consigli e delle osservazioni relative agli scatti proposti.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ralph utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2007 Messaggi: 3955 Località: RENDE (COSENZA)
|
Inviato: Mer 07 Mar, 2012 5:53 pm Oggetto: |
|
|
Liliana R. ha scritto: | Secondo il mio avviso hai usato un tempo lento visto che la coccinella stava salendo sullo stelo ed infatti risulta poco definita.
Schermando anche con la mano avresti evitato il riflesso sul suo corpo.
La posizione centrale del soggetto non valorizza la composizione che risulta un pò statica.
Con l'aggiunta dei dati di scatto e dell'attrezzatura utilizzata possiamo essere più precisi.
Ti consiglio, se ti piace il genere, di guardare le gallerie di molti autori di macro nel nostro forum e di prendere visione anche dei consigli e delle osservazioni relative agli scatti proposti.  |
concordo con liliana e non scoraggiarti di postare foto fallo e non preoccuparti troverai noi a sostegno
ciao  _________________ CANONEOS7D+canon zoom 70-200mm usm 100mm 2,8 canon+ treppiedi manfrotto- monopiede manfrotto-flash 580ex2°
50mm canon+17-40mm f4 canon lens |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kaneda986 utente
Iscritto: 25 Lug 2011 Messaggi: 267 Località: Pescara
|
Inviato: Mer 07 Mar, 2012 10:05 pm Oggetto: |
|
|
purtroppo non mi ricordo i dati di scatto perché scatto con un 105 manuale.. che quindi non ha i contatti..
cmq negli efix si vede;
tempo di scatto : 1/125
iso: 250
ottica utilizzata come detto prima 105 fisso f4 @f11 (se mi ricordo bene)
il guaio peggiore è stato sicuramente che stavo in una posizione iperscomoda, sdraiato per terra tanto che non riuscivo a vedere benissimo all'interno del mirino.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cheese utente
Iscritto: 22 Mgg 2007 Messaggi: 386
|
Inviato: Gio 08 Mar, 2012 12:46 pm Oggetto: |
|
|
un pò sbiadita, avrei spostato il soggetto un pelo più a dx e in alto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|