photo4u.it


Orchidee
Orchidee
Orchidee
Orchidee
di Massimo Tamajo
Dom 04 Mar, 2012 1:56 pm
Viste: 703
Autore Messaggio
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Dom 04 Mar, 2012 2:02 pm    Oggetto: Orchidee Rispondi con citazione

Dati exif:
ISO 200 f/6.3 1/60 sec.
Clicca qui per l'alta risoluzione

Graditi commenti e critiche

Max

_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Dom 04 Mar, 2012 2:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti sei cimentato in una prova con un soggetto non propio facile. Il bianco di per se è un colore difficile, tende sempre ad ingannarci nel valutare l'esposizione. Anche la struttura dell'orchidea necessita di una buona pdc, altrimenti difficile riuscire ad aver nitido anche un solo fiore.
Personalmente avrei osato un diaframma più chiuso e magari ombreggiato la parte in basso che risulta essere un po' sovraesposta.
Molto bene la tonalità e lo sfuocato dello sfondo, valorizzano il soggetto.
Detto questo per onore di cronaca, bravo per la non facile esecuzione.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Marcello_Roma
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2008
Messaggi: 2943
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 04 Mar, 2012 3:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok! Bravo Ok!

Condivido o se preferisci..quoto Very Happy ...quanto detto da Pierluigi Smile

Effettivamente il bianco e' un colore molto ingannevole Crying or Very sad

Io ho una...nota nel forum Very Happy ..preferenza per le immagini piu' orientate allo scuro che al chiaro Grat Grat quindi queste belle orchidee mi sarebbe piaciuto vederle un po' piu' scure piu' definite nei dettagli e con i colori piu' saturi Smile

Ma questo e' solo un mio personalissimo punto di vista Very Happy

Marcello
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Dom 04 Mar, 2012 7:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Marcello_Roma ha scritto:

Io ho una...nota nel forum Very Happy ..preferenza per le immagini piu' orientate allo scuro che al chiaro Grat Grat quindi queste belle orchidee mi sarebbe piaciuto vederle un po' piu' scure piu' definite nei dettagli e con i colori piu' saturi Smile
Marcello


Tipo così?



orchidee_attachment.jpg
 Descrizione:
iso 200 f/20 1/6 sec.
 Dimensione:  195.05 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1347 volta(e)

orchidee_attachment.jpg



_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
oile
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 11659
Località: CEVA (Cn)

MessaggioInviato: Lun 05 Mar, 2012 10:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti sei cimentato in una prova di certo non facile, le orchidee per la loro morfologia rappresentano problemi per la pdc, concordo con Pigi un diaframma pù chiuso avrebbe potuto aiutarti, in alternativa i multiscatti, comunque bravo per averci provato, ciao Elio
_________________
Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Mar 06 Mar, 2012 10:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A Pierluigi e ad Elio e a quanti altri vorranno rispondere vorrei chiedere se la foto aggiunta a loro avviso risulta ovviare ai problemi rilevati su quella iniziale, cioè poca pdc e sovraesposizione della parte bassa dei fiori.

Cordialmente

Max

_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lexis29
utente attivo


Iscritto: 21 Mgg 2010
Messaggi: 3367
Località: Bari

MessaggioInviato: Mar 06 Mar, 2012 1:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La seconda secondo me e' meglio esposta inoltre il petalo in alto nella prima quasi toccava il fotogramma mentre nel seconda e' piu' equilibrata.
Molto bello lo sfondo e i colori.Complimenti Max

Ciao,Tamara
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
olpi
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2007
Messaggi: 5145
Località: asti

MessaggioInviato: Mar 06 Mar, 2012 5:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A dire il vero la prima non mi dispiace, sai a me picciono anche gli sfocati,
un consiglio che ti posso dare visto che ti piacciono questo tipo di soggetto è di cimentarti con la tecnica del multiscatto che oltre a darti una pdc piu' spinta ti permette di usare un diaframma ideale per l'obbiettivo che stai usando traendo quindi la max nitidezza ottenibile inoltre la tridimensionalita' dell'immagine migliora notevolmente, certo non è una tecnica facile ma quando riesci a padroneggiarla bene credimi da ottime soddisfazioni.

piero Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Mar 06 Mar, 2012 10:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tamara grazie per il gradito passaggio!
Piero proverò a seguire il tuo consiglio sull' utilizzo della tecnica del multiscatto. Per curiosita' tu che software utilizzi per il focus stacking ?

Max

_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Mar 06 Mar, 2012 11:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Max, nella seconda la maggiore presenza delle striature su petali, ( grazie a luce più bassa ), la rende più leggibile, più incisiva, effettivamente essendo un soggetto che presenta molti elementi in piani differenti tenere un diaframma più chiuso avrebbe uniformato maggiormente il senso di nitidezza, ma a mè piace anche cosi, diciamo che, nonostante spesso prediliga le PDC ridotte, nei casi dove non si riesce ad isolare in maniera decisa un solo punto focale preferisco cercare una PDC che rendi l'idea di tutto a fuoco, ma, ripeto, io lo trovo un buon scatto, e con uno sfocato pefetto a questo soggetto, bravo.
Stefano

_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
joe b
utente attivo


Iscritto: 24 Dic 2007
Messaggi: 5758
Località: Città del panettone con l'uvettttta!

MessaggioInviato: Ven 09 Mar, 2012 3:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Personalmente la prima non mi dispiace affatto. Complimenti.
Ciao Wink

_________________
Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Ven 09 Mar, 2012 5:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Stefano e joe b grazie per il vostro passaggio!

Max

_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Ven 09 Mar, 2012 6:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Modificando la luminosità, la seconda diventa più leggibile, la pdc mi sembra invariata, ma nel picolo è difficile giudicare, solo tu sai se hai modificato anche il diaframma.
_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Ven 09 Mar, 2012 6:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La focale della seconda è f/20 Very Happy Very Happy Very Happy ; è riportato nella descrizione del file allegato insieme ai dati exif.


Ciao

Max

_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Ven 09 Mar, 2012 8:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

aieie_brazov ha scritto:
La focale della seconda è f/20



Prima non avevo fatto caso, ora ho visto. Comunque rimane il fatto che così piccola è difficile vedere quanto aumento di pdc vi sia. Potresti farlo come prova personale mettendo vicini due spezzoni ingranditi, vedendo così quanto guadagno vi sia.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi