Autore |
Messaggio |
damy27ct utente

Iscritto: 09 Feb 2012 Messaggi: 62 Località: Catania
|
Inviato: Dom 04 Mar, 2012 4:25 pm Oggetto: Chi sarà il prossimo? :'( |
|
|
nikon d3100
Paramentri:
f:5.3
tempo di esposizione: 1/2 sec.
ISO:100
Flash: no, ho usato una lampada per la scuola per creare un punto luce diverso da quello centrale
Treppiedi.
Durante la preparazione di una torta mi sono domandato: E se anche le uova soffrissero per la morte dei propri cari?? _________________ Equipaggiamento in allestimento.. Nikon D3100, 24-120VR, 70-300VR e tanta voglia di imparare!
Se per ogni "vorrei" avessimo alzato il culo, ora saremmo a 100 km da quello che siamo e ad un passo da quello che desideriamo
http://www.flickr.com/photos/torrisi_damiano_angelo/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
s37h utente

Iscritto: 15 Apr 2007 Messaggi: 290 Località: Milano
|
Inviato: Dom 04 Mar, 2012 4:32 pm Oggetto: |
|
|
L'idea è molto bella, ma trovo l'immagine statica.
Prova da un punto di vista diverso e ad aggiungere dettagli che contestualizzino la scena. _________________ Qual'è la cosa più difficile di tutte? Quella che sembra la più facile: con gli occhi vedere ciò che davanti agli occhi si trova. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
damy27ct utente

Iscritto: 09 Feb 2012 Messaggi: 62 Località: Catania
|
Inviato: Dom 04 Mar, 2012 4:36 pm Oggetto: |
|
|
s37h grazie del consiglio. ma cosa posso aggiungere per aggiungere dinamicità alla foto? ho provato a seguire il consiglio di eliminare tutto ciò che faceva perdere l'attenzione all'immagine ma a quanto hai capito sono alle prime armi  _________________ Equipaggiamento in allestimento.. Nikon D3100, 24-120VR, 70-300VR e tanta voglia di imparare!
Se per ogni "vorrei" avessimo alzato il culo, ora saremmo a 100 km da quello che siamo e ad un passo da quello che desideriamo
http://www.flickr.com/photos/torrisi_damiano_angelo/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
s37h utente

Iscritto: 15 Apr 2007 Messaggi: 290 Località: Milano
|
Inviato: Dom 04 Mar, 2012 6:25 pm Oggetto: |
|
|
Vediamo cosa si può fare....allora, hai parlato di torte, cioè che stavi preparando una torta quando ti è venuta quest'idea. Usa degli strumenti da cucina che facciano entrare chi vede la foto nella scena. Devi cercare di trasmettere a chi guarda la stessa sensazione che tu hai provato.
Quindi direi di allestire un set che simuli la preparazione di una torta (tipo questo: http://i.istockimg.com/file_thumbview_approve/11786272/2/stock-photo-11786272-piping-cream-onto-lemon-meringue-pie.jpg) e di far vedere il tutto dal punto di vista delle uova (in quella immagine fanno parte del set, mentre nella tua devono essere il punto focale). _________________ Qual'è la cosa più difficile di tutte? Quella che sembra la più facile: con gli occhi vedere ciò che davanti agli occhi si trova. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cheese utente
Iscritto: 22 Mgg 2007 Messaggi: 386
|
Inviato: Lun 05 Mar, 2012 2:55 pm Oggetto: |
|
|
a me risulta molto scura... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GabePix non più registrato
Iscritto: 28 Ott 2011 Messaggi: 243
|
Inviato: Mar 06 Mar, 2012 7:29 pm Oggetto: |
|
|
Anche io in questo periodo litigo con l'illuminazione cercando di ottimizzare il risultato finale di questo genere di foto, osservando la tua non posso che confermare che è decisamente scura. Avresti potuto mettere almeno un pannellino bianco a sinistra giusto per riflettere la luce proveniente da destra ammorbidendo le ombre che sono eccessivamente decise. Avrei inoltre chiuso ancora un po' il diaframma, incrementando così la profondità di campo, perchè le uova in secondo piano trovo che debbano far parte del messaggio che intendi trasmettere rendendole quindi essere maggiormente nitide e visibili. Rifarei lo scatto utilizzando una maggiore intensità di illuminazione ed il pannello che ti ho consigliato (anche un semplice cartoncino bristol bianco o con un foglio di alluminio sopra, lavora egregiamente) Per quanto riguarda l'inquadratura avrei lasciato un po' più di spazio a sinistra in modo che il cartone portauova non venisse quasi troncato.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
damy27ct utente

Iscritto: 09 Feb 2012 Messaggi: 62 Località: Catania
|
Inviato: Mer 07 Mar, 2012 12:14 am Oggetto: |
|
|
Ragazzi grazie mille dei consigli, sono ben accetti e spero di migliorare. Vi dico la mia idea iniziale così capirete alcune mie scelte riguardo l'illuminazione. La foto volevo farla molto scura per sottolineare la drammaticità dell'evento. Nonostante abbia provato a regolare un po' la distanza della lampada che avevo a disposizione, purtroppo l'unico piano nero era il tavolo quindi, non sapevo dove appoggiarla e soprattutto non ero ancora a conoscenza delle luci di schiarita (cosa che ho letto questa giornata in vari siti). Per quanto riguarda invece il diaframma, ho voluto enfatizzare quindi mettere a fuoco solo le uova "uccise" per sottolineare il fatto che le altre uova non potessero fare nulla per salvarle quindi rimanendo a bocca aperta ovvero fuori fuoco... L'idea credo era buona, però la tecnica e le luci l'hanno fatta da padrone, padrone che a parer mio è stato molto bastardino Il bello di essere uomini è quello di poter migliorare sempre di più  _________________ Equipaggiamento in allestimento.. Nikon D3100, 24-120VR, 70-300VR e tanta voglia di imparare!
Se per ogni "vorrei" avessimo alzato il culo, ora saremmo a 100 km da quello che siamo e ad un passo da quello che desideriamo
http://www.flickr.com/photos/torrisi_damiano_angelo/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|